Vuoi pubblicare un libro?

Vuoi pubblicare un libro?

pubblicare un libro

Vuoi pubblicare un libro? Se non vuoi rivolgerti ad un editore tradizionale, se hai sentito parlare di autopubblicazione, o self publishing per dirla in inglese, ma non sai da che parte incominciare, allora vieni a scoprire il nostro nuovo servizio EscPress.

EscPress è il nome che abbiamo dato ad una serie di servizi per aiutare chi vuole pubblicare un libro mantenendo la proprietà dei diritti d’autore: guida alla scrittura, miglioramento del testo, impaginazione, grafica, assistenza alla pubbliazione e altro ancora.

Perché pubblicare un libro?

Molte persone hanno un sogno nel cassetto e voglia di pubblicare un libro, magari con le proprie riflessioni, memorie, storie. Non hanno pretesa di scalare le classifiche dei best seller, ma vogliono comunque affrontare la sfida di confrontarsi con un prodotto finito. Poi, un ragionamento analogo si applica anche a professionisti, associazioni e piccole aziende che hanno in serbo memorie aziendali, storie di vita e pubblicazioni commemorative.

L’editoria tradizionale non può accogliere questo bisogno, mentre l’autopubblicazione, o self publishing, in particolare Amazon Kindle Direct Publishing, offre possibilità nuove a queste persone abbattendo le quantità minime e i costi di pubblicazione.

Il nuovo servizio EscPress

pubblicare un libro

Con il servizio EscPress vogliamo aiutare gli aspiranti autori a scoprire ed utilizzare al meglio il mondo dell’autopubblicazione, esaminando le nuove possibilità offerte dalla tecnologia, che non si oppongono, bensì si affiancano a quelle dell’editoria tradizionale.

In questo modo, chi vuole autopubblicare un libro, se non riesce a fare tutto in autonomia, sa che può affidarsi a noi per alcuni servizi di editing, impaginazione, grafica, supporto informatico per la pubblicazione e molto altro. Li abbiamo pensati in modo che ciascuno possa scegliere e in che cosa farsi aiutare, a seconda delle sue necessità e desideri.

E infine…

Andare a curiosare sul sito EscPress tutti i servizi che possiamo offrire e i libri che abbiamo già pubblicato. Poi chiamateci al numero 011-19916610 e fissate un appuntamento per parlare, senza impegno, del vostro progetto in modo che il sogno nel vostro cassetto possa diventare realtà.

Corso Intelligenza Artificiale per aziende

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il panorama aziendale, offrendo strumenti potenti per ottimizzare processi, migliorare l’efficienza e stimolare l’innovazione. Il nostro corso è progettato per aiutare la tua azienda a integrare l’IA nelle operazioni quotidiane, con un programma adattabile alle specifiche esigenze dei diversi reparti e dei sistemi aziendali in uso.

Perchè scegliere il nostro corso di Intelligenza Artificiale

corso di intelligenza artificiale per aziende
  • Approccio su misura:
    Collaboriamo con la tua azienda per comprendere le necessità specifiche di ogni reparto – che si tratti di analisti, esperti di marketing o responsabili dell’organizzazione aziendale – e adattiamo il programma di conseguenza.
  • Integrazione con i sistemi esistenti:
    Forniamo formazione su come utilizzare al meglio le soluzioni IA integrate nei vostri sistemi aziendali, come Microsoft con Copilot o Google Workspace con Gemini.

Struttura del corso di Intelligenza Artificiale

  1. Introduzione all’Intelligenza Artificiale: Concetti fondamentali e panoramica delle applicazioni nel contesto aziendale.
  2. Strumenti IA specifici per reparto: Formazione pratica su strumenti e tecnologie rilevanti per le diverse funzioni aziendali.
  3. Integrazione con sistemi aziendali: Linee guida su come implementare l’IA nei processi esistenti, con esempi pratici e casi di studio.
  4. Considerazioni etiche e normative: Discussione sugli aspetti etici e sulle normative vigenti relative all’uso dell’IA in azienda.

