Webinar di dicembre

webinar di dicembre

I webinar di dicembre ci accompagneranno anche in questo mese prima delle feste natalizie. Visto il calendario e gli impegni di questo periodo, abbiamo programmato due appuntamenti online per esplorare le possibilità offerte dalle tecnologie digitali.

Con i webinar di dicembre diventerai più agile con il PC!

Ecco gli appuntamenti che abbiamo ideato per voi.

Venerdì 6 dicembre ore 15 – Scorciatoie da tastiera
Quegli strani tasti Cntrl, Alt e altri possono essere molto utili se si imparano a memoria alcune semplici combinazioni. In questo webinar scopriamo come risparmiare tempo al computer con combinazioni rapide e utili.

Venerdì 13 dicembre ore 15 – Biglietti di Natale
E’ bello inviare agli amici auguri personalizzati e creativi. Come fare? Oggi non è molto difficile con strumenti come Canva. Proviamo insieme in questo incontro online, così per stupire amici e familiari.

I webinar di dicembre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

Vuoi pubblicare un libro?

Vuoi pubblicare un libro?

pubblicare un libro

Vuoi pubblicare un libro? Se non vuoi rivolgerti ad un editore tradizionale, se hai sentito parlare di autopubblicazione, o self publishing per dirla in inglese, ma non sai da che parte incominciare, allora vieni a scoprire il nostro nuovo servizio EscPress.

EscPress è il nome che abbiamo dato ad una serie di servizi per aiutare chi vuole pubblicare un libro mantenendo la proprietà dei diritti d’autore: guida alla scrittura, miglioramento del testo, impaginazione, grafica, assistenza alla pubbliazione e altro ancora.

Perché pubblicare un libro?

Molte persone hanno un sogno nel cassetto e voglia di pubblicare un libro, magari con le proprie riflessioni, memorie, storie. Non hanno pretesa di scalare le classifiche dei best seller, ma vogliono comunque affrontare la sfida di confrontarsi con un prodotto finito. Poi, un ragionamento analogo si applica anche a professionisti, associazioni e piccole aziende che hanno in serbo memorie aziendali, storie di vita e pubblicazioni commemorative.

L’editoria tradizionale non può accogliere questo bisogno, mentre l’autopubblicazione, o self publishing, in particolare Amazon Kindle Direct Publishing, offre possibilità nuove a queste persone abbattendo le quantità minime e i costi di pubblicazione.

Il nuovo servizio EscPress

pubblicare un libro

Con il servizio EscPress vogliamo aiutare gli aspiranti autori a scoprire ed utilizzare al meglio il mondo dell’autopubblicazione, esaminando le nuove possibilità offerte dalla tecnologia, che non si oppongono, bensì si affiancano a quelle dell’editoria tradizionale.

In questo modo, chi vuole autopubblicare un libro, se non riesce a fare tutto in autonomia, sa che può affidarsi a noi per alcuni servizi di editing, impaginazione, grafica, supporto informatico per la pubblicazione e molto altro. Li abbiamo pensati in modo che ciascuno possa scegliere e in che cosa farsi aiutare, a seconda delle sue necessità e desideri.

E infine…

Andare a curiosare sul sito EscPress tutti i servizi che possiamo offrire e i libri che abbiamo già pubblicato. Poi chiamateci al numero 011-19916610 e fissate un appuntamento per parlare, senza impegno, del vostro progetto in modo che il sogno nel vostro cassetto possa diventare realtà.

Corso Intelligenza Artificiale per aziende

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando il panorama aziendale, offrendo strumenti potenti per ottimizzare processi, migliorare l’efficienza e stimolare l’innovazione. Il nostro corso è progettato per aiutare la tua azienda a integrare l’IA nelle operazioni quotidiane, con un programma adattabile alle specifiche esigenze dei diversi reparti e dei sistemi aziendali in uso.

