Eva Michalikova, pittrice che esplora emozioni e contraddizioni attraverso l’arte, ha chiesto ad Escamotages di sviluppare il suo sito web come vetrina personale per le sue opere. Abbiamo realizzato un sito in cui ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza visiva che riflette il suo percorso artistico e la sua visione unica. Con un design elegante e funzionale, il sito consente a collezionisti, galleristi e appassionati di arte di scoprire e connettersi con il suo lavoro in modo autentico e coinvolgente.
Caterina è una wedding planner di grande professionalità ed esperienza. Arrivata ad occuparsi di organizzazione di eventi dopo anni di lavoro nel visual merchandising per marchi di lusso, ora si mette al servizio di chi vuole organizzare matrimoni ed eventi indimenticabili.
Si è rivolta a noi per la soluzione di alcuni problemi tecnici e la creazione di un nuovo sito, interamente in inglese, che la rappresentasse. Così abbiamo lavorato con lei per trasferire nei bit l’attenzione ai minimi dettagli che lei mette nel suo lavoro.
By the way, abbiamo scoperto che il mestiere di wedding planner e fatto non solo di abiti sontuosi e tavole elegantemente apparecchiate, ma soprattutto di tanta organizzazione, pianificazione e fogli Excel.
Avvocati penalisti e civilisti in Val Susa e Torino
Due avvocate, una civilista e una penalista, collaborano da anni lavorando insieme nei loro Studi di Torino e Avigliana.
Volevano un sito che rappresentasse la proficua collaborazione tra i loro studi e, soprattutto, la capacità di lavorare nella zona della bassa Val Susa. Per questo abbiamo scelto immagini che evocano l’apertura al territorio e i collegamenti con la città di Torino. Le professioniste hanno scelto immagini professionali con un servizio fotografico ad hoc (realizzato da Farjam), che rappresentasse non solo la loro serietà ma anche la loro capacità di lavorare a fianco e nell’interesse di clienti.
L’edificio di via Dante23 a Ciriè, che oggi ospita commercialisti e avvocati, ha una lunga storia che risale al 1970. Tutto è iniziato con l’industria automobilistica e la Fiat, settore nel quale ha operato a lungo la famiglia Brunero, proprietaria dell’immobile. Dopo la ristrutturazione dell’edificio per renderlo adatto ad ospitare professionisti, era necessario un sito web professionale, così si sono rivolti a Escamotages. Il primo passo è stato scegliere il nome del sito. Infatti, per un edificio con una lunga storia in città, il miglior nome poteva essere quello della strada e del numero civico, che richiamano anche il passato. Inoltre, accanto a Dante23 è stato aggiunto il nome ‘Casa delle Professioni’, non solo per evocare l’atmosfera della casa in cui viveva la famiglia Brunero, ma anche per sottolineare l’atmosfera che oggi si respira all’interno.
Dopo aver deciso il nome, si è passati all’ideazione del logo, che è stato progettato con la forma della casa e con un carattere e colori appropriati per il sito web. I biglietti da visita per gli avvocati sono stati creati con i loghi dei loro nomi, ma per il sito web era necessario un logo più colorato e chiaro. Infine, le foto che abbiamo scattato allo spazio della Casa delle Professioni, il logo, i colori, le forme grafiche e i testi che raccontano la storia e il profilo degli avvocati e della Casa delle Professioni, tutti gli elementi sono stati messi insieme in modo ordinato e così è nato il sito DANTE23.
Creare un sito web per una professionista affermata richiede l’osservanza di alcuni principi che non solo attirano l’attenzione dei clienti, ma che siano anche adeguati alla professione e alla personalità della proprietaria del sito. Il primo passo nella progettazione del sito della dottoressa Mariangela Brunero è stato quindi prestare attenzione a colori e caratteri seri, ma al contempo femminili.
Dopo l’approvazione dei colori da parte sua, abbiamo creato un logo in linea con i colori del sito.
Il logo, con la scritta “Brunero Commercialisti” e dettagli in rilievo in rosso femminile, ha suscitato il suo pieno apprezzamento.
Per rappresentare le attività dello Studio della dottoressa Brunero, è stato necessario aggiungere al sito una cronologia delle sue esperienze lavorative, insieme a foto scattate nel suo ufficio.
In questo modo, il sito è stato completato con successo, aggiungendosi portfolio dei lavori realizzati da Escamotages.
Escamotages ha lavorato sodo nella progettazione del sito web di Famas per creare un sito che rappresentasse appieno tutte le loro attività.
