Google Chrome: nuovi aggiornamenti

Chrome

Google Chrome: nuovi aggiornamenti

Google ha aggiornato il suo browser Chrome con strumenti di Intelligenza Artificiale (AI). Questo significa che mentre navighi puoi ricevere suggerimenti intelligenti, riassumere informazioni e ascoltare articoli, senza sforzo.
L’obiettivo è rendere la navigazione più semplice, soprattutto per chi non ha molta esperienza con internet o per chi preferisce risparmiare tempo.

Di seguito le novità introdotte.

Riassunti automatici delle pagine

Leggere articoli lunghi o guide dettagliate può richiedere molto tempo.
Con le nuove funzioni AI puoi ottenere un riassunto automatico, che evidenzia solo i punti più importanti.

Per esempio, se stai stai leggendo un articolo, invece di leggere tutte le pagine, Chrome può mostrarti subito i punti chiave, come benefici, rischi e suggerimenti principali.
Questo aiuta a capire rapidamente l’argomento e decidere se approfondire o meno.

Chrome

Supporto intelligente quando ci sono molte schede aperte

A volte apriamo decine di schede e perdiamo il filo delle informazioni.
La AI di Chrome può organizzare e sintetizzare i contenuti da più pagine contemporaneamente, creando un quadro chiaro delle informazioni raccolte.

Ecco alcuni vantaggi:

  • non perdi tempo a cercare tra le schede.
  • puoi avere subito un riepilogo utile per prendere decisioni.
  • utile sia per lavoro che per hobby o ricerche personali.

Ascolto degli articoli tramite “audio overviews”

Se preferisci ascoltare invece di leggere, la funzione Audio Overviews su Chrome per Android è un grande aiuto.
Questa funzione trasforma gli articoli in audio, con due voci digitali che dialogano tra loro, rendendo la lettura più piacevole e comprensibile.

Perché è utile:

  • puoi ascoltare articoli mentre fai altre attività, come cucinare o camminare.
  • la comprensione migliora perché le voci evidenziano le informazioni importanti.
  • perfetto per chi preferisce apprendere ascoltando.

Altri strumenti AI integrati in Chrome

Oltre a riassunti e audio, Chrome sta introducendo strumenti pensati per semplificare la navigazione e l’uso quotidiano del browser:

  1. Suggerimenti intelligenti di ricerca: mentre digiti nella barra di ricerca, Chrome può anticipare quello che cerchi e proporre risultati più rilevanti.
  2. Traduzione e adattamento dei testi: l’AI aiuta a leggere articoli in altre lingue, proponendo traduzioni più naturali e comprensibili.
  3. Consigli personalizzati: Chrome può suggerire contenuti simili a quelli che stai leggendo, senza dover cercare manualmente.

Utili perché:

  • risparmio di tempo: ottieni subito le informazioni principali.
  • maggiore accessibilità: puoi ascoltare contenuti invece di leggerli.
  • migliore organizzazione: non ti perdi tra tante schede aperte.
  • semplicità: anche chi non è pratico di tecnologia può usare queste funzioni facilmente.

Un Google Chrome più semplice e intelligente per tutti

Le nuove funzioni AI di Google Chrome non sono solo per esperti di tecnologia: sono pensate per aiutare chiunque, dai giovani agli utenti più anziani, a navigare in modo più veloce, chiaro e accessibile.
Che tu voglia leggere meno, ascoltare di più o organizzare le informazioni in modo semplice, Chrome ora ti offre strumenti concreti per farlo.

Al momento, le nuove funzioni di Google Chrome con Intelligenza Artificiale sono in fase di rilascio e disponibili soltanto negli Stati Uniti. Google ha però annunciato che nei prossimi mesi queste novità verranno gradualmente estese anche ad altri Paesi, Italia compresa.


Scopri subito come possiamo aiutarti a semplificare il tuo lavoro online!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

Webinar di ottobre 2025

webinar ottobre

WEBINAR DI OTTOBRE 2025

Scopri i nostri webinar di ottobre! Approfondisci ogni venerdì pomeriggio le ultime tendenze e tecnologie, con spiegazioni chiare e pratiche.

✅ Iscriviti ora e resta al passo con l’innovazione!

Abbiamo organizzato tre incontri dedicati a questi argomenti:

🎂📦 15 anni di Amazon in Italia

🔒🛡️ La sicurezza non è mai troppa

🕵️‍♂️❌ Che cosa sono i “fake”

🤖🔍 IA e ricerche sul web

🏥💻 Dati sanitari sul web

Venerdì 3 ottobre 2025 ore 15 – 15 anni di Amazon in Italia
Amazon ha iniziato il suo percorso vendendo libri, poi ha cambiato il nostro modo di acquistare
qualsiasi cosa e ci siamo abituati a vedere i furgoni con il caratteristico logo. In questo webinar
descriviamo le caratteristiche di questa piattaforma e tutti i servizi connessi.

