15 Anni di Escamotages

15 anni di ESCAMOTAGES

15 Anni di Escamotages

15 Anni di Escamotages: Storia di un’avventura digitale fatta di persone, idee e passione

Nel 2025 Escamotages compie 15 anni. Un traguardo importante che vogliamo celebrare con chi ci ha accompagnato in questo percorso e con chi condivide con noi la voglia di capire e usare meglio il digitale.

Tutto è iniziato nel 2010, da una sfida personale della fondatrice Giovanna Giordano, trasformata in opportunità: aiutare chi si sente escluso dal mondo digitale a trovare strumenti semplici e comprensibili. Così è nata prima Informatica Amica, poi Escamotages, un nome ispirato al tasto “ESC” – quello che si preme per uscire dai pasticci informatici.

15 anni di ESCAMOTAGES

Oggi Escamotages è una società con quattro soci, cresciuta nel tempo ma rimasta fedele alla sua missione: portare cultura, consapevolezza e buonsenso nella tecnologia. Lo facciamo ogni giorno con:

  • corsi e lezioni di alfabetizzazione informatica per tutte le età;
  • formazione aziendale per rendere più efficace e sereno il lavoro quotidiano;
  • assistenza con attenzione all’aspetto umano;
  • sviluppo di software e siti web personalizzati;
  • supporto agli autori nell’autopubblicazione con Escpress;
  • percorsi di formazione sull’intelligenza artificiale.

In questi anni abbiamo anche scritto libri, creato la serie TV “Maledetta informatica”, organizzato eventi come i “Tè dell’informatica”, promosso le donne nella tecnologia e, durante il lockdown, lanciato webinar quotidiani di educazione digitale che proseguono tuttora ogni venerdì.

Alcuni dei primi siti che abbiamo creato esistono ancora, aggiornati ma vivi, come le relazioni che abbiamo costruito.

Vi aspettiamo giovedì 22 maggio alle ore 18 nei nostri spazi in Via Gioberti 26 bis a Torino per festeggiare insieme questo traguardo e continuare a progettare il futuro.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

Webinar di Maggio 2025

WEBINAR maggio

WEBINAR DI MAGGIO 2025

Scopri i nostri webinar di maggio! Approfondisci ogni venerdì pomeriggio le ultime tendenze e tecnologie, con spiegazioni chiare e pratiche.

✅Iscriviti ora e resta al passo con l’innovazione!

Abbiamo organizzato due incontri dedicati a questi argomenti:

🎉🖥️ 50 anni di Microsoft

🌐📼 Il web com’era

microsoft 50 anni

Venerdì 9 maggio 2025 ore 15 – 50 anni di Microsoft
Nel 2025 Microsoft compie mezzo secolo: un’occasione per ripercorrere le tappe fondamentali di un’azienda che ha segnato la storia dell’informatica. Dal primo sistema operativo alle ultime evoluzioni con l’intelligenza artificiale, esploreremo prodotti, visioni e trasformazioni che hanno influenzato il mondo digitale e il nostro quotidiano.

Venerdì 16 maggio 2025 ore 15 – Il web com’era
Com’era Internet prima dei social, delle app e dello streaming? In questo webinar faremo un salto indietro nel tempo, quando si navigava con il modem, i siti erano semplici e si comunicava nei forum e nelle chat. Un’occasione per riscoprire le origini del web e capire come si è evoluto fino a diventare quello che conosciamo oggi.

web com'era

I webinar di maggio 2025 si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Google ferma la pubblicità ingannevole con l’IA

Google

Google ferma la pubblicità ingannevole con l’IA

Recentemente, Google ha intensificato i suoi sforzi per rendere internet un posto più sicuro per tutti. Secondo l’ultimo rapporto pubblicato dall’azienda, sono stati bloccati oltre 5,1 miliardi di annunci pubblicitari dannosi. Questi annunci cercavano spesso di truffare gli utenti con offerte false, promesse ingannevoli o contenuti progettati per rubare dati personali.

