Certificazione DigComp 2.2

Escamotages ha il piacere di presentare la certificazione AICA DigComp 2.2 per utenti qualificati del computer. Questo nuovo standard di certificazione si propone di valutare e riconoscere formalmente le competenze digitali secondo i più recenti aggiornamenti del framework europeo DigComp.
Questo Test è necessario per ottenere, insieme alla certificazione ICDL Full Standard, la CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) necessaria per il bando ATA 2024.
Informazioni sul Test di Conformità AICA DigComp 2.2
A partire da lunedì 10 giugno, i candidati potranno sostenere il Test di Conformità DigComp 2.2, concepito per misurare le competenze in base a un approccio graduale e dettagliato. Il test copre 21 competenze, suddivise in 5 grandi aree, tramite domande a scelta multipla che incrementano per complessità e precisione man mano che si avanza.
L’esame ha una durata massima di 90 minuti.
Per visualizzare la scheda tecnica dell’esame e scaricare il programma dettagliato (Syllabus) potete visitare il sito ufficiale.


Certificazione e modalità di verifica
Al termine del test, i partecipanti otterranno un certificato che specifica il livello conseguito in ogni area di competenza. Tale certificato è verificabile pubblicamente nel registro di Accredia, assicurando la sua autenticità e affidabilità.
ICDL Full Standard titolo necessario
Per accedere al Test DigComp 2.2 è necessario essere in possesso del certificato ICDL Full Standard valido. Per ottenere il certificato Full Standard bisogna essere in possesso di una Skill Card ed aver superato 7 moduli ICDL.
Gli esami possono essere svolti in sede oppure online nelle date disponibili e pubblicate sul nostro sito.
Per chi ha una vecchia certificazione ECDL
Se siete in possesso di una vecchia certificazione ECDL Core o ECDL Full potete compilare il nostro modulo online e vi comunicheremo il modo migliore per aggiornare la vostra certificazione nella nuova ICDL Full Standard.