Perchè scegliere il nostro corso di Intelligenza Artificiale

corso di intelligenza artificiale per aziende
  • Approccio su misura:
    Collaboriamo con la tua azienda per comprendere le necessità specifiche di ogni reparto – che si tratti di analisti, esperti di marketing o responsabili dell’organizzazione aziendale – e adattiamo il programma di conseguenza.
  • Integrazione con i sistemi esistenti:
    Forniamo formazione su come utilizzare al meglio le soluzioni IA integrate nei vostri sistemi aziendali, come Microsoft con Copilot o Google Workspace con Gemini.

Struttura del corso di Intelligenza Artificiale

  1. Introduzione all’Intelligenza Artificiale: Concetti fondamentali e panoramica delle applicazioni nel contesto aziendale.
  2. Strumenti IA specifici per reparto: Formazione pratica su strumenti e tecnologie rilevanti per le diverse funzioni aziendali.
  3. Integrazione con sistemi aziendali: Linee guida su come implementare l’IA nei processi esistenti, con esempi pratici e casi di studio.
  4. Considerazioni etiche e normative: Discussione sugli aspetti etici e sulle normative vigenti relative all’uso dell’IA in azienda.

Esempi di applicazioni pratiche

  • Creazione di contenuti e comunicazione: L’IA può supportare la scrittura di testi per siti web, newsletter e post sui social media, generando idee e suggerendo miglioramenti per una comunicazione più efficace.
  • Ottimizzazione del tempo e delle attività ripetitive: Automatizza operazioni come la gestione delle email, la creazione di report e l’organizzazione delle riunioni, riducendo il carico di lavoro manuale.
  • Supporto nell’analisi e nella gestione dei dati: Strumenti IA possono aiutare a organizzare informazioni, estrarre dati utili da documenti lunghi e velocizzare la ricerca di informazioni rilevanti.
  • Miglioramento della produttività interna: Chatbot e assistenti virtuali possono fornire supporto rapido ai dipendenti, rispondendo a domande frequenti e facilitando l’accesso alle informazioni aziendali.

Modalità di erogazione

✅ Il corso può essere svolto in presenza presso la vostra sede o online, in base alle vostre preferenze.
Durata e contenuti personalizzabili, per garantire la massima rilevanza rispetto alle vostre esigenze.

Richiedi una consulenza gratuita

Siamo a disposizione per discutere come il nostro corso può supportare la tua azienda nell’adottare l’Intelligenza Artificiale in modo efficace e personalizzato.


Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Webinar di novembre

Webinar di novembre 2024

Siete pronti ad affrontare le sfide del mondo digitale? Escamotages vi invita a una serie di webinar gratuiti di novembre dedicati a temi di grande attualità. Insieme esploreremo l’affascinante mondo della tecnologia, approfondendo argomenti come la sicurezza online, l’evoluzione degli strumenti digitali e molto altro. I nostri esperti vi guideranno passo dopo passo, fornendovi le conoscenze necessarie per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale.

Che cosa vi aspetta al webinar di novembre?!

8 novembre

8 novembre 2024 ore 15 – L’importanza degli aggiornamenti
“Lo smartphone mi dice che è arrivato un aggiornamento: lo faccio o non lo faccio?” Durante questo webinar di novembre spiegheremo per quale motivo gli aggiornamenti sono importanti, quando farli, come controllarli e come evitare le trappole più comuni.

15 novembre 2024 ore 15 – Storia della tastiera
Dalle tradizionali macchine per dattilografe alle nuovissime tastiere flessibili, passando per le tastiere multi lingua e quelle virtuali: ecco un argomento curioso. In questo webinar di novembre vedremo esempi di come si è evoluto il modo di scrivere.

22 novembre 2024 ore 15 – Pass key
Oggi siamo sopraffatti dalle parole segrete, da conservare con cura e non lasciarsi assolutamente sfuggire. Come fare? Un nuovo strumento ci può aiutare: la passkey, un sistema per conservare facilmente le password.

