Vuoi pubblicare un libro?

Vuoi pubblicare un libro?

pubblicare un libro

Vuoi pubblicare un libro? Se non vuoi rivolgerti ad un editore tradizionale, se hai sentito parlare di autopubblicazione, o self publishing per dirla in inglese, ma non sai da che parte incominciare, allora vieni a scoprire il nostro nuovo servizio EscPress.

EscPress è il nome che abbiamo dato ad una serie di servizi per aiutare chi vuole pubblicare un libro mantenendo la proprietà dei diritti d’autore: guida alla scrittura, miglioramento del testo, impaginazione, grafica, assistenza alla pubbliazione e altro ancora.

Perché pubblicare un libro?

Molte persone hanno un sogno nel cassetto e voglia di pubblicare un libro, magari con le proprie riflessioni, memorie, storie. Non hanno pretesa di scalare le classifiche dei best seller, ma vogliono comunque affrontare la sfida di confrontarsi con un prodotto finito. Poi, un ragionamento analogo si applica anche a professionisti, associazioni e piccole aziende che hanno in serbo memorie aziendali, storie di vita e pubblicazioni commemorative.

L’editoria tradizionale non può accogliere questo bisogno, mentre l’autopubblicazione, o self publishing, in particolare Amazon Kindle Direct Publishing, offre possibilità nuove a queste persone abbattendo le quantità minime e i costi di pubblicazione.

Il nuovo servizio EscPress

pubblicare un libro

Con il servizio EscPress vogliamo aiutare gli aspiranti autori a scoprire ed utilizzare al meglio il mondo dell’autopubblicazione, esaminando le nuove possibilità offerte dalla tecnologia, che non si oppongono, bensì si affiancano a quelle dell’editoria tradizionale.

In questo modo, chi vuole autopubblicare un libro, se non riesce a fare tutto in autonomia, sa che può affidarsi a noi per alcuni servizi di editing, impaginazione, grafica, supporto informatico per la pubblicazione e molto altro. Li abbiamo pensati in modo che ciascuno possa scegliere e in che cosa farsi aiutare, a seconda delle sue necessità e desideri.

E infine…

Andare a curiosare sul sito EscPress tutti i servizi che possiamo offrire e i libri che abbiamo già pubblicato. Poi chiamateci al numero 011-19916610 e fissate un appuntamento per parlare, senza impegno, del vostro progetto in modo che il sogno nel vostro cassetto possa diventare realtà.

Webinar di novembre

Webinar di novembre 2024

Siete pronti ad affrontare le sfide del mondo digitale? Escamotages vi invita a una serie di webinar gratuiti di novembre dedicati a temi di grande attualità. Insieme esploreremo l’affascinante mondo della tecnologia, approfondendo argomenti come la sicurezza online, l’evoluzione degli strumenti digitali e molto altro. I nostri esperti vi guideranno passo dopo passo, fornendovi le conoscenze necessarie per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale.

Che cosa vi aspetta al webinar di novembre?!

8 novembre

8 novembre 2024 ore 15 – L’importanza degli aggiornamenti
“Lo smartphone mi dice che è arrivato un aggiornamento: lo faccio o non lo faccio?” Durante questo webinar di novembre spiegheremo per quale motivo gli aggiornamenti sono importanti, quando farli, come controllarli e come evitare le trappole più comuni.

15 novembre 2024 ore 15 – Storia della tastiera
Dalle tradizionali macchine per dattilografe alle nuovissime tastiere flessibili, passando per le tastiere multi lingua e quelle virtuali: ecco un argomento curioso. In questo webinar di novembre vedremo esempi di come si è evoluto il modo di scrivere.

22 novembre 2024 ore 15 – Pass key
Oggi siamo sopraffatti dalle parole segrete, da conservare con cura e non lasciarsi assolutamente sfuggire. Come fare? Un nuovo strumento ci può aiutare: la passkey, un sistema per conservare facilmente le password.

29 novembre 2024 ore 15 – Eredità digitale
Che ne sarà di noi dopo di noi? Dove andranno a finire tutte le informazioni che abbiamo lasciato in rete? Come possiamo nominare un erede digitale che si prenda carico di trattarle? Di questo importante argomento parleremo durante questo webinar di novembre.

Non perdete questa opportunità di crescere professionalmente e di entrare in contatto con una community di appassionati come voi.

I webinar di novembre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Webinar di ottobre

pubblicare un libro

Webinar di ottobre 2024

Vi invitiamo ai prossimi webinar di ottobre, pensati per approfondire il mondo delle piattaforme online, scoprire nuove funzionalità di Google e WhatsApp, e organizzare al meglio la vostra quotidianità con strumenti digitali. Ecco un’occasione perfetta e gratuita per imparare, divertirsi e migliorare le proprie competenze!

