Corso di Intelligenza Artificiale dal 9 aprile

 Corso di Intelligenza Artificiale dal 9 aprile

Corso di Intelligenza Artificiale dal 9 aprile, una nuova opportunità proposta da ESCAMOTAGES dopo il successo delle prime edizioni, che si sono svolte in giorni e orari diversi per venire incontro alle esigenze dei partecipanti.

Questo corso è pensato per chi vuole capire meglio il funzionamento dell’IA e scoprire come può essere applicata nella vita quotidiana e nel proprio ambito professionale.

Ogni lezione sarà focalizzata su un aspetto diverso dell’IA, con esempi concreti e casi di studio reali.

I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare gli strumenti più avanzati, imparando a utilizzarli in modo consapevole ed efficace per ottimizzare l’organizzazione, incrementare la creatività e ridurre i tempi di lavoro. Inoltre, avremo sessioni pratiche che permetteranno di mettere subito in pratica quanto appreso.

Il corso si terrà ogni mercoledì dalle 14:30 alle 16:30, offrendo un’occasione per approfondire l’argomento in un ambiente stimolante e interattivo.

Se vuoi restare al passo con l’evoluzione tecnologica e capire come l’IA può semplificare il tuo lavoro e le tue attività quotidiane, questo corso fa per te!

Esplorate i temi trattati nel corso qui sotto e iscrivetevi per scoprire come l’Intelligenza Artificiale può trasformare il vostro modo di lavorare e vivere!


Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

IA: la strategia dell’Unione Europea

UE

IA: la strategia dell’Unione Europea

A marzo 2025 è stata lanciata una grande iniziativa che coinvolge 60 grandi aziende come Airbus e Mistral AI, per aiutare l’Europa a diventare più forte nel campo dell’AI. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di accelerare l’innovazione tecnologica e promuovere la collaborazione tra aziende e governi tramite l’utilizzo dell’IA.

Che cos’è l’intelligenza artificiale e perché è importante

L’IA è una tecnologia che sta cambiando molti settori, dalla medicina alla fabbricazione di prodotti, fino alla mobilità e alla comunicazione. L’Europa vuole stare al passo con i paesi più avanzati, come gli Stati Uniti e la Cina, per diventare un leader mondiale nell’uso dell’IA.

Collaborazione tra azienda e governi

Questa iniziativa vuole far lavorare insieme le aziende e i governi per sviluppare nuove soluzioni tecnologiche. Le aziende e i governi si impegneranno per far crescere l’IA in Europa, investendo in nuovi progetti. Questo aiuterà l’economia dell’Europa e creerà nuovi posti di lavoro nel settore della tecnologia.

L’IA deve essere usata per il bene di tutti

Un aspetto molto importante di questa iniziativa è che l’IA non deve solo scrivere per fare profitti o migliorare le aziende. Queste ultime vogliono che l’intelligenza artificiale venga usata in modo responsabile, senza creare disuguaglianze. L’obiettivo è usare l’IA per il bene comune, migliorando la vita delle persone e affrontando sfide globali come salute e l’ambiente.

Che cosa può fare l’IA?

L’intelligenza artificiale ha moltissime applicazioni:

  • aiutare a migliorare le cure mediche
  • rendere più efficienti le fabbriche
  • prevenire disastri naturali
IA

L’Europa guarda al futuro con l’IA

Questa iniziativa è un passo importante verso il futuro digitale dell’Europa. Con il supporto delle sue aziende più innovative, l’Europa punta a diventare un punto di riferimento globale per l’intelligenza artificiale, mettendo sempre al centro valori come l’etica, la sostenibilità e il benessere delle persone.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Skype chiude: cosa cambia e cosa fare

Skype chiude: cosa cambia e cosa fare

Skype, il famoso programma per fare chiamate e videochiamate su internet, chiuderà a partire dal 5 maggio 2025. Questa notizia potrebbe preoccupare chi lo usa abitualmente, ma non c’è motivo di allarmarsi. Vediamo cosa cambierà e cosa fare per continuare a comunicare senza problemi.

Perché Skype chiude?

Skype è nato nel 2003 ed è stato per anni uno dei servizi più usati per parlare con amici e parenti a distanza. Tuttavia, negli ultimi tempi, Microsoft (che possiede Skype) ha puntato su un altro programma chiamato Teams, pensato soprattutto per il lavoro e le aziende. Per questo motivo, Skype è stato messo in secondo piano e ora si avvicina alla sua chiusura definitiva.

Che cosa succederà agli utenti Skype?

Se usi Skype per parlare con la famiglia o gli amici, sappi che il programma non sparirà immediatamente. Fino alla chiusura, continuerai a usarlo senza problemi. Tuttavia, col tempo, potrebbero non esserci più aggiornamenti e alcune funzioni potrebbero non funzionare bene.