29 novembre 2024 ore 15 – Eredità digitale
Che ne sarà di noi dopo di noi? Dove andranno a finire tutte le informazioni che abbiamo lasciato in rete? Come possiamo nominare un erede digitale che si prenda carico di trattarle? Di questo importante argomento parleremo durante questo webinar di novembre.

Non perdete questa opportunità di crescere professionalmente e di entrare in contatto con una community di appassionati come voi.

I webinar di novembre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Webinar di ottobre

webinar di dicembre

Webinar di ottobre 2024

Vi invitiamo ai prossimi webinar di ottobre, pensati per approfondire il mondo delle piattaforme online, scoprire nuove funzionalità di Google e WhatsApp, e organizzare al meglio la vostra quotidianità con strumenti digitali. Ecco un’occasione perfetta e gratuita per imparare, divertirsi e migliorare le proprie competenze!

4 ottobre – Corsi per tutti i gusti

Sul web si possono imparare molte cose. Dai corsi professionali ai tutorial divertenti, in questo incontro facciamo una panoramica sulle più popolari piattaforme per l’apprendimento online.

11 ottobre – Il mondo di Google

Google non è solo un motore di ricerca, ormai lo sappiano, così in questo incontro vediamo insieme alcune App Google molto utili nella vita quotidiana.

18 ottobre – Agenda cartacea? No, grazie

Sono belle le agende di carta, ma per una buona organizzazione il nostro smartphone può fare molto di più, soprattutto se collabora con il nostro computer. Vediamo come con qualche curiosità.

25 ottobre – Qualche novità di WhatsApp

Tutti usiamo WhatsApp, ma ora ci sono alcune funzioni per sfruttarlo al meglio: dalla personalizzazione del profilo all’uso di diversi dispositivi, esploriamo qualche novità.


I webinar di ottobre si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Come verificare il certificato DigComp

verificare certificazione digcomp

Come verificare il certificato DigComp

Come verificare l’accreditamento del certificato AICA DigComp 2.2 su ACCREDIA

L’AICA DigComp 2.2 per Utente Qualificato di Computer è una certificazione riconosciuta a livello internazionale e accreditata da ACCREDIA, l’ente designato dal Governo italiano per l’accreditamento delle certificazioni. Questa certificazione, nota anche come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), è particolarmente rilevante per chi desidera partecipare ai bandi di concorso del personale ATA, essendo uno dei titoli preferenziali richiesti nelle graduatorie.

Cosa serve per ottenere il certificato DigComp

Per ottenere il certificato DigComp 2.2, è necessario superare un test specifico che valuta le competenze digitali del candidato in conformità agli standard europei. Tuttavia, per accedere al test DigComp 2.2 è obbligatorio possedere preventivamente la certificazione ICDL Full Standard, che attesta il possesso delle competenze di base necessarie per affrontare il percorso di certificazione DigComp.

Dopo aver superato il test e ottenuto il certificato DigComp 2.2, il candidato, se ha dato il consenso alla pubblicazione dei propri dati, viene inserito nei registri pubblici di ACCREDIA. Questi registri permettono di verificare l’accreditamento del certificato, garantendo il riconoscimento ufficiale della qualifica.

Come verificare il certificato

Per verificare se il certificato è accreditato, è possibile accedere ai registri di ACCREDIA inserendo uno dei seguenti dati:

  1. Identificativo del certificato: Si utilizza il numero di Skills Card ICDL, preceduto dalla sigla “IT”.
  2. Codice Fiscale: Come alternativa, è possibile inserire il proprio codice fiscale per la verifica.
VERIFICA SUL SITO DI ACCREDIA

I dati relativi alla certificazione DigComp 2.2 vengono aggiornati mensilmente nei registri di ACCREDIA, entro il 10 del mese successivo a quello in cui è stata conseguita la certificazione.

Da Escamotages è possibile ottenere la certificazione DigComp 2.2

Escamotages permette di effettuare i test sia in sede che online, con disponibilità più volte a settimana, facilitando così la programmazione e la partecipazione al test per chiunque desideri ottenere la certificazione.