4 ottobre – Corsi per tutti i gusti

Sul web si possono imparare molte cose. Dai corsi professionali ai tutorial divertenti, in questo incontro facciamo una panoramica sulle più popolari piattaforme per l’apprendimento online.

11 ottobre – Il mondo di Google

Google non è solo un motore di ricerca, ormai lo sappiano, così in questo incontro vediamo insieme alcune App Google molto utili nella vita quotidiana.

18 ottobre – Agenda cartacea? No, grazie

Sono belle le agende di carta, ma per una buona organizzazione il nostro smartphone può fare molto di più, soprattutto se collabora con il nostro computer. Vediamo come con qualche curiosità.

25 ottobre – Qualche novità di WhatsApp

Tutti usiamo WhatsApp, ma ora ci sono alcune funzioni per sfruttarlo al meglio: dalla personalizzazione del profilo all’uso di diversi dispositivi, esploriamo qualche novità.


I webinar di ottobre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

L’Importanza del copywriter nell’era digitale

L’Importanza del copywriter nell’era digitale

LImportanza del copywriter nellera digitale

Il copywriter è una figura professionale storica che ha radici ben piantate nel mondo della comunicazione pubblicitaria, già presente molto prima dell’avvento di internet. In passato, conosciuto come redattore pubblicitario, il copywriter aveva il compito di scrivere testi accattivanti e persuasivi per i media tradizionali, come la stampa, la radio e la televisione, con l’obiettivo di catturare l’attenzione del pubblico e promuovere prodotti o servizi.

Il copywriter nell’era digitale

LImportanza del copywriter nellera digitale_3

Con l’avvento del digitale, il ruolo del copywriter ha subito una trasformazione significativa, ampliando il proprio campo d’azione e acquisendo nuove responsabilità. Oggi, il copywriter non si limita più alla creazione di contenuti per i media tradizionali, ma deve anche destreggiarsi tra una vasta gamma di piattaforme digitali. Scrive testi per siti web, crea contenuti per blog, gestisce la comunicazione sui social media e produce materiale per portali di settore, ciascuno con le proprie specifiche tecniche e peculiarità stilistiche.

Nel contesto digitale, il copywriter deve essere in grado di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca (SEO) per garantire che i testi raggiungano il pubblico desiderato e migliorino la visibilità online di un’azienda. Inoltre, deve saper interagire con gli utenti attraverso i social media, creando un dialogo che non solo coinvolga il pubblico ma lo fidelizzi nel tempo. La collaborazione con designer e sviluppatori web è fondamentale per assicurare che i contenuti scritti siano integrati in una strategia visiva coerente e accattivante.

Le competenze del copywriter

Il copywriter deve possedere una conoscenza approfondita del mercato e dei prodotti o servizi di cui scrive. Non basta saper scrivere bene; è necessario comprendere il pubblico di riferimento, anticipare le sue reazioni e sapere come influenzarlo efficacemente. Questo richiede un costante aggiornamento sulle tendenze di settore, sui cambiamenti nei gusti dei consumatori e sulle nuove tecnologie e strumenti digitali.

LImportanza del copywriter nellera digitale_2

Inoltre, un copywriter di successo deve essere un narratore abile. La narrazione è uno degli strumenti più potenti nel marketing contemporaneo, poiché consente di creare un legame emotivo tra il marchio e il suo pubblico. Le storie ben scritte possono trasformare semplici informazioni in esperienze coinvolgenti, che non solo attirano l’attenzione ma costruiscono una relazione duratura tra il brand e il cliente.

In sintesi, il ruolo del copywriter si è evoluto in modo significativo nell’era digitale, diventando un elemento chiave nelle strategie di marketing di qualsiasi azienda. La capacità di creare contenuti che non solo informano ma ispirano e coinvolgono il pubblico è essenziale per distinguersi nel mercato competitivo di oggi. Il copywriter, con la sua combinazione unica di creatività, competenze tecniche e conoscenza del mercato, continua ad essere un protagonista fondamentale nella costruzione e nel mantenimento dell’immagine di un brand.


Escamotages realizza siti web e vi può aiutare per realizzare il vostro sito personalizzato. Contattateci per un preventivo.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Webinar di settembre 2024

webinar di settembre

Webinar di settembre 2024

Per il mese di settembre, abbiamo programmato una serie di webinar. Speriamo che li troverete interessanti e utili.

13 settembre 2024 ore 15Musei, mostre ed eventi


Vuoi conoscere l’offerta dei musei e delle mostre oppure i prossimi eventi culturali?

Vediamo come il web può aiutarci a scegliere tra le molte proposte in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta e magari farci scoprire qualche chicca inaspettata.