Quali alternative ci sono?

Fortunatamente, esistono molte altre applicazioni che offrono lo stesso servizio. Alcune delle più popolari sono:

  • WhatsApp: permette di fare chiamate e videochiamate gratuitamente dal cellulare o dal computer
  • Zoom: molto usato per le videochiamate di gruppo
  • Google Meet: facile da usare e accessibile a tutti
  • Microsoft Teams: consigliato da Microsoft

Che cosa fare ora?

Se sei un utente Skype, ecco alcuni consigli:

  • Continua a usare Skype finché è disponibile, ma tieni presente che presto potrebbe non funzionare più bene.
  • Prova una delle alternative, scaricando l’app che preferisci sul telefono o computer.
  • Chiedi aiuto ad Escamotages, se non sai come installare una nuova applicazione

Anche se la chiusura di Skype può sembrare una brutta notizia, esistono molte soluzioni alternative facili da usare. Non c’è motivo di preoccuparsi: con un po’ di tempo e l’aiuto giusto, il passaggio a un nuovo programma sarà semplice e veloce.

L’articolo è aggiornato a Marzo 2025


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Gemini e Google Workspace

Workspace

Gemini e Google Workspace

Negli ultimi anni, la tecnologia ha cambiato il modo di lavorare. Oggi, molte persone usano tecnologie digitali per svolgere le proprie attività in modo più veloce e semplice. Una novità molto utile è Gemini, un’intelligenza artificiale che aiuta a gestire il lavoro con Google Workspace.

Che cos’è Google Workspace?

Google Workspace è un insieme di programmi che permettono di scrivere documenti, inviare e-mail, organizzare appuntamenti e fare riunioni online. Alcuni esempi di questi strumenti sono:

  • Gmail (per le e-mail)
  • Google Drive (per salvare i file)
  • Documenti, fogli e presentazioni (per scrivere testi, fare calcoli e creare slides)
  • Calendar (per gestire il calendario)
  • Meet (per le riunioni online)
Gemini

Come Gemini e Workspace migliorano il lavoro?

Gemini rende tutto ancora più semplice perché può aiutare nelle attività di tutti i giorni. Alcune funzionalità sono già disponibili, mentre altre verranno introdotte a breve. Ecco alcuni esempi:

  • Scrittura automatica – aiuta a scrivere e-mail, documenti e presentazioni, suggerendo testi o completando frasi
  • Organizzazione del tempo – controlla gli appuntamenti nel calendario e suggerisce i momenti migliori per fissare riunioni
  • Ricerca veloce – trova in pochi secondi documenti o e-mail senza dover cercare a lungo
  • Risposte immediate – spiega concetti difficili, riassume testi lunghi o traduce contenuti in altre lingue

Perché Google Workspace è utile?

Grazie a Workspace, è possibile lavorare da qualsiasi posto e su qualsiasi dispositivo, come computer, tablet o telefono. Facilita la collaborazione tra colleghi, permettendo di condividere documenti e lavorare insieme in tempo reale e inoltre aiuta a risparmiare tempo e a lavorare in modo efficiente.

Con strumenti intuitivi e un’attenzione alla sicurezza, Google punta a migliorare l’esperienza degli utenti, offrendo un aiuto nelle attività quotidiane.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Webinar di marzo 2025

Webinar

WEBINAR DI MARZO 2025 – Ogni venerdì alle 15:00

Scopri i nostri webinar di marzo! Approfondisci ogni venerdì pomeriggio le ultime tendenze e tecnologie, con spiegazioni chiare e pratiche.

✅Iscriviti ora e resta al passo con l’innovazione!

Abbiamo organizzato quattro incontri dedicati a questi argomenti:

💳 Pagamenti digitali

🤖 Google Gemini

🤳 Google Lens

📱 Memoria dello smartphone

Pagamenti

Venerdì 7 marzo 2025 ore 15 – Pagamenti digitali
Oggi su può uscire di casa senza portafoglio. Scopriamo come funzionano i pagamenti digitali con lo smartphone. Approfondiremo le app più utilizzate e i metodi di sicurezza per proteggere le transazioni. Esploreremo inoltre i vantaggi di questa tecnologia e come renderla parte della nostra quotidianità in modo semplice e sicuro.

Venerdì 14 marzo 2025 ore 15 – Google Gemini
È arrivata l’intelligenza artificiale di Google. Vediamo come funziona e come possiamo provarla nei compiti di tutti i giorni, come la scrittura, la ricerca e la generazione di immagini. Scopriremo anche le migliori pratiche per utilizzarla al meglio e le implicazioni per il futuro del lavoro e della creatività.