Venerdì 10 ottobre 2025 ore 15 – La sicurezza non è mai troppa
Nel tempo abbiamo imparato a riconoscere truffe proteggendo password e dispositivi. Tuttavia, le
insidie sono sempre dietro l’angolo in forme nuove. Vediamo insieme qualche accorgimento da
adottare per non cadere nelle trappole.

Venerdì 17 ottobre 2025 ore 15 – Che cosa sono i “fake”
Oggi con l’intelligenza artificiale sempre più sofisticata si possono ritoccare e generare immagini
false di ogni tipo, dette “fake”. Proviamo anche noi a divertirci inventando immagini costruite dal
computer, così impareremo anche a riconoscere meglio quelle generate da altri.

Venerdì 24 ottobre 2025 ore 15 – IA e ricerche sul web
Con la diffusione dell’intelligenza artificiale anche il modo di cercare informazioni sul web è
cambiato. Vediamo i nuovi strumenti a disposizione e le modalità più sicure per trovare
velocemente informazioni affidabili.

Venerdì 31 ottobre 2025 ore 15 – Dati sanitari sul web
Il fascicolo sanitario elettronico è utile a tutti i cittadini per consultare i propri dati sanitari ovunque
ci si trovi. Vediamo insieme le caratteristiche di questo servizio e quali informazioni utili possiamo
ricavare per gestire al meglio la nostra salute.

I webinar di ottobre 2025 si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Il sito giusto per qualsiasi dispositivo

Responsive

Il sito giusto per qualsiasi dispositivo

Oggi quasi tutti noi ci connettiamo a internet: c’è chi naviga dal computer, chi dal tablet e chi dal telefono. Tuttavia, non tutti utilizzano lo stesso dispositivo e le dimensioni dello schermo possono variare molto. Per questo motivo, è importante che un sito web sia progettato in modo da adattarsi facilmente a ogni tipo di schermo, garantendo un’esperienza piacevole per tutti.

Che cosa significa “responsive”?

Significa che il sito si adatta automaticamente allo schermo che stiamo usando, senza costringerci a fare troppi zoom, scorrere in orizzontale o perdere tempo a cercare i contenuti. In altre parole: lo stesso sito funziona bene sia su un grande monitor da computer, sia su un piccolo cellulare.

Perché è così importante il sito responsive?

  • comodità di navigazione: testi chiari, pulsanti facili e immagini ben visibili.
  • accessibile a tutti: funziona bene sia per chi usa il cellulare sia per chi preferisce altri dispositivi.
  • più visibilità su Google: i siti responsive vengono mostrati meglio nei risultati di ricerca.
  • immagini moderne e affidabili: trasmette professionalità e cura.
Responsive

Un esempio concreto

Avete mai provato ad aprire un sito dallo smartphone e dover ingrandire con le dita per leggere un testo minuscolo? O magari premere un tasto molto piccolo che è quasi impossibile cliccarlo?

Questo non è responsive. Invece, quando un sito appare subito chiaro e ordinato anche sullo smartphone o qualsiasi altro dispositivo, vuol dire che è responsive.

Oggi avere un sito responsive non è più un optional: è una necessità. Le persone vogliono navigare senza difficoltà, sia che usino un pc a casa, sia che controllino qualcosa in fretta dal cellulare.


Se il tuo sito web non è ancora responsive, rischi di perdere visitatori e potenziali clienti, oltre a dare un’immagine poco professionale della tua attività.

Contattaci subito: ti mostreremo quanto è facile trasformarlo in uno spazio moderno, accessibile e capace di valorizzare il tuo lavoro.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Corsi in partenza dal 30 settembre!

Corsi in partenza dal 30 settembre!

Corsi

Dal 30 settembre prenderanno il via i nostri nuovi corsi, pensati per darti strumenti pratici e conoscenze utili per il lavoro, il tempo libero e la vita di tutti i giorni. Non importa la tua età o il tuo percorso, l’unico requisito è la voglia di imparare!

Scegli il corso che fa per te! I posti sono limitati, non perdere l’occasione!

