Sora 2 e Google AI mode: innovazione digitale

Sora 2

Sora 2 e Google AI mode: innovazione digitale

Nel panorama tecnologico attuale, due innovazioni stanno emergendo come protagoniste: Sora 2 di OpenAI e Google AI mode. Entrambe rappresentano passi significativi nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, offrendo strumenti avanzati per la creazione di contenuti e la ricerca online. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di ciascuna e come stanno cambiando il nostro modo di interagire con la tecnologia.

Sora 2: la creazione di video con l’AI

Sora 2 è la nuova applicazione di OpenAI che consente la generazione di video ad alta definizione a partire da descrizioni testuali. Tra le sue funzionalità principali:

  • Audio sincronizzato: ogni video generato include effetti sonori e dialoghi realistici, migliorando l’esperienza immersiva.
  • Cameo: gli utenti possono inserire la propria immagine nei video, creando “scene” personalizzate.
  • Storyboard: una nuova funzionalità in beta che permette di pianificare i video scena per scena, rendendo più semplice la creazione di contenuti complessi.

Sora 2 è disponibile per dispositivi iOS e tramite il sito web ufficiale. L’app è stata lanciata inizialmente negli Stati Uniti e in Canada, con piani di espansione internazionale nei prossimi mesi.

Google AI mode: la ricerca intelligente del futuro

Google AI mode è una funzionalità avanzata integrata nelle ricerche di Google classiche, che permette agli utenti di porre domande complesse e ricevere risposte dettagliate generate dall’intelligenza artificiale. Le sue caratteristiche includono:

  • Comprensione multimodale: supporta input testuali, vocali e visivi, consentendo una ricerca più naturale e interattiva.
  • Risposte contestualizzate: utilizza il modello Gemini 2.0 per fornire risposte pertinenti e contestualizzate, migliorando l’esperienza dell’utente.
  • Disponibilità globale: a partire da ottobre 2025, AI mode è disponibile in oltre 200 paesi e territori, inclusa l’Italia.

Cosa ci fa capire l’integrazione di questi software?

La combinazione di Sora 2 e Google AI mode segna l’inizio di una nuova era in cui la creazione di contenuti e la ricerca online sono sempre più integrate. Gli utenti possono non solo cercare informazioni, ma anche generare contenuti personalizzati e interattivi, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale.

Sora 2 e Google AI mode rappresentano innovazioni significative nel campo dell’intelligenza artificiale, offrendo nuove opportunità per la creazione di contenuti e la ricerca online. Mentre Sora 2 permette la generazione di video personalizzati, Google AI mode rivoluziona il modo in cui interagiamo con la ricerca online, offrendo risposte più intelligenti e contestualizzate. Insieme, queste tecnologie stanno plasmando il futuro della nostra interazione con la tecnologia.


Hai bisogno di consigli personalizzati?


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.