A rendere possibile questo risultato è stata l’intelligenza artificiale (IA), una tecnologia che permette ai computer di analizzare grandi quantità di dati e riconoscere rapidamente ciò che non va. Google ha aggiornato i suoi sistemi con oltre 50 nuove migliorie tecniche, rendendo i controlli più precisi e veloci.

Un problema particolarmente preoccupante è quello dei deepfake, cioè video o immagini create artificialmente per sembrare reali. Questi contenuti spesso mostrano volti noti (come attori, politici o imprenditori famosi) che parlano o promuovono offerte in realtà inesistenti. Molte persone ci cascano, pensando che il messaggio sia autentico. Per combattere questo fenomeno, Google ha creato un team speciale composto da oltre 100 esperti.

Il lavoro ha dato risultati molto concreti e positivi.

Ecco cosa è riuscita a fare Google

  • Ha bloccato o rimosso oltre 5,1 miliardi di annunci pubblicitari pericolosi o ingannevoli;
  • Ha sospeso più di 39 milioni di account pubblicitari che non rispettavano le regole;
  • Ha eliminato pubblicità da oltre 1,3 miliardi di pagine web che non erano sicure;
  • Ha chiuso più di 700.000 account che utilizzavano video falsi per truffare le persone;
  • Ha ridotto del 90% le segnalazioni da parte degli utenti legate a pubblicità-truffa.

Google ha anche ricordato che è importante informare e proteggere le persone più vulnerabili, come gli anziani, che possono avere più difficoltà a riconoscere contenuti falsi. Per questo motivo, l’azienda continuerà a investire nell’intelligenza artificiale e a rafforzare i suoi controlli, con l’obiettivo di rendere la navigazione online più sicura per tutti.

In un’epoca in cui le truffe digitali diventano sempre più sofisticate, questi strumenti rappresentano un aiuto concreto per chi usa internet ogni giorno per leggere notizie, comunicare o fare acquisti.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Canva: le nuove funzioni

Canva

Canva: le nuove funzioni

Canva, lo strumento online che molte persone usano per creare grafiche, volantini, presentazioni e documenti, ha lanciato tante novità pensate per rendere il lavoro più semplice, veloce e intuitivo, anche per chi non ha molta esperienza con la tecnologia.

Durante l’evento annuale “Canva Create”, sono state presentate nuove funzioni che aiutano a creare contenuti in pochi clic, grazie anche all’uso dell’intelligenza artificiale.

Quali sono le novità introdotte su Canva?

Ecco alcune delle novità principali:

  • Modifica delle foto più semplice: ora puoi togliere lo sfondo da una foto, cambiare colori o sistemare la luce con strumenti facili da usare, simili a quelli dei programmi professionali.
  • Creazione automatica di contenuti: scrivendo poche parole, Canva è in grado di preparare per te una presentazione, un volantino o addirittura un piccolo sito web. Un grande aiuto per chi vuole risparmiare tempo o non sa da dove iniziare.
  • Nuove tabelle e grafici: arriva “Canva Sheets”, uno strumento simile a Excel, ma molto più semplice e visivo. Perfetto per chi ha bisogno di organizzare dati o creare report chiari e ordinati.
  • Tutto in un unico posto: adesso puoi scrivere testi, preparare immagini, modificare documenti e condividere tutto con il tuo gruppo di lavoro senza uscire da Canva.

Con queste novità, Canva vuole essere non solo una piattaforma creativa, ma anche uno strumento completo per lavorare in modo più organizzato, anche da casa o in piccoli gruppi.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

ChatGPT è l’app più scaricata al mondo

ChatGPT

ChatGPT è l’app più scaricata al mondo

Nel mese di aprile 2025, ChatGPT è diventata l’app più scaricata al mondo. Ha superato nomi molto famosi come WhatsApp, TikTok e Instagram. Per la prima volta un’app di intelligenza artificiale raggiunge questo traguardo.