20 settembre 2024 ore 15 – Recensioni
Ci si può fidare di quel che si legge online a proposito di un ristorante, un hotel o altro?
Vediamo insieme come valutare le recensioni online, come scriverle e quali siti e portali sono più affidabili.

27 settembre 2024 ore 15 – Portafogli digitali
Oggi è possibile rinunciare a portare con sé il portafoglio con i contanti e le carte di credito fisiche.
Come? Scopriamo insieme i più comuni metodi di pagamento con lo smartphone: Google Wallet,
Apple Wallet e Satispay.


I webinar di settembre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

“Il Castello di Noli” diventa un libro con EscPress

EscPress articolo

“Il Castello di Noli” diventa un libro con EscPress

Il nostro servizio EscPress ha trasformato un altro sogno in un libro memorabile: “Il Castello di Noli“!

Questa volta Nonnatella è venuta da Escamotages con un racconto della storia di Noli combinato con la sua bella scrittura e illustrazioni disegnate a mano dall’amica Raquel, per presentare la storia di Noli a suo nipote e a tutti i bambini della sua terra.

libro il castello di noli

In questo percorso, Escamotages ha accompagnato l’autore nell’impaginazione dei testi e delle immagini, nella progettazione della copertina del libro e infine nel supporto per la stampa e la vendita del libro su Amazon, dando così vita al suo libro.

Potete acquistarlo su Amazon oppure richiederlo a noi o direttamente all’autrice.
Se, invece, siete di passaggio a Noli, lo troverete dal libraio e dal giornalaio.


Con EscPress, ogni sogno diventa un libro memorabile

Anche voi, se avete in mente un’idea, contattateci al numero 01119916610 o info@escamotages.com per parlarne e cercare di trasformarla in un libro pubblicato.

pubblicare un libro

Con EscPress, ogni sogno diventa un libro memorabile!

Ti accompagniamo passo dopo passo per trasformare le tue idee in libri concreti, pronti per essere condivisi con il mondo.

Bando funzionari elevata qualificazione

Bando funzionari elevata qualificazione

Bando funzionari e dellelevata qualificazione

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato il 19 luglio 2024 l’apertura di un Bando essenziale per gli assistenti amministrativi che aspirano a posizioni di maggiore responsabilità. Questo Bando mira alla selezione per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione.

Requisiti di partecipazione al bando area funzionari di elevata qualificazione

Possono partecipare al Bando gli assistenti amministrativi con almeno tre anni di servizio continuativo come D.S.G.A., ruolo chiave all’interno del contesto scolastico.

Importanza della certificazione AICA DigComp 2.2

Un elemento fondamentale del Bando è il riconoscimento delle competenze digitali, cruciali nel moderno ambiente lavorativo. La certificazione AICA DigComp 2.2, in particolare, è determinante, attribuendo 2 punti essenziali al punteggio totale del candidato secondo la Tabella C del Bando.

Ottenere la certificazione DigComp 2.2

Per sostenere l’esame per la certificazione DigComp 2.2, è necessaria una certificazione ICDL Full Standard valida. Escamotages offre la possibilità di sostenere gli esami necessari sia in sede che online, fornendo una flessibilità ideale per i candidati grazie ad un ricco calendario di sessioni.

Come presentare la domanda

Le domande per partecipare al Bando devono essere inviate tramite il portale telematico del Ministero, con scadenza alle ore 23:59 del 29 luglio 2024. È quindi essenziale che i potenziali candidati si organizzino per rispettare questo termine.

Risorse per candidati

Per dettagli aggiuntivi, è possibile consultare la nota ministeriale e il Bando completo sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Questi documenti offrono una panoramica completa sui criteri di eleggibilità e sui dettagli della procedura valutativa.

Certificazione DigComp 2.2

Certificazione DigComp 2.2

AICA DIGCOMP

Escamotages ha il piacere di presentare la certificazione AICA DigComp 2.2 per utenti qualificati del computer. Questo nuovo standard di certificazione si propone di valutare e riconoscere formalmente le competenze digitali secondo i più recenti aggiornamenti del framework europeo DigComp.

Questo Test è necessario per ottenere, insieme alla certificazione ICDL Full Standard, la CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) necessaria per il bando ATA 2024.

Informazioni sul Test di Conformità AICA DigComp 2.2

A partire da lunedì 10 giugno, i candidati potranno sostenere il Test di Conformità DigComp 2.2, concepito per misurare le competenze in base a un approccio graduale e dettagliato. Il test copre 21 competenze, suddivise in 5 grandi aree, tramite domande a scelta multipla che incrementano per complessità e precisione man mano che si avanza.

L’esame ha una durata massima di 90 minuti.

Per visualizzare la scheda tecnica dell’esame e scaricare il programma dettagliato (Syllabus) potete visitare il sito ufficiale.

certificato DigComp

Certificazione e modalità di verifica

Al termine del test, i partecipanti otterranno un certificato che specifica il livello conseguito in ogni area di competenza. Tale certificato è verificabile pubblicamente nel registro di Accredia, assicurando la sua autenticità e affidabilità.

