Webinar di novembre

Webinar di novembre 2024

Siete pronti ad affrontare le sfide del mondo digitale? Escamotages vi invita a una serie di webinar gratuiti di novembre dedicati a temi di grande attualità. Insieme esploreremo l’affascinante mondo della tecnologia, approfondendo argomenti come la sicurezza online, l’evoluzione degli strumenti digitali e molto altro. I nostri esperti vi guideranno passo dopo passo, fornendovi le conoscenze necessarie per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale.

Che cosa vi aspetta al webinar di novembre?!

8 novembre

8 novembre 2024 ore 15 – L’importanza degli aggiornamenti
“Lo smartphone mi dice che è arrivato un aggiornamento: lo faccio o non lo faccio?” Durante questo webinar di novembre spiegheremo per quale motivo gli aggiornamenti sono importanti, quando farli, come controllarli e come evitare le trappole più comuni.

15 novembre 2024 ore 15 – Storia della tastiera
Dalle tradizionali macchine per dattilografe alle nuovissime tastiere flessibili, passando per le tastiere multi lingua e quelle virtuali: ecco un argomento curioso. In questo webinar di novembre vedremo esempi di come si è evoluto il modo di scrivere.

22 novembre 2024 ore 15 – Pass key
Oggi siamo sopraffatti dalle parole segrete, da conservare con cura e non lasciarsi assolutamente sfuggire. Come fare? Un nuovo strumento ci può aiutare: la passkey, un sistema per conservare facilmente le password.

29 novembre 2024 ore 15 – Eredità digitale
Che ne sarà di noi dopo di noi? Dove andranno a finire tutte le informazioni che abbiamo lasciato in rete? Come possiamo nominare un erede digitale che si prenda carico di trattarle? Di questo importante argomento parleremo durante questo webinar di novembre.

Non perdete questa opportunità di crescere professionalmente e di entrare in contatto con una community di appassionati come voi.

I webinar di novembre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

FAMAS business experience

webinar novembre

FAMAS business experience

Escamotages ha lavorato sodo nella progettazione del sito web di Famas per creare un sito che rappresentasse appieno tutte le loro attività.

Poiché il focus dell’azienda Famas è concentrato sul superamento delle crisi finanziarie e commerciali delle imprese, abbiamo deciso di realizzare un sito altamente dinamico e creativo. L’uso di immagini dinamiche e animate, insieme a colori vivaci, simboleggia una rinascita e una rigenerazione delle attività dei clienti.

famas

Inoltre, abbiamo voluto evidenziare la capacità innovativa di Famas, che integra l’Intelligenza Artificiale nelle sue operazioni finanziarie. Questo approccio non solo dimostra la loro leadership nel settore, ma offre anche soluzioni avanzate e personalizzate ai loro clienti, permettendo di affrontare le sfide del mercato con maggiore efficacia.

Anche nel menu e nei testi sono stati utilizzati elementi dinamici e animati, che alla fine sono stati integrati nei dettagli delle loro attività, dando vita al sito attuale. Ogni sezione del sito è stata progettata per guidare l’utente in un’esperienza coinvolgente e interattiva, riflettendo l’energia e la proattività dell’azienda.

FAMAS

Fortunatamente, anche questo progetto si è aggiunto con successo e con piena soddisfazione del cliente al portfolio dei lavori realizzati da Escamotages.

Sicurezza digitale in vacanza

sicurezza digitale

Sicurezza digitale in vacanza

Per garantirvi una sicurezza digitale ottimale anche durante le vostre vacanze, vi forniamo una serie di suggerimenti utili e indispensabili. Seguendo queste raccomandazioni, potrete proteggere i vostri dispositivi e i vostri dati personali ovunque voi siate, godendovi il vostro tempo libero senza preoccupazioni.

Decalogo della sicurezza digitale

Ecco dieci cose da fare prima e durante le vacanze.

1. Proteggete i dispositivi

 Utilizzate un codice d’accesso, il riconoscimento facciale o l’impronta digitale per proteggere il vostro smartphone, tablet e computer. Se perdete o, peggio, vi rubassero il dispositivo, almeno i ladri non potrebbero accedere a tutte le vostre informazioni e ai vostri account. In questo modo, dunque, vi proteggete dal furto d’identità.

2. Aggiornate il software

 Prima di partire, assicuratevi che tutti i dispositivi siano aggiornati con l’ultima versione del sistema operativo (si può controllare che sia installata guardando le impostazioni). Infatti, gli aggiornamenti del sistema, oltre che miglioramenti e correzioni di errori, comprendono le difese di fronte alle più recenti minacce informatiche. Fateli sempre!