I nostri corsi nel dettaglio


Vuoi iniziare subito? L’iscrizione è semplice e veloce. Clicca sul pulsante qui sotto per parlare direttamente con noi su WhatsApp, ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno e assicurarti un posto in aula. Ti aspettiamo!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

L’AI per organizzare i documenti di lavoro

L’AI per organizzare i documenti di lavoro

AI

Dal caos all’ordine

In qualsiasi professione, la mole di documenti cresce ogni giorno: contratti, relazioni, fatture, corrispondenza, presentazioni. Tutti file che spesso finiscono sul desktop o in cartelle provvisorie, con nomi poco chiari come “finale_vero2.pdf” o “nuova cartella (3)”. L’AI può aiutarti ad ovviare il tutto.

Questo disordine digitale non è solo un problema estetico: rallenta la ricerca dei documenti, aumenta il rischio di errori e porta via tempo prezioso che potrebbe essere dedicato ad attività più importanti.

Come l’AI può aiutare i professionisti

Oggi esistono strumenti di Intelligenza artificiale che possono diventare un valido supporto in qualunque ufficio o studio, senza bisogno di cambiare radicalmente abitudini. Alcuni esempi concreti:

  • Riconoscere i nomi dei file e classificarli automaticamente
    L’AI può individuare percorsi nei nomi dei documenti (es. “contratto”, “fattura”, “report”) e smistarli di conseguenza.
  • Creare cartelle tematiche in automatico
    I file possono essere organizzati in cartelle per tipologia, cliente o progetto, evitando di farlo manualmente.
  • Migliorare la ricerca dei documenti
    Grazie a funzioni di ricerca potenziata, non serve più ricordare il nome esatto del file: basta digitare parole chiave come “contratto Rossi 2025” per ritrovarlo subito.

I benefici per il lavoro quotidiano

Un sistema di archiviazione supportato dall’AI porta vantaggi immediati:

  • Riduce il tempo perso nella ricerca dei documenti.
  • Rende più facile mantenere ordine e coerenza tra i file.
  • Aumenta la produttività e permette di concentrarsi sulle attività a maggior valore aggiunto.

L’Intelligenza artificiale non sostituisce il lavoro dei professionisti, ma può semplificarne la quotidianità. Avere i documenti sempre ordinati e facilmente reperibili significa lavorare con più serenità ed efficienza.

Se vuoi scoprire come l’AI può aiutare il tuo ufficio a organizzare i file e risparmiare tempo


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Amazon compie 30 anni

Amazon

Amazon compie 30 anni

Di recente Amazon ha compiuto 30 anni. Nata nel garage di Jeff Bezos a Seattle come semplice libreria online, in tre decenni l’azienda è diventata uno dei più grandi imperi del commercio, della tecnologia e della logistica al mondo. Ma dietro l’enorme fatturato e le innovazioni che hanno cambiato per sempre il modo in cui acquistiamo e viviamo, si cela una storia fatta di visione, sfide e trasformazioni radicali.

Dalla libreria digitale al marketplace globale

All’inizio degli anni ’90, Jeff Bezos intuì il potenziale di Internet in rapida espansione. Il primo passo fu vendere libri online, per la loro facilità di catalogazione e spedizione. Il nome “Amazon” fu scelto per evocare qualcosa di vasto, ma anche per comparire all’inizio degli elenchi alfabetici. Già nel 1997, Amazon era quotata in borsa.

Negli anni successivi, la libreria si trasformò in un marketplace: CD, DVD, giocattoli, elettronica e abbigliamento vennero aggiunti rapidamente. Il concetto di “tutto in un clic” prese forma, e con l’introduzione di Prime nel 2005 – che offriva spedizioni rapide e gratuite a pagamento – Amazon fidelizzò milioni di clienti.

Amazon: l’innovazione come motore

Ciò che ha distinto Amazon da tanti altri rivenditori online è stata la costante spinta verso l’innovazione. Con il lancio del Kindle (2007), Amazon non solo ha contribuito alla diffusione degli ebook, ma ha rivoluzionato l’editoria. L’arrivo di Alexa e degli smart speaker Echo ha poi segnato l’ingresso di Amazon nella casa intelligente.

Dietro le quinte, l’azienda ha costruito una rete logistica imponente, fatta di magazzini robotizzati, intelligenza artificiale e consegne sempre più rapide, anche in 24 ore o meno. Amazon Web Services (AWS), nato quasi per caso, è diventato il leader mondiale del cloud computing, fornendo infrastrutture a colossi come Netflix, NASA e migliaia di startup.

Le critiche e le sfide di Amazon

Nonostante i successi, Amazon ha dovuto affrontare critiche crescenti nel corso degli anni. Condizioni di lavoro nei magazzini, impatto ambientale, pratiche monopolistiche e trattamento dei venditori di terze parti sono stati oggetto di indagini e polemiche in tutto il mondo. Jeff Bezos, che ha lasciato il ruolo di CEO nel 2021 per dedicarsi a Blue Origin e ad altri progetti, ha spesso sottolineato l’importanza della “customer obsession”, ma questa filosofia ha avuto un prezzo per altri stakeholder.