Che cos’è ChatGPT?

ChatGPT è un assistente viruale intelligente. Funziona un po’ come se si parlasse con una persona: si può scrivere una domanda o un comando e l’app risponde. Può aiutare a scrivere email, cercare ricette, spiegare parole difficili, raccontare barzellette, suggerire esercizi fisici leggeri o spiegare come funziona il telefono.

È molto utile anche per chi non è esperto di tecnologia: basta scrivere come si parla, e ChatGPT capisce.

Perché è così popolare?

Negli ultimi mesi, l’app è stata aggiornata con nuove funzioni che l’hanno resa ancora più interessante. Alcune di queste includono:

  • La possibilità di parlare con ChatGPT a voce, come se fosse una telefonata.
  • La creazione di immagini colorate e fantasiose, molto apprezzate sui social.
  • Risposte più rapide e personalizzate.

In pratica, ChatGPT è diventato un aiuto per tanti aspetti della vita quotidiana.

È utile anche per chi ha qualche anno in più?

Sì, e come! Molte persone anziane la usano per:

  • Farsi spiegare come usare il computer o il cellulare.
  • Tradurre testi in altre lingue.
  • Trovare informazioni su salute, pensioni o bonus.
  • Combattere la solitudine, chiacchierando con l’app in momenti di noia.

Se non l’hai ancora provata, può valere la pena scaricarla e fare qualche tentativo. È gratuita, facile da usare e può davvero semplificare la vita.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

BUONA PASQUA

BUONA PASQUA

BUONA PASQUA

In occasione della Pasqua, ESCAMOTAGES desidera inviare a tutti voi un pensiero di vicinanza e gratitudine.

È il momento ideale per fare spazio alla riflessione, alla gentilezza e alla rigenerazione delle idee, qualità che ci accompagnano ogni giorno nel nostro lavoro.

Auguriamo a voi e alle vostre famiglie una Pasqua serena, con l’augurio che la luce della primavera porti energia, nuovi inizi e piccoli momenti felici.

In occasione delle festività, ESCAMOTAGES si prenderà una pausa nei seguenti giorni:

Festività di aprile
• Lunedì 21 aprile – Lunedì dell’Angelo
• Venerdì 25 aprile – Festa della Liberazione

Festa del Lavoro
• Giovedì 1 maggio
• Venerdì 2 maggio

Ci rivediamo subito dopo, con nuove energie e tante idee in arrivo!

Buona Pasqua!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

IA generativa: corsa agli investimenti

IA generativa

IA generativa: corsa agli investimenti

Secondo le previsioni della società di analisi Gartner, nel 2025 la spesa mondiale per l’IA generativa supererà i 644 miliardi di dollari, pari a circa 580 miliardi di euro. Si tratta di una cifra enorme, che mostra quanto velocemente questa nuova tecnologia si stia diffondendo in tutti i settori produttivi.

Il dato rappresenta un aumento del 76% rispetto al 2024, segno che l’adozione di soluzioni basate su IA generativa sta crescendo molto rapidamente. Secondo Gartner, l’intelligenza artificiale sarà sempre più presente sia nei prodotti destinati ai consumatori, come smartphone e computer, sia nei processi aziendali.

Dove andranno questi investimenti?

La previsione è che l’80% della spesa nel 2025 sarà dedicata all’hardware, cioè a quei dispositivi che devono essere aggiornati per supportare l’IA: server, telefoni, PC e altri strumenti tecnologici.

Anche il software avrà un ruolo importante. Si prevede infatti che la spesa per i programmi basati su IA generativa raddoppierà, passando da 19,2 miliardi di dollari nel 2024 a 37,2 miliardi di dollari nel 2025 (circa 33,5 miliardi di euro).