3. Utilizzate password forti

 Non usate password banali come la vostra data di nascita o il nome del cane che portate a passeggio tutti i giorni. Usate password complesse con lettere, numeri e simboli speciali, custoditele con cura a casa, mai vicine al telefono o al computer. Poi, prima di partire, rassegnatevi a imparare a memoria le password degli account più importanti.

4. Fate il backup dei dati

 Prima di partire per le vacanze, fate un backup, ossia una copia integrale dei dati importanti che sono sul vostro computer. Anche se utilizzate il cloud, copiate i vostri documenti su un disco esterno e conservatelo in un luogo sicuro, meglio se lontano dal computer. In questo modo avrete un’ancora di salvezza, qualunque cosa accada.

5. Scaricate solo app affidabili

 Utilizzate sempre e solo le App di cui avete bisogno e scaricatele solo da fonti ufficiali (Play Store e App Store). In vacanza potreste aver bisogno di qualche App in più, ad esempio per prenotare hotel o trovare i vostri biglietti di viaggio. Anche in questo caso, prima di scaricarle, assicuratevi che provengano da fonti affidabili (es. compagnia aerea).

6. Sui social meglio dopo le vacanze

 E’ molto bello condividere con gli amici le esperienze di viaggio mostrando sui social fotografie in luoghi meravigliosi. Tuttavia, considerate che chiunque potrebbe venire a sapere che vi trovate lontano da casa. Forse, per la vostra sicurezza, potrebbe essere una buona idea condividere le vostre foto sui social soltanto al ritorno.

7. Occhio alle reti Wi-Fi pubbliche

 Le reti Wi-Fi pubbliche messe a disposizione da stazioni, aeroporti e centri commerciali sono molto utili quando si viaggia in paesi stranieri. Tuttavia, non sono il massimo per la vostra sicurezza digitale, perché può collegarsi chiunque, anche un malintenzionato. Usatele dunque solo per cercare informazioni generiche, non per accedere a dati personali o alla vostra banca.

8. Sempre attenti al phishing

 Non fidatevi di richieste sospette che arrivano via mail, SMS o WhatsApp. Non aprite allegati né cliccate su collegamenti ricevuti. Controllate l’intero indirizzo del mittente perché dietro un nome noto ci potrebbero essere dei truffatori. Se, poi, le richieste sembrano provenire da persone conosciute, avvertitele subito perché potrebbero aver subito un furto d’identità.

9. Non lasciate tracce

 Durante le vacanze può capitare di usare il computer di qualcun altro o uno di quelli messi a disposizione da un hotel o una sala in aeroporto. Fatelo pure, ma, quando avete finito, ricordatevi di uscire sempre dalle sessioni mail e da tutti gli account. Infatti, non è sicuro che chi arriva dopo di voi trovi a disposizione tutte le vostre informazioni e dati personali.

10. Distruggete la carta

 Infine, vogliamo darvi un consiglio molto analogico: fate attenzione alle informazioni personali contenute nei documenti cartacei che buttate nella spazzatura, anche al vostro ritorno. Se avete estratti conto, biglietti nominativi e ricevute con il vostro nome, distruggeteli in tanti pezzettini in modo che non siano ricostruibili. In caso contrario, questi dati potrebbero essere utilizzati per truffe.

Buone vacanze in tutta sicurezza digitale!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Webinar di settembre 2024

webinar di settembre

Webinar di settembre 2024

Per il mese di settembre, abbiamo programmato una serie di webinar. Speriamo che li troverete interessanti e utili.

13 settembre 2024 ore 15Musei, mostre ed eventi


Vuoi conoscere l’offerta dei musei e delle mostre oppure i prossimi eventi culturali?

Vediamo come il web può aiutarci a scegliere tra le molte proposte in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta e magari farci scoprire qualche chicca inaspettata.

20 settembre 2024 ore 15 – Recensioni
Ci si può fidare di quel che si legge online a proposito di un ristorante, un hotel o altro?
Vediamo insieme come valutare le recensioni online, come scriverle e quali siti e portali sono più affidabili.

27 settembre 2024 ore 15 – Portafogli digitali
Oggi è possibile rinunciare a portare con sé il portafoglio con i contanti e le carte di credito fisiche.
Come? Scopriamo insieme i più comuni metodi di pagamento con lo smartphone: Google Wallet,
Apple Wallet e Satispay.


I webinar di settembre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

“Il Castello di Noli” diventa un libro con EscPress

EscPress articolo

“Il Castello di Noli” diventa un libro con EscPress

Il nostro servizio EscPress ha trasformato un altro sogno in un libro memorabile: “Il Castello di Noli“!

Questa volta Nonnatella è venuta da Escamotages con un racconto della storia di Noli combinato con la sua bella scrittura e illustrazioni disegnate a mano dall’amica Raquel, per presentare la storia di Noli a suo nipote e a tutti i bambini della sua terra.

libro il castello di noli

In questo percorso, Escamotages ha accompagnato l’autore nell’impaginazione dei testi e delle immagini, nella progettazione della copertina del libro e infine nel supporto per la stampa e la vendita del libro su Amazon, dando così vita al suo libro.