Per chi ha un certificato ECDL scaduto

Se avete una vecchia certificazione ECDL oppure il vostro certificato ICDL Full Standard risulta scaduto potete sostenere l’esame Update. Per maggiori informazioni potete richiedere lo stato della vostra certificazione ICDL Full Standard o vecchia ECDL tramite il nostro sito.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, siamo di nuovo in ufficio in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 icdl@escamotages.com

Corsi novità

Corsi novità

corsi novità

Quest’autunno presentiamo due corsi novità per incuriosirvi e trasportarvi con grazia nel mondo della tecnologia. Infatti, nel nostro impegno costante per offrire formazione di qualità e restare al passo con le ultime innovazioni, abbiamo sviluppato due nuove proposte per questo autunno 2024: il Corso Canva e il Corso IA.

Ecco i corsi novità per l’autunno 2024

Cerchiamo di restare sempre attenti alle tecnologie emergenti per renderle comprensibili e utilizzabili anche dai non specialisti. Così, dopo alcuni eventi divulgativi che hanno raccolto il favore del pubblico, abbiamo deciso di proporre due corsi interamente nuovi e ve li presentiamo.

Corso Canva

Corso collettivo, ideale per professionisti e per tutti coloro che vogliono divertirsi con la grafica aggiungendo un pizzico di divertimento alla vita di tutti i giorni. Impareremo a creare grafiche di qualunque dimensione, ad utilizzare i moltissimi elementi predefiniti, a combinare immagini, testo e grafica. Creeremo biglietti, locandine, presentazioni e molto altro.

Non perdete questa occasione per scatenare la creatività che c’è in voi!

> dall’8 ottobre 2024 il martedì dalle 14:30 alle 16:30

Corso IA

Corso collettivo per conoscere e utilizzare piattaforme di intelligenza artificiale generativa nella vita quotidiana e nel lavoro. Faremo molti esperimenti con ChatGPT, Copilot e Gemini per capire come possono essere utili, soprattutto se li utillizamo con intelligenza naturale.

> dal 5 novembre 2024 il martedì dalle 14:30 alle 16:30

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com


Corsi d’autunno

Corsi d’autunno

Bentornati dalle vacanze

Con le proposte dei corsi d’autunno, vi diamo il bentornati dalle vacanze: siamo rientrati in Escamotages con nuove energie e nuove idee per rendere più facile la vostra vita digitale.

Corsi d’autunno da seguire in gruppo

Per offrirvi opportunità di apprendere in gruppo, ecco i corsi che abbiamo programmato per questo autunno:

  • Corso Computer, adatto ai principianti e a chi vuole diventare più bravo nelle pratiche digitali più comuni.
    > dal 2 ottobre ogni mercoledì alle 14:30
  • Corso Office, per imparare a scrivere testi ben impaginati con Word, presentazioni con PowerPoint e semplici calcoli con Excel.
    > dal 2 ottobre ogni mercoledì alle 17
  • Corso Canva, per divertirsi a creare grafiche in modo facile e divertente.
    > dall’8 ottobre ogni martedì alle 14:30
  • Corso IA, per conoscere l’intelligenza artificiale e usarla con intelligenza naturale.
    > dal 5 novembre ogni martedì alle 14:30
Corso Computer Corso Office Corso Canva Corso IA Scopri tutti i corsi