Entusiasmo e dubbi sull’IA generativa

Nonostante l’entusiasmo legato alla crescita degli investimenti, non mancano le perplessità. I primi progetti sperimentali basati su IA generativa non sempre hanno dato i risultati sperati. In alcuni casi, i sistemi si sono rivelati poco affidabili o hanno generato contenuti di scarsa qualità.

Per questo motivo, secondo Gartner, la fiducia nell’impatto immediato dell’IA generativa è in calo. Tuttavia, le grandi aziende tecnologiche continuano a investire miliardi ogni anno per migliorare le prestazioni, la sicurezza e l’affidabilità dei modelli.

Una trasformazione che continuerà

Questa situazione, definita da Gartner una “paradossale combinazione di entusiasmo e delusione”, continuerà probabilmente almeno fino al 2025 o 2026.

Ciò che è certo è che l’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro. Conoscere questa trasformazione è il primo passo per affrontarla con consapevolezza.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Trascrizione vocale su WhatsApp

Trascrizione vocale su WhatsApp

WhatsApp ha lanciato una nuova funzione che permette la trascrizione dei messaggi vocali invece di doverli ascoltare. Questa è una grande novità, soprattutto in situazioni in cui non puoi sentire il messaggio o preferisci leggere il testo.

Come attivare e usare la trascrizione dei messaggi vocali

Aggiorna WhatsApp:

  • per prima cosa, assicurati di avere l’ultima versione di WhatsApp sul tuo telefono. Puoi farlo andando sull’App Store (per iPhone) o su Google Play (per Android) e verificando se ci sono aggiornamenti disponibili.

Abilita la funzione:

  • vai nelle impostazioni di WhatsApp.
  • seleziona chat.
  • cerca l’opzione trascrizione dei messaggi vocali e attivala.

Nota importante: al momento, la trascrizione dei messaggi vocali in lingua italiana è disponibile solo su iPhone. Su Android, infatti, la funzione non è ancora attiva per l’italiano, ma potrebbe arrivare con i prossimi aggiornamenti.

Usa la trascrizione

  • quando ricevi un messaggio vocale, tieni premuto sul messaggio.
  • seleziona l’opzione trascrivi dal menu che appare.
  • il testo trascritto apparirà subito sotto il messaggio vocale.
Trascrizione

Che cosa cambia con questa funzione

Questa funzione ti permette di leggere facilmente i messaggi vocali senza doverli ascoltare. È molto utile se sei in un luogo rumoroso o se non puoi sentire bene il messaggio. La trascrizione è privata e sicura: i tuoi messaggi vocali rimangono protetti e solo tu puoi leggere la trascrizione.

Perché è utile

La trascrizione dei messaggi vocali rende WhatsApp ancora più comodo, soprattutto per chi non è molto pratico con la tecnologia. Ora puoi scegliere se ascoltare o leggere un messaggio vocale in base alla situazione.

Prova subito questa nuova funzione e rendi l’uso di WhatsApp ancora più semplice!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Microsoft compie 50 anni

Microsoft compie 50 anni

Il 4 aprile 2025, Microsoft ha compiuto 50 anni. Fondata nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen, l’azienda americana è diventata uno dei nomi più importanti nel mondo dell’informatica. Anche se magari non tutti usano il computer ogni giorno, quasi tutti hanno sentito parlare almeno una volta di Windows, Word, Excel o Outlook: sono tutti programmi creati da Microsoft.

Microsoft: dalla passione per i computer a un impero globale

Tutto è iniziato con due giovani appassionati di tecnologia che volevano portare i computer nelle case e negli uffici di tutto il mondo. All’epoca, i computer erano grandi, costosi e difficili da usare. Microsoft ha avuto l’idea di renderli più semplici e accessibili, creando programmi facili da usare anche per chi non era esperto.