Esempi di applicazioni pratiche

  • Creazione di contenuti e comunicazione: L’IA può supportare la scrittura di testi per siti web, newsletter e post sui social media, generando idee e suggerendo miglioramenti per una comunicazione più efficace.
  • Ottimizzazione del tempo e delle attività ripetitive: Automatizza operazioni come la gestione delle email, la creazione di report e l’organizzazione delle riunioni, riducendo il carico di lavoro manuale.
  • Supporto nell’analisi e nella gestione dei dati: Strumenti IA possono aiutare a organizzare informazioni, estrarre dati utili da documenti lunghi e velocizzare la ricerca di informazioni rilevanti.
  • Miglioramento della produttività interna: Chatbot e assistenti virtuali possono fornire supporto rapido ai dipendenti, rispondendo a domande frequenti e facilitando l’accesso alle informazioni aziendali.

Modalità di erogazione

✅ Il corso può essere svolto in presenza presso la vostra sede o online, in base alle vostre preferenze.
Durata e contenuti personalizzabili, per garantire la massima rilevanza rispetto alle vostre esigenze.

Richiedi una consulenza gratuita

Siamo a disposizione per discutere come il nostro corso può supportare la tua azienda nell’adottare l’Intelligenza Artificiale in modo efficace e personalizzato.


Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Webinar di novembre

Webinar di novembre 2024

Siete pronti ad affrontare le sfide del mondo digitale? Escamotages vi invita a una serie di webinar gratuiti di novembre dedicati a temi di grande attualità. Insieme esploreremo l’affascinante mondo della tecnologia, approfondendo argomenti come la sicurezza online, l’evoluzione degli strumenti digitali e molto altro. I nostri esperti vi guideranno passo dopo passo, fornendovi le conoscenze necessarie per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale.

Che cosa vi aspetta al webinar di novembre?!

8 novembre

8 novembre 2024 ore 15 – L’importanza degli aggiornamenti
“Lo smartphone mi dice che è arrivato un aggiornamento: lo faccio o non lo faccio?” Durante questo webinar di novembre spiegheremo per quale motivo gli aggiornamenti sono importanti, quando farli, come controllarli e come evitare le trappole più comuni.

15 novembre 2024 ore 15 – Storia della tastiera
Dalle tradizionali macchine per dattilografe alle nuovissime tastiere flessibili, passando per le tastiere multi lingua e quelle virtuali: ecco un argomento curioso. In questo webinar di novembre vedremo esempi di come si è evoluto il modo di scrivere.

22 novembre 2024 ore 15 – Pass key
Oggi siamo sopraffatti dalle parole segrete, da conservare con cura e non lasciarsi assolutamente sfuggire. Come fare? Un nuovo strumento ci può aiutare: la passkey, un sistema per conservare facilmente le password.

29 novembre 2024 ore 15 – Eredità digitale
Che ne sarà di noi dopo di noi? Dove andranno a finire tutte le informazioni che abbiamo lasciato in rete? Come possiamo nominare un erede digitale che si prenda carico di trattarle? Di questo importante argomento parleremo durante questo webinar di novembre.

Non perdete questa opportunità di crescere professionalmente e di entrare in contatto con una community di appassionati come voi.

I webinar di novembre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Webinar di ottobre

pubblicare un libro

Webinar di ottobre 2024

Vi invitiamo ai prossimi webinar di ottobre, pensati per approfondire il mondo delle piattaforme online, scoprire nuove funzionalità di Google e WhatsApp, e organizzare al meglio la vostra quotidianità con strumenti digitali. Ecco un’occasione perfetta e gratuita per imparare, divertirsi e migliorare le proprie competenze!

4 ottobre – Corsi per tutti i gusti

Sul web si possono imparare molte cose. Dai corsi professionali ai tutorial divertenti, in questo incontro facciamo una panoramica sulle più popolari piattaforme per l’apprendimento online.