aula corsi

Non ci sono solo i corsi collettivi

  • Corso Smartphone, la soluzione ideale se volete diventare più bravi con i vostri dispositivi mobili, seguendo un percorso individuale personalizzato sulle vostre esigenze e i vostri dispositivi.
  • Lezioni individuali di base o specialistiche, quando preferite imparare per conto vostro e iniziare quando volete, fissando gli appuntamenti negli orari che vi sono più comodi.
  • Formazione aziendale, se avete bisogno di migliorare le competenze informatiche delle persone della vostra organizzazione. Grazie alla nostra esperienza, possiamo farvi proposte di argomenti mirate alle vostre specifiche esigenze. I corsi si possono svolgere nella vostra sede oppure nelle nostre aule attrezzate.
  • Percorsi a tema, se volete migliorare le vostre competenze in ambito professionale. Abbiamo studiato percorsi individuali su argomenti come Excel, Power BI, Digital Marketing, Social Media Marketing, SEO e molto altro ancora.
  • Per i più giovani, se volete indirizzare bambini e ragazzi all’uso sicuro del web, migliorando le loro competenze digitali per la scuola e per scatenare la creatività.
Corso Smartphone Lezioni Formazione aziendale Scopri tutti i corsi

Corso Photoshop

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, siamo di nuovo in ufficio in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

L’Importanza del copywriter nell’era digitale

L’Importanza del copywriter nell’era digitale

LImportanza del copywriter nellera digitale

Il copywriter è una figura professionale storica che ha radici ben piantate nel mondo della comunicazione pubblicitaria, già presente molto prima dell’avvento di internet. In passato, conosciuto come redattore pubblicitario, il copywriter aveva il compito di scrivere testi accattivanti e persuasivi per i media tradizionali, come la stampa, la radio e la televisione, con l’obiettivo di catturare l’attenzione del pubblico e promuovere prodotti o servizi.

Il copywriter nell’era digitale

LImportanza del copywriter nellera digitale_3

Con l’avvento del digitale, il ruolo del copywriter ha subito una trasformazione significativa, ampliando il proprio campo d’azione e acquisendo nuove responsabilità. Oggi, il copywriter non si limita più alla creazione di contenuti per i media tradizionali, ma deve anche destreggiarsi tra una vasta gamma di piattaforme digitali. Scrive testi per siti web, crea contenuti per blog, gestisce la comunicazione sui social media e produce materiale per portali di settore, ciascuno con le proprie specifiche tecniche e peculiarità stilistiche.

Nel contesto digitale, il copywriter deve essere in grado di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca (SEO) per garantire che i testi raggiungano il pubblico desiderato e migliorino la visibilità online di un’azienda. Inoltre, deve saper interagire con gli utenti attraverso i social media, creando un dialogo che non solo coinvolga il pubblico ma lo fidelizzi nel tempo. La collaborazione con designer e sviluppatori web è fondamentale per assicurare che i contenuti scritti siano integrati in una strategia visiva coerente e accattivante.

Le competenze del copywriter

Il copywriter deve possedere una conoscenza approfondita del mercato e dei prodotti o servizi di cui scrive. Non basta saper scrivere bene; è necessario comprendere il pubblico di riferimento, anticipare le sue reazioni e sapere come influenzarlo efficacemente. Questo richiede un costante aggiornamento sulle tendenze di settore, sui cambiamenti nei gusti dei consumatori e sulle nuove tecnologie e strumenti digitali.

LImportanza del copywriter nellera digitale_2

Inoltre, un copywriter di successo deve essere un narratore abile. La narrazione è uno degli strumenti più potenti nel marketing contemporaneo, poiché consente di creare un legame emotivo tra il marchio e il suo pubblico. Le storie ben scritte possono trasformare semplici informazioni in esperienze coinvolgenti, che non solo attirano l’attenzione ma costruiscono una relazione duratura tra il brand e il cliente.

In sintesi, il ruolo del copywriter si è evoluto in modo significativo nell’era digitale, diventando un elemento chiave nelle strategie di marketing di qualsiasi azienda. La capacità di creare contenuti che non solo informano ma ispirano e coinvolgono il pubblico è essenziale per distinguersi nel mercato competitivo di oggi. Il copywriter, con la sua combinazione unica di creatività, competenze tecniche e conoscenza del mercato, continua ad essere un protagonista fondamentale nella costruzione e nel mantenimento dell’immagine di un brand.