Con il tempo, Microsoft è cresciuta moltissimo. Oggi è una delle aziende più grandi al mondo, con milioni di utenti e dipendenti in ogni parte del pianeta. Oltre al famoso sistema operativo Windows, Microsoft ha sviluppato anche strumenti per lavorare online, salvare file nel cloud (come OneDrive) e comunicare a distanza (come Teams).

Un compleanno che guarda al futuro

Per celebrare i 50 anni, Microsoft ha organizzato eventi e iniziative in tutto il mondo. Ma invece di concentrarsi solo sul passato, l’azienda vuole guardare avanti. Oggi Microsoft investe molto nell’intelligenza artificiale, nella sostenibilità e nella formazione digitale.

In particolare, sta lavorando per rendere la tecnologia più utile e più accessibile a tutti, anche alle persone anziane o con poca esperienza digitale. L’idea è che la tecnologia debba servire alle persone, non complicare la vita.

Microsoft

E per chi non è “nato digitale”?

Microsoft sta anche cercando di aiutare chi non è cresciuto con il computer. Per esempio, con interfacce più semplici, assistenti vocali e programmi di formazione pensati per gli over 60. Un esempio è il nuovo assistente di Windows, che può essere controllato con la voce e risponde a domande come “apri la posta” o “scrivi un messaggio a mio figlio”.

Buon compleanno Microsoft

In questi 50 anni, Microsoft ha cambiato il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e ci informiamo. Anche se la tecnologia va avanti velocemente, l’obiettivo resta sempre lo stesso: aiutare le persone a vivere meglio. E chissà cosa ci riserveranno i prossimi 50 anni!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

WhatsApp: Meta integra l’intelligenza artificiale

Whatsapp

WhatsApp: Meta integra l’intelligenza artificiale

Meta ha avviato l’integrazione della sua tecnologia di intelligenza artificiale (AI) all’interno di WhatsApp, introducendo una serie di funzionalità innovative che arricchiranno l’esperienza degli utenti. Questa mossa segna un ulteriore passo verso una messaggistica più intelligente e personalizzata.​

Cos’è l’intelligenza artificiale su WhatsApp?

L’intelligenza artificiale su WhatsApp è come un assistente virtuale che ti aiuta a migliorare la tua esperienza quando usi l’app. Può rispondere a domande, aiutarti a scrivere messaggi e tradurre le parole in altre lingue, tutto direttamente dentro l’app.

Cosa può fare l’intelligenza artificiale su WhatsApp?

  • Risposte più veloci: se non sai come rispondere a un messaggio, l’intelligenza artificiale può suggerirti delle risposte.
  • Traduzioni: se ricevi un messaggio in un’altra lingua, l’assistente può tradurlo per te, rendendo più facile parlare con persone che non parlano la tua lingua.
  • Correzione dei messaggi: se scrivi un messaggio e ci sono errori, l’intelligenza artificiale può correggerli per te.

Come si usa l’intelligenza artificiale su WhatsApp?

Meta AI
  • Aggiorna l’app: assicurati di avere l’ultima versione di WhatsApp sul tuo telefono.
  • Usa l’assistente: quando scrivi un messaggio, vedrai un’icona (un cerchio blu) che puoi toccare per chiedere aiuto all’intelligenza artificiale.

È sicuro usare l’intelligenza artificiale su WhatsApp?

Sì, l’intelligenza artificiale rispetta la tua privacy. Non legge i messaggi privati e non interferisce con le conversazioni criptate, che sono protette e sicure.

Dove è disponibile questa funzione?

Questa funzione è già disponibile in molti paesi, tra cui Italia, India e Sud Africa, e sarà presto disponibile per tutti. Può essere usata in più lingue, incluso l’italiano.

L’intelligenza artificiale su WhatsApp è un grande aiuto per tutti, in particolare per chi trova difficile usare certe funzioni tecnologiche. Grazie a questa tecnologia, scrivere e rispondere ai messaggi diventa più facile e veloce, e WhatsApp diventa ancora più utile per la comunicazione di tutti i giorni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com