11 ottobre – Il mondo di Google

Google non è solo un motore di ricerca, ormai lo sappiano, così in questo incontro vediamo insieme alcune App Google molto utili nella vita quotidiana.

18 ottobre – Agenda cartacea? No, grazie

Sono belle le agende di carta, ma per una buona organizzazione il nostro smartphone può fare molto di più, soprattutto se collabora con il nostro computer. Vediamo come con qualche curiosità.

25 ottobre – Qualche novità di WhatsApp

Tutti usiamo WhatsApp, ma ora ci sono alcune funzioni per sfruttarlo al meglio: dalla personalizzazione del profilo all’uso di diversi dispositivi, esploriamo qualche novità.


I webinar di ottobre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Come verificare il certificato DigComp

verificare certificazione digcomp

Come verificare il certificato DigComp

Come verificare l’accreditamento del certificato AICA DigComp 2.2 su ACCREDIA

L’AICA DigComp 2.2 per Utente Qualificato di Computer è una certificazione riconosciuta a livello internazionale e accreditata da ACCREDIA, l’ente designato dal Governo italiano per l’accreditamento delle certificazioni. Questa certificazione, nota anche come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), è particolarmente rilevante per chi desidera partecipare ai bandi di concorso del personale ATA, essendo uno dei titoli preferenziali richiesti nelle graduatorie.

Cosa serve per ottenere il certificato DigComp

Per ottenere il certificato DigComp 2.2, è necessario superare un test specifico che valuta le competenze digitali del candidato in conformità agli standard europei. Tuttavia, per accedere al test DigComp 2.2 è obbligatorio possedere preventivamente la certificazione ICDL Full Standard, che attesta il possesso delle competenze di base necessarie per affrontare il percorso di certificazione DigComp.

Dopo aver superato il test e ottenuto il certificato DigComp 2.2, il candidato, se ha dato il consenso alla pubblicazione dei propri dati, viene inserito nei registri pubblici di ACCREDIA. Questi registri permettono di verificare l’accreditamento del certificato, garantendo il riconoscimento ufficiale della qualifica.

Come verificare il certificato

Per verificare se il certificato è accreditato, è possibile accedere ai registri di ACCREDIA inserendo uno dei seguenti dati:

  1. Identificativo del certificato: Si utilizza il numero di Skills Card ICDL, preceduto dalla sigla “IT”.
  2. Codice Fiscale: Come alternativa, è possibile inserire il proprio codice fiscale per la verifica.
VERIFICA SUL SITO DI ACCREDIA

I dati relativi alla certificazione DigComp 2.2 vengono aggiornati mensilmente nei registri di ACCREDIA, entro il 10 del mese successivo a quello in cui è stata conseguita la certificazione.

Da Escamotages è possibile ottenere la certificazione DigComp 2.2

Escamotages permette di effettuare i test sia in sede che online, con disponibilità più volte a settimana, facilitando così la programmazione e la partecipazione al test per chiunque desideri ottenere la certificazione.

Per chi ha un certificato ECDL scaduto

Se avete una vecchia certificazione ECDL oppure il vostro certificato ICDL Full Standard risulta scaduto potete sostenere l’esame Update. Per maggiori informazioni potete richiedere lo stato della vostra certificazione ICDL Full Standard o vecchia ECDL tramite il nostro sito.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, siamo di nuovo in ufficio in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 icdl@escamotages.com

Corsi novità

Corsi novità

corsi novità

Quest’autunno presentiamo due corsi novità per incuriosirvi e trasportarvi con grazia nel mondo della tecnologia. Infatti, nel nostro impegno costante per offrire formazione di qualità e restare al passo con le ultime innovazioni, abbiamo sviluppato due nuove proposte per questo autunno 2024: il Corso Canva e il Corso IA.

Ecco i corsi novità per l’autunno 2024

Cerchiamo di restare sempre attenti alle tecnologie emergenti per renderle comprensibili e utilizzabili anche dai non specialisti. Così, dopo alcuni eventi divulgativi che hanno raccolto il favore del pubblico, abbiamo deciso di proporre due corsi interamente nuovi e ve li presentiamo.

