L’IA a portata di mano, grazie a TIM e Perplexity

L’IA a portata di mano, grazie a TIM e Perplexity
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di Intelligenza Artificiale (IA). Per molti sembra qualcosa di complicato, quasi “da giovani” o da esperti di computer. In realtà, grazie a TIM e Perplexity, oggi l’IA può diventare uno strumento utile e facile da usare per tutti, anche per chi non ha grande confidenza con la tecnologia.
TIM infatti offre a tutti i suoi clienti, senza alcun costo aggiuntivo, un anno gratuito di Perplexity Pro, una piattaforma innovativa che rappresenta una nuova generazione di “motore di ricerca intelligente”.
Un anno gratis con TIM
L’offerta è chiara e senza inganni:
- tutti i clienti TIM, sia di linea fissa che mobile, possono avere 12 mesi di Perplexity pro gratis,
- non ci sono costi nascosti, né rinnovo automatico,
- dopo l’anno gratuito, il servizio non si rinnova: rimane la versione gratuita di base, che funziona comunque, anche se con meno funzioni.
È un regalo che TIM fa ai suoi clienti per far conoscere meglio l’IA e portarla nelle case di tutti.
Importante:
- bisogna richiedere il codice promozionale entro il 30 settembre 2025,
- il codice può essere usato fino al 22 aprile 2026.
Visita il link per usufruire dell’offerta: https://www.tim.it/fisso-e-mobile/servizi/perplexity-ai
Cos’è Perplexity pro e a cosa serve
Pensiamo a quando si usa Google o un altro motore di ricerca: si scrive una domanda e compaiono tanti risultati, pagine, link e pubblicità. Non sempre però è facile capire quale sito sia affidabile o dove trovare davvero la risposta giusta.
Perplexity Pro funziona in modo diverso:
- non si limita a mostrare link,
- legge per te le informazioni sul web,
- le riassume in modo chiaro,
- e ti indica sempre la fonte, così puoi verificare.
È come avere accanto un assistente intelligente che ti risponde subito, senza perdere tempo a girare fra mille pagine.
Perché è diverso da Google?
Molti si chiedono: “Ma allora Google non serve più?”. In realtà Google rimane utile, ma Perplexity ha alcuni vantaggi:
- Risposte più veloci e ragionate, senza dover aprire decine di siti.
- Fonti sempre visibili, così non ci si deve fidare “alla cieca”.
- Aggiornamenti in tempo reale, presi direttamente dal web.
- Interfaccia semplice, con possibilità di usare anche la voce invece della tastiera.
È uno strumento che non sostituisce Google, ma che spesso ti permette di arrivare più rapidamente al risultato che cerchi.
Cosa si può fare con Perplexity Pro
Le possibilità sono tante. Alcuni esempi pratici:
- Per la vita quotidiana: chiedere ricette, consigli di viaggio, spiegazioni su bollette o documenti, capire il significato di termini medici.
- Per lo studio o la lettura: riassumere un articolo troppo lungo, aiutare un nipote con la tesi o con i compiti, fare ricerche approfondite su un argomento storico o scientifico.
- Per il lavoro: scrivere relazioni, organizzare presentazioni, creare schede di prodotti, fare analisi di mercato.
Inoltre, Perplexity Pro ti permette di:
- fare ricerche illimitate,
- caricare documenti (come PDF, tabelle o immagini) e farli analizzare,
- creare contenuti (testi, liste, anche presentazioni o grafici),
Grazie a TIM, oggi chiunque può sperimentare per un anno intero, senza costi, un servizio di intelligenza artificiale tra i più avanzati al mondo.
Un’occasione per scoprire che l’IA non è un “mostro tecnologico”, ma uno strumento che può semplificare la vita.
Se desideri imparare a usare al meglio Perplexity e scoprire tutte le sue funzionalità, prenota una sessione di consulenza one-to-one con un nostro esperto. Ti guideremo passo dopo passo, rispondendo a tutte le tue domande e mostrandoti come l’intelligenza artificiale può semplificare la tua vita quotidiana e professionale.
Rimani aggiornato con Escamotages
Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Ecco i nostri contatti
Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.