Gemini
Lens

Venerdì 21 marzo 2025 ore 15 – Google Lens
Il nostro smartphone ha “occhi” per riconoscere e scoprire il mondo intorno a noi. Google Lens permette di identificare oggetti, tradurre testi e ottenere informazioni immediate. Vedremo esempi pratici di utilizzo nella vita quotidiana. Scopriremo anche come sfruttarlo al meglio per fare shopping e semplificare tante attività quotidiane.

Venerdì 28 marzo 2025 ore 15 – Memoria dello smartphone
La salute di uno smartphone si misura anche in base allo spazio di memoria occupato e alle sue cause. Impareremo a controllare lo stato della memoria e a liberare spazio inutile, evitando rallentamenti e migliorando le prestazioni del dispositivo.

Memoria

I webinar di marzo 2025 si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Gemini che cos’è?

Che cos’è Gemini?

Gemini è la piattaforma di intelligenza artificiale generativa lanciata da Google. Gemini
risponde alle domande, scrive testi e genera immagini. Serve per semplificare ricerche e
attività quotidiane, ed è pensato per essere facile da usare.

Come funziona Gemini?

Gemini sfrutta la tecnologia avanzata per:

  • Capire il linguaggio umano e rispondere in modo chiaro
  • Cercare informazioni aggiornate su internet
  • Aiutare nella scrittura di testi e traduzioni

Fare una richiesta

  • Nella barra di ricerca, scrivi la tua domanda o richiesta (articolo o immagine)
  • Ad esempio: “riassumimi un articolo sulla salute”, “quali sono i capoluoghi d’Italia?”
  • Premi Invio per ottenere la risposta

Utilizzare le informazioni

  • Leggi la risposta fornita
  • Se necessario, copia e utilizza le informazioni per il tuo lavoro

Perché usarlo?

Gemini ti aiuta a trovare risposte precise e immagini perfette, senza dover cercare a lungo
su internet. Basta fare una domanda e si otterranno subito risposte in modo chiaro.

  • Scrivere i testi diventa più facile
  • Trovare informazioni affidabili è più semplice e veloce

Provalo e scopri come può aiutarti ogni giorno!


Usare piattaforme di intelligenza artificiale richiede alcune conoscenze tecniche per
ottenere risposte desiderate in relazione alle proprie aspettative. Può sembrare facile ma
non lo è. Per questo motivo offriamo un corso apposito!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Aumentano i prezzi di Office 365

Microsoft aumenta i prezzi

Aumentano i prezzi di Office 365

Microsoft ha recentemente annunciato uno sviluppo dei suoi abbonamenti Microsoft 365 Personal e Family, introducendo le funzionalità di intelligenza artificiale (IA) Copilot. Questa innovazione porta una serie di nuove funzionalità agli abbonati, ma comporta anche un aumento dei prezzi di Office 365, applicato anche in Italia. Questa scelta riflette la strategia di Microsoft di integrare strumenti di IA avanzati nelle sue applicazioni più popolari per migliorare la produttività degli utenti.

Applicazioni interessate

Le funzionalità di Copilot sono disponibili per gli utenti di Microsoft 365 Personal e Family nelle seguenti applicazioni:

  • Word
  • Excel
  • PowerPoint
  • Outlook
  • OneNote
  • Microsoft 365 Copilot

Nel caso degli abbonamenti Family, l’accesso alle funzionalità di Copilot è limitato esclusivamente al titolare principale dell’abbonamento e non può essere condiviso con gli altri membri del piano familiare.

Crediti mensili per l’utilizzo dell’IA

Microsoft ha introdotto un sistema di crediti mensili per regolare l’uso delle funzionalità di IA. Ogni abbonato riceve 60 crediti al mese. Ogni generazione o richiesta di contenuti attraverso Copilot consuma un credito, anche se si tratta di un’operazione semplice.

Aumentano i prezzi di Office 365

L’introduzione di queste nuove funzionalità ha comportato un aumento dei prezzi per gli abbonamenti Microsoft 365 di circa 30€. I nuovi prezzi possono essere visualizzati direttamente dal sito ufficiale.

Opzione per mantenere i piani senza IA

Microsoft ha previsto un’alternativa per gli utenti che preferiscono non accedere alle funzionalità IA: è possibile mantenere i piani classici senza Copilot, conservando i prezzi originali.

Corsi di intelligenza artificiale di Escamotages

Escamotages organizza corsi per preparare privati e aziende ad usare gli strumenti di intelligenza artificiale.

Potete seguire i nostri corsi di Intelligenza artificiale o chiedere un preventivo per la vostra azienda.