Amazon

30 anni dopo: un’azienda in continua trasformazione

Oggi, è molto più di un negozio online: è un ecosistema. Dagli acquisti quotidiani alla tecnologia cloud, dall’intelligenza artificiale alla produzione di contenuti con Amazon Studios, l’azienda è presente in settori sempre più diversificati. Con investimenti in droni, robotica, sanità e persino supermercati senza casse. Il futuro di Amazon è ancora in piena evoluzione.

A trent’anni dalla sua nascita, la domanda non è più “cos’è Amazon?”, ma piuttosto: “Cosa non è?”


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Fine di Windows 10: scopri Windows 11

Windows 11

Fine di Windows 10: scopri Windows 11

Microsoft ha annunciato la fine ufficiale del supporto per Windows 10 a partire dal 14 ottobre 2025. Dopo quella data, il sistema operativo non riceverà più aggiornamenti di sicurezza, correzioni o supporto tecnico. Se stai ancora usando Windows 10, è ora di guardare avanti: Windows 11 è la nuova casa digitale da considerare seriamente.

Cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

Niente panico: il tuo PC con Windows 10 continuerà a funzionare. Ma senza aggiornamenti di sicurezza, sarà molto più vulnerabile a virus, malware e attacchi hacker. Inoltre, i nuovi software (e anche le app già esistenti) potrebbero smettere di essere compatibili col tempo.

Perché passare a Windows 11

Windows 11 non è solo una nuova versione con una veste grafica rinnovata. Porta con sé importanti miglioramenti, tra cui:

  • Maggiore sicurezza grazie a tecnologie come TPM 2.0 e Secure Boot.
  • Design più moderno, con un’interfaccia più pulita e centrata sul multitasking.
  • Aggiornamenti più leggeri e meno invasivi.
  • Integrazione perfetta con servizi cloud come Microsoft 365 e Teams.

In poche parole, Windows 11 è pensato per l’era del lavoro ibrido e dell’intelligenza artificiale.

Il mio PC è compatibile con Windows 11?

Il nuovo Windows ha requisiti hardware più restrittivi rispetto a Windows 10. Microsoft offre uno strumento chiamato “PC Health Check” che ti permette di verificare se il tuo dispositivo è pronto per l’aggiornamento. In alternativa, puoi consultare la lista ufficiale dei requisiti sul sito Microsoft.

Windows 11

E se non posso aggiornare?

Se il tuo dispositivo non è compatibile con Windows 11, hai alcune opzioni:

  • Acquistare un nuovo PC con Windows 11 preinstallato.
  • Continuare a usare Windows 10, ma sapendo che non sarà più sicuro dopo il 2025.
  • Esplorare sistemi alternativi, come alcune distribuzioni Linux leggere e gratuite.

Anche se il supporto termina nel 2025, conviene iniziare subito la transazione: avrai tempo per salvare i tuoi dati, abituarti al nuovo sistema e pianificare eventuali spese hardware.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Too good to go: che cos’è?

Too good to go

Too good to go: che cos’è?

Too Good To Go è un’app gratuita per il cellulare che aiuta a salvare il cibo invenduto a fine giornata. I negozi e i ristoranti mettono in vendita a prezzi molto bassi il cibo che non sono riusciti a vendere, ma che è ancora buonissimo.

Come funziona Too good to go?

  • Scarichi l’app sul tuo cellulare (con l’aiuto di un familiare se serve).
  • Cerchi i negozi vicino a te che partecipano.
  • Prenoti una “Magic Box”, una scatola a sorpresa con prodotti ancora buoni.
  • Vai a ritirarla all’orario indicato e paghi pochi euro.

Cosa c’è nella scatola?

Ogni scatola è una sorpresa! Può contenere pane fresco, dolci, frutta, piatti pronti o altro. Dipende dal tipo di negozio e da cosa è rimasto a fine giornata. Ma tutto è ancora buono da mangiare.

Perché è utile?

  • Si risparmia, perché si paga poco.
  • Si evita lo spreco di cibo, che è un problema serio nel mondo.
  • Si aiuta l’ambiente, perché meno cibo buttato significa meno rifiuti.

Il suo utilizzo è un piccolo gesto che può fare una grande differenza. Aiuta l’ambiente, fa risparmiare e permette di gustare buon cibo che altrimenti andrebbe buttato. Vale la pena provarlo!