Escamotages realizza siti web e vi può aiutare per realizzare il vostro sito personalizzato. Contattateci per un preventivo.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Voucher digitalizzazione imprese

Voucher digitalizzazione imprese

Voucher digitalizzazione

Il Piemonte ha lanciato il bando “Voucher digitalizzazione PMI 2024” per incentivare la transizione digitale delle micro, piccole e medie imprese (PMI) locali. Questo bando offre contributi a fondo perduto (voucher digitalizzazione) per supportare progetti di innovazione tecnologica.

Chi può richiedere il Voucher digitalizzazione

Chi può richiedere il Voucher digitalizzazione

Il bando si rivolge a tutte le micro, piccole e medie imprese piemontesi che desiderano intraprendere un percorso di transizione digitale. Indipendentemente dal settore di appartenenza, ogni impresa può beneficiare di queste agevolazioni per migliorare la propria efficienza operativa e capacità innovativa sfruttando le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie.

Quali progetti possono essere finanziati

Il bando finanzia progetti di digitalizzazione che rientrano nelle seguenti categorie:

  • Servizi di consulenza: Comprende il supporto specialistico per l’introduzione delle tecnologie digitali.
  • Software gestionali: Sistemi integrati che consentono il miglioramento della gestione aziendale.
  • Siti web e e-commerce: Piattaforme su cui pubblicare informazioni e vendere online i propri prodotti o servizi.

Come può aiutarvi Escamotages

Noi di Escamotages possiamo aiutare le piccole imprese nei settori identificati dal voucher digitalizzazione, sia nello sviluppo di software per la gestione dell’impresa, sia con la creazione di siti web, sia con consulenza mirata per identificare le soluzioni tecnologiche più adatte alle esigenze specifiche di ogni impresa.

Contributi

I contributi variano in base alla dimensione dell’impresa:

  • Media impresa: fino al 40% delle spese ammissibili, con un voucher fino a 25.000 euro. L’investimento minimo richiesto è di 12.500,00 euro.
  • Microimpresa: fino al 60% delle spese ammissibili, con un voucher fino a 25.000 euro. L’investimento minimo richiesto è di 6.666,66 euro.
  • Piccola impresa: fino al 55% delle spese ammissibili, con un voucher fino a 25.000 euro. L’investimento minimo richiesto è di 9.090,91 euro.

Questi contributi sono pensati per coprire una parte significativa delle spese necessarie alla transizione digitale, rendendo più accessibili gli investimenti in nuove tecnologie.

Tempi

Fase 1: dal 18 settembre 2024, ore 11:00, al 25 settembre 2024, ore 16:00.

Le aziende devono rispettare queste scadenze per assicurarsi di poter accedere ai fondi disponibili.

Perché scegliere Escamotages

Escamotages è un’azienda esperta nella digitalizzazione delle imprese, offrendo servizi di:

  • E-commerce: Sviluppo di piattaforme di commercio elettronico robuste e scalabili.
  • Gestionali personalizzati: Soluzioni su misura per ottimizzare la gestione aziendale.
  • Siti web: Creazione di siti web moderni e funzionali.

Il nostro supporto

  • Valutare le esigenze aziendali: Analizziamo le specifiche necessità della vostra impresa per proporre soluzioni tecnologiche adeguate.
  • Preparare la documentazione: Assistenza tramite professionisti esperti nella compilazione della domanda e nella raccolta dei documenti necessari per partecipare al bando.
  • Implementare le soluzioni: Realizzazione pratica dei progetti, assicurando che ogni fase del processo sia gestita in modo efficiente e professionale.

Invitiamo tutte le imprese interessate a non perdere questa preziosa opportunità. Per maggiori informazioni su come possiamo aiutarvi a sfruttare al meglio questo bando, contattateci e saremo lieti di incontrarvi senza impegno per esplorare le possibilità del voucher digitalizzazione. Siamo pronti a discutere le vostre necessità specifiche e a esplorare come le nostre soluzioni digitali possano portare valore aggiunto alla vostra azienda.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com