Articolo aggiornato al 21 gennaio 2025


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Come ottenere la CIAD

CIAD

Come ottenere la CIAD

A partire da gennaio 2025 è stato introdotto un nuovo metodo per ottenere la CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale).

AICA rilascia il certificato “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer” che è valido come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale ed è accreditata da Accredia, l’ente Italiano di accreditamento.

Da gennaio è possibile sostenere l’esame DigComp 2.2 senza nessun prerequisito e quindi possibile ottenere la CIAD sostenendo un nuovo esame che può variare da 21 fino a 105 domande.

Gli esami si possono sostenere sia presso la nostra sede di via Gioberti 26 bis a Torino sia online.

Rimane comunque invariata la precedente modalità quindi ICDL Full Standard valida più il test di conformità DigComp 2.2, in questo caso ricordiamo che si tratta di un test e non di un’esame.

Da Aprile 2025 c’è anche la possibilità per chi ha la certificazione ICDL Base di sostenere il Test di conformità DigComp 2.2.

Gli esami possono essere acquistati direttamente dal nostro sito dove è possibile scegliere la data d’esame.

Con ICDL Full Standard

ICDL Full Standard

ICDL Full Standard

300 €

Test di conformità ICDL Full Standard

Test di conformità ICDL Full Standard

50 €

Con ICDL Base

ICDL Base

ICDL Base

210 €

Test di conformità ICDL Base

Test di conformità ICDL Base

100 €

Nessuna certificazione

Esame DigComp 2.2

Esame DigComp 2.2

270 €

Se siete in possesso di una vecchia certificazione ECDL potete compilare il modulo e vi indicheremo il percorso giusto per aggiornare la certificazione.


    Per qualsiasi informazioni potete scrivere a info@escamotages.com, chiamarci al numero 01119916610 o scriverci su WhatsApp al numero 3516973437

    Webinar di gennaio 2025

    Webinar di gennaio 2025

    Webinar di gennaio 2025

    Diamo il benvenuto al 2025 con i webinar di gennaio, inaugurando il percorso con un appuntamento ricco di contenuti.

    Vi invitiamo a scoprire gli incontri pensati apposta per voi.

    Venerdì 10 gennaio 2025 ore 15 – Introduzione all’intelligenza artificiale
    L’intelligenza artificiale è ovunque, ma sappiamo davvero come funziona? In questo incontro scopriremo cos’è, come sta cambiando il nostro quotidiano e quali sono i suoi usi più sorprendenti.
    Un viaggio per iniziare a conoscere l’intelligenza artificiale.

    Venerdì 17 gennaio 2025 ore 15 – YouTube
    In questo incontro esploreremo la più grande piattaforma di video online al mondo. Impareremo a navigare tra i contenuti, scoprire canali utili e interessanti e usare strumenti come playlist e sottotitoli per sfruttare al meglio questa risorsa.

    Venerdì 24 gennaio 2025 ore 15 – Tutorial online
    Il web offre infinite possibilità di apprendimento: corsi di cucina, lingue straniere, fai da te, tecnologia e molto altro. In questo incontro esploreremo alcune delle piattaforme più utili e intuitive, scoprendo come accedere ai contenuti più adatti per imparare in modo pratico e divertente.


    Venerdì 31 gennaio 2025 ore 15 – Icone
    Le icone sono un linguaggio universale che usiamo ogni giorno sui nostri dispositivi. In questo webinar scopriremo il significato delle principali, come si progettano e faremo un gioco interattivo per indovinarne l’uso.

    I webinar di gennaio si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


    Rimani aggiornato con Escamotages

    Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

    Ecco i nostri contatti

    Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

    +39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

    Webinar di dicembre

    webinar di dicembre

    I webinar di dicembre ci accompagneranno anche in questo mese prima delle feste natalizie. Visto il calendario e gli impegni di questo periodo, abbiamo programmato due appuntamenti online per esplorare le possibilità offerte dalle tecnologie digitali.

    Con i webinar di dicembre diventerai più agile con il PC!

    Ecco gli appuntamenti che abbiamo ideato per voi.

    Venerdì 6 dicembre ore 15 – Scorciatoie da tastiera
    Quegli strani tasti Cntrl, Alt e altri possono essere molto utili se si imparano a memoria alcune semplici combinazioni. In questo webinar scopriamo come risparmiare tempo al computer con combinazioni rapide e utili.

    Venerdì 13 dicembre ore 15 – Biglietti di Natale
    E’ bello inviare agli amici auguri personalizzati e creativi. Come fare? Oggi non è molto difficile con strumenti come Canva. Proviamo insieme in questo incontro online, così per stupire amici e familiari.

    I webinar di dicembre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


    Rimani aggiornato con Escamotages

    Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

    Ecco i nostri contatti

    Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

    +39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com