Corso Canva

Corso collettivo, ideale per professionisti e per tutti coloro che vogliono divertirsi con la grafica aggiungendo un pizzico di divertimento alla vita di tutti i giorni. Impareremo a creare grafiche di qualunque dimensione, ad utilizzare i moltissimi elementi predefiniti, a combinare immagini, testo e grafica. Creeremo biglietti, locandine, presentazioni e molto altro.

Non perdete questa occasione per scatenare la creatività che c’è in voi!

> dall’8 ottobre 2024 il martedì dalle 14:30 alle 16:30

Corso IA

Corso collettivo per conoscere e utilizzare piattaforme di intelligenza artificiale generativa nella vita quotidiana e nel lavoro. Faremo molti esperimenti con ChatGPT, Copilot e Gemini per capire come possono essere utili, soprattutto se li utillizamo con intelligenza naturale.

> dal 5 novembre 2024 il martedì dalle 14:30 alle 16:30

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com


Corsi d’autunno

Corsi d’autunno

Bentornati dalle vacanze

Con le proposte dei corsi d’autunno, vi diamo il bentornati dalle vacanze: siamo rientrati in Escamotages con nuove energie e nuove idee per rendere più facile la vostra vita digitale.

Corsi d’autunno da seguire in gruppo

Per offrirvi opportunità di apprendere in gruppo, ecco i corsi che abbiamo programmato per questo autunno:

  • Corso Computer, adatto ai principianti e a chi vuole diventare più bravo nelle pratiche digitali più comuni.
    > dal 2 ottobre ogni mercoledì alle 14:30
  • Corso Office, per imparare a scrivere testi ben impaginati con Word, presentazioni con PowerPoint e semplici calcoli con Excel.
    > dal 2 ottobre ogni mercoledì alle 17
  • Corso Canva, per divertirsi a creare grafiche in modo facile e divertente.
    > dall’8 ottobre ogni martedì alle 14:30
  • Corso IA, per conoscere l’intelligenza artificiale e usarla con intelligenza naturale.
    > dal 5 novembre ogni martedì alle 14:30
Corso Computer Corso Office Corso Canva Corso IA Scopri tutti i corsi

aula corsi

Non ci sono solo i corsi collettivi

  • Corso Smartphone, la soluzione ideale se volete diventare più bravi con i vostri dispositivi mobili, seguendo un percorso individuale personalizzato sulle vostre esigenze e i vostri dispositivi.
  • Lezioni individuali di base o specialistiche, quando preferite imparare per conto vostro e iniziare quando volete, fissando gli appuntamenti negli orari che vi sono più comodi.
  • Formazione aziendale, se avete bisogno di migliorare le competenze informatiche delle persone della vostra organizzazione. Grazie alla nostra esperienza, possiamo farvi proposte di argomenti mirate alle vostre specifiche esigenze. I corsi si possono svolgere nella vostra sede oppure nelle nostre aule attrezzate.
  • Percorsi a tema, se volete migliorare le vostre competenze in ambito professionale. Abbiamo studiato percorsi individuali su argomenti come Excel, Power BI, Digital Marketing, Social Media Marketing, SEO e molto altro ancora.
  • Per i più giovani, se volete indirizzare bambini e ragazzi all’uso sicuro del web, migliorando le loro competenze digitali per la scuola e per scatenare la creatività.
Corso Smartphone Lezioni Formazione aziendale Scopri tutti i corsi

Corso Photoshop

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, siamo di nuovo in ufficio in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Sicurezza digitale in vacanza

sicurezza digitale

Sicurezza digitale in vacanza

Per garantirvi una sicurezza digitale ottimale anche durante le vostre vacanze, vi forniamo una serie di suggerimenti utili e indispensabili. Seguendo queste raccomandazioni, potrete proteggere i vostri dispositivi e i vostri dati personali ovunque voi siate, godendovi il vostro tempo libero senza preoccupazioni.