ICDL Full Standard titolo necessario

Per accedere al Test DigComp 2.2 è necessario essere in possesso del certificato ICDL Full Standard valido. Per ottenere il certificato Full Standard bisogna essere in possesso di una Skill Card ed aver superato 7 moduli ICDL.

Gli esami possono essere svolti in sede oppure online nelle date disponibili e pubblicate sul nostro sito.

Per chi ha una vecchia certificazione ECDL

Se siete in possesso di una vecchia certificazione ECDL Core o ECDL Full potete compilare il nostro modulo online e vi comunicheremo il modo migliore per aggiornare la vostra certificazione nella nuova ICDL Full Standard.

Read More

I webinar di giugno

Webinar di giugno

I webinar di giugno

I webinar di giugno ti aspettano per accompagnarti in un viaggio di conoscenza e crescita personale, fornendoti gli strumenti e le informazioni necessarie per affrontare le sfide del presente e cogliere le opportunità del futuro.

Ecco il programma completo dei webinar che abbiamo organizzato per voi

webinar di giugno -  Reputazione online

7 giugno 2024 – Reputazione online
Che cosa si può scoprire di una persona o di una organizzazione cercando informazioni sulla rete?
Come si comunica sui social, sul sito web e perché servono tutti e due? Come capire la serietà e
l’autenticità di un sito web? A queste domande cercheremo di rispondere per imparare a
comunicare correttamente anche attraverso lo schermo.

14 giugno 2024 – Occhio al phishing
Le minacce alla sicurezza informatica sono molto diffuse e sempre nuove. Diventa dunque
importante conoscerle per proteggersi e prevenire grossi guai. In questo modo riuscirete a non
farvi “pescare come un pesce” da chi cerca di rubare i vostri soldi o la vostra identità.

Occhio al phishing
Parole finanziarie per tutti

21 giugno 2024 – Parole finanziarie per tutti

Leggendo i giornali chi non si è mai imbattuto in termini come fintech, big data, crypto e simili?
Proviamo a spiegare alcuni di questi termini in modo semplice per aiutarvi a comprendere meglio
certi fenomeni finanziari che si sono affermati con l’avvento di Internet.

28 giugno 2024 – Consigli per le vacanze

In questo incontro vedremo quali dispositivi digitali portare in vacanza e come impostarli prima di
partire. Poi come sbrigare semplici pratiche anche lontano da casa, come custodire le password e
come comportarsi se succede qualcosa di spiacevole.

Consigli per le vacanze

Come partecipare?

I webinar di giugno si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

Graduatorie provinciali di supplenza 2024

Graduatorie provinciali di supplenza 2024

graduatorie gps

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente annunciato un importante aggiornamento delle graduatorie provinciali di supplenza 2024 di primo e secondo livello, così come delle corrispondenti graduatorie di istituto. Questo aggiornamento avviene ogni due anni e ha implicazioni significative per gli insegnanti supplenti e i candidati aspiranti.

Per maggiori informazioni su questo aggiornamento, è possibile consultare il sito del Ministero, dove si trovano dettagli e link utili per approfondire.

Novità nelle valutazioni dei titoli

Uno degli aspetti più rilevanti di questo aggiornamento è la revisione delle tabelle di valutazione dei titoli, soprattutto per quanto riguarda le certificazioni informatiche. Ora, i candidati possono presentare fino a quattro certificazioni informatiche, ottenendo fino a un massimo di 2,00 punti, con ogni certificazione che vale 0,5 punti.

Dettagli sulla certificazione ICDL Full Standard

Tra le certificazioni informatiche, la ICDL Full Standard spicca per la sua capacità di offrire un ampio spettro di competenze. Completando questa certificazione, i candidati possono ottenere quattro certificati distinti:

Questo pacchetto completo permette di raggiungere il punteggio massimo disponibile per le certificazioni informatiche.

gps 2024 ICDL

Altri moduli ICDL e il loro valore

Oltre alla Full Standard, il sistema valuta altri moduli ICDL, ciascuno dei quali può aggiungere ulteriori 0,5 punti alla valutazione complessiva di un candidato. Questi includono:

Impatto dell’aggiornamento

Questo aggiornamento delle graduatorie non è solo una formalità amministrativa; riflette una crescente consapevolezza dell’importanza delle competenze digitali nel campo dell’educazione. In un’era sempre più digitale, avere competenze informatiche avanzate è diventato un criterio chiave per la selezione degli insegnanti supplenti.

Verifica la tua certificazione ICDL

Se desiderate verificare la tua certificazione puoi compilare il modulo online

Read More