Potete acquistarlo su Amazon oppure richiederlo a noi o direttamente all’autrice.
Se, invece, siete di passaggio a Noli, lo troverete dal libraio e dal giornalaio.


Con EscPress, ogni sogno diventa un libro memorabile

Anche voi, se avete in mente un’idea, contattateci al numero 01119916610 o info@escamotages.com per parlarne e cercare di trasformarla in un libro pubblicato.

pubblicare un libro

Con EscPress, ogni sogno diventa un libro memorabile!

Ti accompagniamo passo dopo passo per trasformare le tue idee in libri concreti, pronti per essere condivisi con il mondo.

Webinar di luglio 2024

Webinar di luglio 2024

Image Not Found

Luglio è pieno di novità e opportunità di apprendimento con i nostri webinar!

In questo mese, ti guideremo attraverso una serie di argomenti utili per la tua vita quotidiana nell’era digitale.

5 luglio 2024Taccuini digitali
Quando siamo lontani da casa, è molto utile prendere note utilizzando smartphone o tablet e poi
trovare i propri scritti anche sul computer. In questo incontro scopriremo come fare e vedremo
anche come utilizzare la nuvola informatica per leggere ovunque i propri documenti.

5 luglio 2024 – Taccuini digitali
12 luglio 2024 – Google Foto

12 luglio 2024 – Google Foto
Dove vanno a finire le fotografie scattate con lo smartphone? Come liberare spazio sul dispositivo
senza perdere le foto? La risposta è in un buon utilizzo di Google Foto, ma questa App, ormai
indispensabile, serve anche per creare album e cercare volti ed oggetti tra le proprie fotografie.

19 luglio 2024 – Furto d’identità
I ladri informatici cercano non solo soldi ma anche identità personali con le quali commettere
crimini. Pertanto, dobbiamo imparare a difenderci proteggendo tutti i nostri dispositivi. In questo
webinar vi daremo alcuni suggerimenti su come comportarsi per prevenire episodi spiacevoli.

19 luglio 2024 – Furto d’identità
26 luglio 2024 – Auguri per le vacanze

26 luglio 2024 – Auguri per le vacanze
Nell’ultimo incontro di luglio coglieremo l’occasione per augurarci buone vacanze creando insieme
dei divertenti biglietti di auguri con Canva.

Non perdere l’occasione di rimanere aggiornato e ampliare le tue conoscenze digitali con i nostri webinar di luglio! Iscriviti subito e preparati a scoprire un mondo di nuove possibilità!


I webinar di luglio si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

I webinar di giugno

Webinar di giugno

I webinar di giugno

I webinar di giugno ti aspettano per accompagnarti in un viaggio di conoscenza e crescita personale, fornendoti gli strumenti e le informazioni necessarie per affrontare le sfide del presente e cogliere le opportunità del futuro.

Ecco il programma completo dei webinar che abbiamo organizzato per voi

webinar di giugno -  Reputazione online

7 giugno 2024 – Reputazione online
Che cosa si può scoprire di una persona o di una organizzazione cercando informazioni sulla rete?
Come si comunica sui social, sul sito web e perché servono tutti e due? Come capire la serietà e
l’autenticità di un sito web? A queste domande cercheremo di rispondere per imparare a
comunicare correttamente anche attraverso lo schermo.

14 giugno 2024 – Occhio al phishing
Le minacce alla sicurezza informatica sono molto diffuse e sempre nuove. Diventa dunque
importante conoscerle per proteggersi e prevenire grossi guai. In questo modo riuscirete a non
farvi “pescare come un pesce” da chi cerca di rubare i vostri soldi o la vostra identità.

Occhio al phishing
Parole finanziarie per tutti

21 giugno 2024 – Parole finanziarie per tutti

Leggendo i giornali chi non si è mai imbattuto in termini come fintech, big data, crypto e simili?
Proviamo a spiegare alcuni di questi termini in modo semplice per aiutarvi a comprendere meglio
certi fenomeni finanziari che si sono affermati con l’avvento di Internet.

28 giugno 2024 – Consigli per le vacanze

In questo incontro vedremo quali dispositivi digitali portare in vacanza e come impostarli prima di
partire. Poi come sbrigare semplici pratiche anche lontano da casa, come custodire le password e
come comportarsi se succede qualcosa di spiacevole.

Consigli per le vacanze

Come partecipare?