Decalogo della sicurezza digitale

Ecco dieci cose da fare prima e durante le vacanze.

1. Proteggete i dispositivi

 Utilizzate un codice d’accesso, il riconoscimento facciale o l’impronta digitale per proteggere il vostro smartphone, tablet e computer. Se perdete o, peggio, vi rubassero il dispositivo, almeno i ladri non potrebbero accedere a tutte le vostre informazioni e ai vostri account. In questo modo, dunque, vi proteggete dal furto d’identità.

2. Aggiornate il software

 Prima di partire, assicuratevi che tutti i dispositivi siano aggiornati con l’ultima versione del sistema operativo (si può controllare che sia installata guardando le impostazioni). Infatti, gli aggiornamenti del sistema, oltre che miglioramenti e correzioni di errori, comprendono le difese di fronte alle più recenti minacce informatiche. Fateli sempre!

3. Utilizzate password forti

 Non usate password banali come la vostra data di nascita o il nome del cane che portate a passeggio tutti i giorni. Usate password complesse con lettere, numeri e simboli speciali, custoditele con cura a casa, mai vicine al telefono o al computer. Poi, prima di partire, rassegnatevi a imparare a memoria le password degli account più importanti.

4. Fate il backup dei dati

 Prima di partire per le vacanze, fate un backup, ossia una copia integrale dei dati importanti che sono sul vostro computer. Anche se utilizzate il cloud, copiate i vostri documenti su un disco esterno e conservatelo in un luogo sicuro, meglio se lontano dal computer. In questo modo avrete un’ancora di salvezza, qualunque cosa accada.

5. Scaricate solo app affidabili

 Utilizzate sempre e solo le App di cui avete bisogno e scaricatele solo da fonti ufficiali (Play Store e App Store). In vacanza potreste aver bisogno di qualche App in più, ad esempio per prenotare hotel o trovare i vostri biglietti di viaggio. Anche in questo caso, prima di scaricarle, assicuratevi che provengano da fonti affidabili (es. compagnia aerea).

6. Sui social meglio dopo le vacanze

 E’ molto bello condividere con gli amici le esperienze di viaggio mostrando sui social fotografie in luoghi meravigliosi. Tuttavia, considerate che chiunque potrebbe venire a sapere che vi trovate lontano da casa. Forse, per la vostra sicurezza, potrebbe essere una buona idea condividere le vostre foto sui social soltanto al ritorno.

7. Occhio alle reti Wi-Fi pubbliche

 Le reti Wi-Fi pubbliche messe a disposizione da stazioni, aeroporti e centri commerciali sono molto utili quando si viaggia in paesi stranieri. Tuttavia, non sono il massimo per la vostra sicurezza digitale, perché può collegarsi chiunque, anche un malintenzionato. Usatele dunque solo per cercare informazioni generiche, non per accedere a dati personali o alla vostra banca.

8. Sempre attenti al phishing

 Non fidatevi di richieste sospette che arrivano via mail, SMS o WhatsApp. Non aprite allegati né cliccate su collegamenti ricevuti. Controllate l’intero indirizzo del mittente perché dietro un nome noto ci potrebbero essere dei truffatori. Se, poi, le richieste sembrano provenire da persone conosciute, avvertitele subito perché potrebbero aver subito un furto d’identità.

9. Non lasciate tracce

 Durante le vacanze può capitare di usare il computer di qualcun altro o uno di quelli messi a disposizione da un hotel o una sala in aeroporto. Fatelo pure, ma, quando avete finito, ricordatevi di uscire sempre dalle sessioni mail e da tutti gli account. Infatti, non è sicuro che chi arriva dopo di voi trovi a disposizione tutte le vostre informazioni e dati personali.