Poiché il focus dell’azienda Famas è concentrato sul superamento delle crisi finanziarie e commerciali delle imprese, abbiamo deciso di realizzare un sito altamente dinamico e creativo. L’uso di immagini dinamiche e animate, insieme a colori vivaci, simboleggia una rinascita e una rigenerazione delle attività dei clienti.
Inoltre, abbiamo voluto evidenziare la capacità innovativa di Famas, che integra l’Intelligenza Artificiale nelle sue operazioni finanziarie. Questo approccio non solo dimostra la loro leadership nel settore, ma offre anche soluzioni avanzate e personalizzate ai loro clienti, permettendo di affrontare le sfide del mercato con maggiore efficacia.
Anche nel menu e nei testi sono stati utilizzati elementi dinamici e animati, che alla fine sono stati integrati nei dettagli delle loro attività, dando vita al sito attuale. Ogni sezione del sito è stata progettata per guidare l’utente in un’esperienza coinvolgente e interattiva, riflettendo l’energia e la proattività dell’azienda.
Fortunatamente, anche questo progetto si è aggiunto con successo e con piena soddisfazione del cliente al portfolio dei lavori realizzati da Escamotages.
Abbiamo avuto l’onore di collaborare con l’Associazione Pro Cultura Femminile per la realizzazione del loro sito web. Nata il 20 dicembre 1911 per iniziativa di un piccolo gruppo di insegnanti “moderne”, in un momento storico in cui erano pochissime le giovani che avevano il permesso di finire il liceo o di frequentare l’università. Infatti, la cultura dell’epoca prevedeva che la donna si occupasse prevalentemente della casa e dei figli. Le presidenti dell’associazione si sono rivolte a noi per trasformare il loro vecchio sito, che era ormai inattuale e non funzionante, in una piattaforma professionale, che raccontasse la loro storia, mantenendo un forte legame con la loro tradizione come istituzione culturale e con la storia di Torino.
Abbiamo lavorato per mantenere l’essenza storica e culturale dell’associazione, integrando un design che valorizza la loro lunga tradizione di promozione della cultura e dell’istruzione femminile. Il sito racconta la ricca storia dell’Associazione Pro Cultura Femminile, dalle sue origini come gruppo di insegnanti innovative, alle iniziative culturali post-belliche come la Vetrina del Melodramma. Oggi, l’associazione continua a essere un faro di cultura a Torino, organizzando eventi e collaborazioni che celebrano l’emancipazione e l’istruzione delle donne.
Abbiamo avuto il piacere di collaborare con Karen Whittle, una rinomata traduttrice in ambito accademico, culturale e artistico. Karen ci ha contattati con l’obiettivo di trasformare il suo vecchio sito in una nuova piattaforma professionale che mantenesse l’essenza del suo logo ed esprimesse la qualità delle sue traduzioni in campo artistico e letterario.
Abbiamo dunque cercato di realizzare un sito web moderno e accattivante, armonizzando le immagini e gli elementi grafici con il suo logo. Abbiamo cercato di fare in modo che il progetto rifletta l’alta qualità letteraria dei servizi di traduzione e revisione linguistica offerti da Karen Whittle. Anche la palette di colori, incentrata su toni caldi e neutri, crea un’atmosfera accogliente e professionale, ideale per invitare alla lettura i visitatori interessati all’arte e alla cultura, ambiti nei quali si distinguono le traduzioni di Karen Whittle.
Karen Whittle
Per i visitatori appassionati di letteratura che cercano traduzioni di altissima qualità, il nuovo sito di Karen Whittle non è solo una vetrina del suo talento, ma anche un rifugio letterario. La sezione “Storie” è un tocco personale che permette ai visitatori di immergersi nel mondo di Karen, scoprendo la sua passione per la scrittura.
Quando International Help si è posta l’obiettivo di estendere la propria portata e coinvolgere la comunità globale attraverso una presenza online efficace, abbiamo accettato con entusiasmo la sfida di tradurre la loro visione in realtà.
Il nostro team di esperti ha collaborato strettamente con International Help per comprendere appieno le loro esigenze e obiettivi. Abbiamo sviluppato una strategia personalizzata per la creazione del loro sito web, focalizzandoci sull’esperienza dell’utente, sull’accessibilità e sulla capacità di coinvolgimento.
Il risultato è un sito web dinamico e intuitivo che funge da centro vitale per la missione di International Help. Grazie alla sua struttura chiara e alla sua navigazione fluida, il sito offre agli utenti un accesso immediato alle informazioni cruciali, alle opportunità di donazione e all’impegno sociale.