I webinar di giugno si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

Webinar di maggio 2024

Webinar di maggio 2024

webinar maggio 2024

Volete imparare qualcosa di nuovo sul mondo digitale o scoprire applicazioni utili nella vita di tutti i giorni? Preparatevi per un maggio ricco di spunti interessanti con i webinar di maggio gratuiti condotti da Escamotages! Così, ogni venerdì alle 15 andremo insieme ad esplorare un nuovo tema, scegliendo argomenti utili e curiosi.

Programma dei webinar di maggio

3 maggio- pagamenti online

3 Maggio – Pagamenti online

Scopri i segreti per navigare in sicurezza nel mondo degli acquisti digitali, effettuando pagamenti con il PC e con lo smartphone.

10 maggio – Pubblicare un libro

Chi ha un sogno nel cassetto e vorrebbe concretizzarlo nella pubblicazione di un libro oggi ha davanti a sé molte possibilità. Dalla scelta di una casa editrice a varie piattaforme di autopubblicazione, vediamo insieme le caratteristiche per fare scelte consapevoli.

10 maggio- Pubblicare un libro 2

17 maggio – Interrogare l’intelligenza artificiale

L’IA generativa può rispondere a molte richieste, ma l’arte di porre domande è ancora prerogativa umana. In questo webinar scopriremo insieme alcune tecniche per formulare domande con intelligenza umana ed ottenere così risposte artificiali migliori.

24 maggio – Wikipedia e non solo

Wikipedia è l’enciclopedia online che tutti abbiamo imparato a conoscere, ma non si ferma qui. In questo webinar faremo conoscenza con altri importanti collezioni legate a Wikipedia: immagini, libri, citazioni e altro ancora.

31 maggio – Modi per guardare il mondo

Dalle mappe satellitari alla vista dalla strada, dalle visite virtuali alle nuove panoramiche in 3D: in questo incontro faremo una panoramica su come possiamo guardare altri luoghi attraverso le nuove applicazioni di Internet.


Come partecipare?

I webinar di maggio si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Webinar di aprile 2024

Webinar Aprile 2024

Webinar di aprile 2024

Ecco che cosa abbiamo in programma per i webinar del mese di aprile.

5 aprile – Google Lens
In questo webinar esploreremo insieme tutte le funzioni di questa applicazione di riconoscimento visivo disponibile su smartphone. Vedremo così come Lens può semplificare la vita quotidiana in molte situazioni comuni.

12 aprile – Sanità digitale
In questo incontro mostreremo come accedere al fascicolo sanitario e come creare un archivio ordinato di dati sanitari. Inoltre, vedremo come distinguere siti affidabili quando si cercano su Internet informazioni mediche.

19 aprile – Smascherare le fake news
Con la diffusione dei social media e dell’intelligenza artificiale, è sempre più importante proteggersi dalla disinformazione online. In questo incontro vedremo insieme come riconoscere e contrastare le false informazioni, senza cadere nelle trappole.


Come partecipare?

I webinar si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

Marzo 2024: social media e 20 anni di Facebook

Marzo 2024: parliamo di social media in occasione dei 20 anni di Facebook

webianr marzo 2024

Marzo 2024 è un mese speciale: non solo approfondiremo i segreti e le sfide dei social media, ma celebreremo anche il ventennale di Facebook! Un’esperienza imperdibile ci attende, con una serie di webinar dedicati al mondo digitale e un evento in presenza il 22 marzo, dove esploreremo il passato, il presente e il futuro dei social media. Unisciti a noi per una panoramica completa di questa rivoluzione digitale che ha trasformato il nostro modo di connetterci e comunicare.

Ecco, dunque, il programma dei webinar di educazione digitale, che si terranno il venerdì alle 15.

1° marzo: I social media

in questo incontro daremo uno sguardo globale al mondo dei social media: che cosa sono, come sono nati e come stanno cambiando, quali sono i principali, come li usano le persone e le aziende.

8 marzo: L’informatica al femminile

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, vogliamo ricordare alcune signore che hanno danno contributi fondamentali agli sviluppi del mondo dei computer e possiamo ritrovare in oggetti ed applicazioni che utilizziamo tutti i giorni.

15 marzo: Instagram e TikTok

In questo incontro andremo alla scoperta di queste piattaforme che privilegiano immagini e video. Così proveremo a capire perché hanno tanto successo tra i giovani e non solo.

20th BD FB

22 marzo: 20 anni di Facebook

Evento in presenza – Facciamo insieme un viaggio nel tempo dal “libro delle facce” creato ad Harvard nel 2004 al fenomeno mondiale di oggi che si incontra con l’intelligenza artificiale e il metaverso. Sarà occasione per incontrarci di persona e condividere qualche sorpresa.


Come partecipare?

I webinar si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Per l’evento in presenza del 22 marzo alle 15, vi preghiamo di prenotare il vostro posto il prima possibile scrivendo a info@escamotages.com.

Read More