10. Distruggete la carta

 Infine, vogliamo darvi un consiglio molto analogico: fate attenzione alle informazioni personali contenute nei documenti cartacei che buttate nella spazzatura, anche al vostro ritorno. Se avete estratti conto, biglietti nominativi e ricevute con il vostro nome, distruggeteli in tanti pezzettini in modo che non siano ricostruibili. In caso contrario, questi dati potrebbero essere utilizzati per truffe.

Buone vacanze in tutta sicurezza digitale!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Agosto da Escamotages

Agosto da Escamotages

escamotages_agosto

Con l’arrivo dell’estate, vogliamo informarvi riguardo alcune modifiche ai nostri orari e ai servizi offerti durante il mese di agosto. Vogliamo che possiate pianificare al meglio, soprattutto se avete in mente di utilizzare i nostri servizi o di visitarci.

Orari di apertura su appuntamento:

  • Prima Settimana di Agosto (5-9 agosto): Saremo operativi su appuntamento. Questo significa che potrete prenotare un incontro con noi in modo da avere tutto il tempo necessario per le vostre esigenze, senza sorprese.
  • Ultima Settimana di Agosto (24-31 agosto): Anche in questa settimana saremo aperti solo su appuntamento.

Chiusura per la pausa estiva:

  • Dal 12 al 23 agosto: Durante queste due settimane centrali di agosto, il nostro ufficio sarà chiuso. Tutti noi di Escamotages prenderemo una pausa per ricaricarci e tornare con ancora più energia. Non ci saranno attività in sede e vi chiediamo di pianificare di conseguenza.

Esami ICDL:

  • Durante le settimane di apertura (5-9 agosto e 24-31 agosto), gli esami ICDL saranno disponibili esclusivamente online. Potete consultare il nostro calendario di sessioni d’esame. Assicuratevi di avere una connessione internet stabile e tutti i requisiti tecnici necessari per sostenere l’esame da remoto. È un’ottima occasione per ottenere la vostra certificazione comodamente da casa.

Webinar e formazione continua:

  • I nostri webinar e le sessioni di formazione online saranno in pausa per tutto il mese di agosto. Riprenderemo a settembre con nuovi contenuti, argomenti interessanti e molte opportunità di apprendimento. Continuate a seguirci per aggiornamenti e per il calendario dei prossimi eventi.

Supporto e contatti:

  • Anche se non saremo fisicamente in ufficio durante le due settimane centrali di agosto, la nostra segreteria sarà disponibile per rispondere al telefono durante la prima e l’ultima settimana del mese.
  • Per tutto il mese, potete comunque contattarci via email a info@escamotages.com o tramite WhatsApp al numero +39 3516973437. Siamo sempre qui per rispondere alle vostre domande e supportarvi in ogni modo possibile.

Speriamo che queste informazioni vi aiutino a organizzare al meglio il vostro tempo. Approfittate dell’estate per rilassarvi e divertirvi, e sappiate che noi faremo lo stesso per tornare più carichi che mai!

Un caro saluto,

Il vostro team di Escamotages

Webinar di settembre 2024

webinar di settembre

Webinar di settembre 2024

Per il mese di settembre, abbiamo programmato una serie di webinar. Speriamo che li troverete interessanti e utili.

13 settembre 2024 ore 15Musei, mostre ed eventi


Vuoi conoscere l’offerta dei musei e delle mostre oppure i prossimi eventi culturali?

Vediamo come il web può aiutarci a scegliere tra le molte proposte in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta e magari farci scoprire qualche chicca inaspettata.

20 settembre 2024 ore 15 – Recensioni
Ci si può fidare di quel che si legge online a proposito di un ristorante, un hotel o altro?
Vediamo insieme come valutare le recensioni online, come scriverle e quali siti e portali sono più affidabili.

27 settembre 2024 ore 15 – Portafogli digitali
Oggi è possibile rinunciare a portare con sé il portafoglio con i contanti e le carte di credito fisiche.
Come? Scopriamo insieme i più comuni metodi di pagamento con lo smartphone: Google Wallet,
Apple Wallet e Satispay.


I webinar di settembre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.