Per imparare ad usare too good to go non esitare a contattarci, un nostro esperto sarà a tua disposizione!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

BlaBlaCar: che cos’è?

Blablacar

BlaBlaCar: che cos’è?

BlaBlaCar è un servizio online e mobile che mette in contatto chi deve affrontare un viaggio in auto con chi cerca un passaggio per la stessa tratta. In altre parole, è una piattaforma che permette di condividere un viaggio in macchina, dividendo le spese e riducendo l’impatto ambientale.

Fondata in Francia nel 2006, BlaBlaCar prende il nome dalle opzioni di chiacchierata che gli utenti possono selezionare nel proprio profilo: Bla (poco loquace), BlaBla (chiacchierone), o BlaBlaBla (amatore della conversazione). Un dettaglio simpatico che sottolinea lo spirito conviviale della piattaforma.

Come funziona?

Il funzionamento di BlaBlaCar è semplice e intuitivo:

  1. Il conducente pubblica un annuncio indicando il percorso, l’orario, il numero di posti disponibili e il contributo richiesto per il viaggio.
  2. Il passeggero cerca una tratta compatibile con le sue esigenze, prenota il posto e paga direttamente tramite la piattaforma.
  3. Il giorno del viaggio, conducente e passeggeri si incontrano, condividono il tragitto e i costi, riducendo le spese e spesso anche il traffico sulle strade.

Tutto il sistema si basa sulla reciprocità e sulla fiducia, grazie a un sistema di recensioni e profili verificati.

Vantaggi del carpooling con BlaBlaCar

💸 Risparmio: chi guida può ammortizzare i costi del carburante e dei pedaggi, mentre chi viaggia spende molto meno rispetto a treni o aerei.

🌱 Sostenibilità: più persone in un’auto significano meno emissioni di CO₂ e meno veicoli in circolazione.

🤝 Connessione umana: ogni viaggio diventa un’occasione per conoscere persone nuove, fare networking o semplicemente scambiare due parole.

🧭 Flessibilità: è possibile trovare passaggi anche verso mete meno servite dai trasporti pubblici.

È sicuro usare BlaBlaCar?

Sì, BlaBlaCar ha implementato diversi strumenti per garantire la sicurezza degli utenti:

Assicurazioni aggiuntive (in alcuni Paesi, in collaborazione con compagnie assicurative).

Verifica dei profili tramite e-mail, numero di telefono e documenti.

Recensioni e valutazioni dopo ogni viaggio.

Supporto clienti attivo.

Per imparare ad usare blablacar non esitare a contattarci, un nostro esperto sarà a tua disposizione!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Altri strumenti AI oltre a ChatGPT

Strumenti

Altri strumenti AI oltre a ChatGPT

ChatGPT è uno degli strumenti di intelligenza artificiale più conosciuti, ma non è l’unico. A seconda delle necessità, esistono altri programmi specializzati che possono offrire prestazioni eccellenti in ambiti specifici. Ecco una panoramica dei principali strumenti AI suddivisi per funzione:

1. Per migliorare i testi

  • Jasper: ideale per scrivere contenuti di marketing e copy.
  • Grammarly: eccellente per correggere grammatica e stile.
  • Claude: utile per riformulare testi in modo naturale.
  • Quillbot: perfetto per parafrasi rapide e miglioramenti sintattici.

2. Per analisi e ricerche complesse

  • Deep Search (ChatGPT): ricerca avanzata nei documenti con contesto.
  • Perplexity: ottimo per domande complesse con fonti citate.
  • Gemini (Google): integrato nei servizi Google, potente nella ricerca contestuale.
  • Consensus: specializzato nella ricerca accademica basata su articoli scientifici.

3. Per creare immagini

  • DALL·E: generazione di immagini da testo integrata in ChatGPT.
  • Adobe Firefly: potente e orientato al design grafico.
  • Ideogram: ideale per immagini con testo realistico.
  • Midjourney: noto per la qualità artistica e l’estetica visiva.

4. Per creare video

  • Sora (OpenAI): crea video realistici da prompt testuali.
  • Adobe Firefly: include funzioni di generazione video.
  • Kling AI: emergente, punta a video complessi e realistici.
  • Google Veo 3: nuova generazione di AI video di Google.

5. Per editare video

  • InVideo AI: editing automatico e creazione da testo.
  • Descript: editing audio-video basato sulla trascrizione.
  • Gling: veloce nel montaggio per creator.
  • Opus Clip: converte video lunghi in clip brevi ottimizzate per social.

In sintesi, l’ecosistema AI è ampio e diversificato: la scelta dello strumento giusto dipende dalle esigenze specifiche.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com