Google ferma la pubblicità ingannevole con l’IA

Google ferma la pubblicità ingannevole con l’IA
Recentemente, Google ha intensificato i suoi sforzi per rendere internet un posto più sicuro per tutti. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’azienda, sono stati bloccati oltre 5,1 miliardi di annunci pubblicitari dannosi. Questi annunci cercavano spesso di truffare gli utenti con offerte false, promesse ingannevoli o contenuti progettati per rubare dati personali.
A rendere possibile questo risultato è stata l’intelligenza artificiale (IA), una tecnologia che permette ai computer di analizzare grandi quantità di dati e riconoscere rapidamente ciò che non va. Google ha aggiornato i suoi sistemi con oltre 50 nuove migliorie tecniche, rendendo i controlli più precisi e veloci.
Un problema particolarmente preoccupante è quello dei deepfake, cioè video o immagini create artificialmente per sembrare reali. Questi contenuti spesso mostrano volti noti (come attori, politici o imprenditori famosi) che parlano o promuovono offerte in realtà inesistenti. Molte persone ci cascano, pensando che il messaggio sia autentico. Per combattere questo fenomeno, Google ha creato un team speciale composto da oltre 100 esperti.
Il lavoro ha dato risultati molto concreti e positivi.
Ecco cosa è riuscita a fare Google
- Ha bloccato o rimosso oltre 5,1 miliardi di annunci pubblicitari pericolosi o ingannevoli;
- Ha sospeso più di 39 milioni di account pubblicitari che non rispettavano le regole;
- Ha eliminato pubblicità da oltre 1,3 miliardi di pagine web che non erano sicure;
- Ha chiuso più di 700.000 account che utilizzavano video falsi per truffare le persone;
- Ha ridotto del 90% le segnalazioni da parte degli utenti legate a pubblicità-truffa.

Google ha anche ricordato che è importante informare e proteggere le persone più vulnerabili, come gli anziani, che possono avere più difficoltà a riconoscere contenuti falsi. Per questo motivo, l’azienda continuerà a investire nell’intelligenza artificiale e a rafforzare i suoi controlli, con l’obiettivo di rendere la navigazione online più sicura per tutti.
In un’epoca in cui le truffe digitali diventano sempre più sofisticate, questi strumenti rappresentano un aiuto concreto per chi usa internet ogni giorno per leggere notizie, comunicare o fare acquisti.
Rimani aggiornato con Escamotages
Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Ecco i nostri contatti
Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.