Google Arts & Culture

Google Arts

Google Arts & Culture

Google ha lanciato un’app dedicata alle bellezze artistiche e culturali che ci circondano ogni giorno: Google Arts & Culture.

È come avere i musei di tutto il mondo direttamente sul proprio telefono o tablet, pronti da esplorare in qualsiasi momento. L’aspetto più sorprendente è che non si limita a mostrare opere d’arte; invita l’utente a interagire, a giocarci e a riscoprirle anche quando si tratta di capolavori già conosciuti.

Un tocco d’artista alle vostre foto di famiglia

Una delle funzioni più affascinanti dell’app si chiama Art transfer. Si tratta di una vera e propria magia digitale che permette di trasformare una foto personale nello stile di un grande pittore:

  • prendete la vostra foto
  • con un solo tocco, l’applicazione la trasforma nello stile di un grande pittore.

La tecnologia non si limita a sovrapporre un effetto, ma analizza il tratto dell’artista e lo applica alla fotografia, creando un risultato originale e sorprendente. È un modo piacevole per dare un valore artistico ai ricordi più cari.

Il proprio sosia dipinto con Google Arts

Un’altra funzione molto apprezzata è Art selfie:

  • vi scattate un selfie
  • il sistema cerca tra migliaia di ritratti sparsi nei musei del mondo intero per trovare quello che, in qualche modo, vi assomiglia di più.

Il risultato è spesso divertente e talvolta inaspettato. Questa funzione offre l’occasione di scoprire artisti, opere e musei che magari non

Il museo che entra in salotto

Tra le opzioni più sorprendenti c’è Art projector, che permette di vedere un’opera d’arte direttamente sulle pareti di casa grazie alla fotocamera del telefono o del tablet:

  • usando la fotocamera del telefono o del tablet, inquadrate una parete vuota.
  • potete “appendere” virtualmente qualsiasi dipinto celebre su quel muro.

L’opera appare nelle sue dimensioni reali, consentendo di osservare colori, dettagli e proporzioni come se fosse fisicamente presente. È un modo rilassante e accessibile per avvicinarsi all’arte, senza spostamenti o lunghe attese nei musei affollati

Questi strumenti dimostrano che la tecnologia può diventare un alleato prezioso, capace di avvicinare alla bellezza e alla cultura in modo semplice, coinvolgente e divertente. Non esiste un’età ideale per lasciarsi sorprendere: l’arte rimane sempre un terreno fertile per la meraviglia.


Ne parleremo in dettaglio nel webinar di questo venerdì: parleremo del potenziale di Google Arts & Culture per rendere l’arte più vicina e accessibile. Vi aspettiamo!

Partecipa al nostro webinar venerdì 21 novembre alle ore 15:00.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

Le novità di Whatsapp

Chat

Le novità di Whatsapp

WhatsApp ha introdotto un set di nuove funzionalità pensate per rendere le conversazioni più flessibili, accessibili e personalizzabili le chat. Tra le novità più importanti troviamo la trascrizione automatica dei messaggi vocali, la correzione dei messaggi inviati, la traduzione automatica dei testi e la creazione di sticker personalizzati.

Trascrizione automatica dei messaggi vocali in chat

Una delle innovazioni più attese è la possibilità di convertire i messaggi vocali in testo. La funzione consente di leggere il contenuto di un audio inviato in chat invece di ascoltarlo, un vantaggio enorme quando ci si trova in ambienti rumorosi o in situazioni dove non è possibile riprodurre l’audio. Le trascrizioni vengono elaborate direttamente sul dispositivo, senza inviare dati ai server esterni, nel pieno rispetto della privacy. È una soluzione che unisce praticità e sicurezza, migliorando l’accessibilità e l’esperienza d’uso quotidiana.

Correzione dei messaggi inviati nelle chat

Tutti ogni tanto inviamo un messaggio con un errore. Ora WhatsApp permette di modificare un messaggio già inviato, entro un breve intervallo di tempo. La modifica è visibile al destinatario con l’indicazione “modificato”, ma senza mostrare la cronologia delle correzioni. È una funzione utile per migliorare la chiarezza, correggere refusi e rendere la comunicazione più precisa, soprattutto in contesti professionali.

Whatsapp

Traduzione automatica dei messaggi nelle chat

WhatsApp introduce anche la traduzione integrata dei messaggi, ideale per conversazioni multilingue. Il sistema riconosce automaticamente la lingua e permette di visualizzare il messaggio tradotto in tempo reale. Questa novità favorisce la comunicazione globale, semplificando gli scambi tra persone o team di lingue diverse. Anche in questo caso, l’elaborazione avviene in modo sicuro, mantenendo la crittografia end-to-end che caratterizza la piattaforma.

Creazione e condivisione di sticker personalizzati

Sul fronte creativo, WhatsApp rende possibile creare sticker personalizzati direttamente dall’app, anche tramite l’intelligenza artificiale. Gli utenti possono generare immagini uniche a partire da descrizioni testuali o trasformare le proprie foto in sticker. Questo strumento aggiunge un tocco personale e divertente alle chat, ma può essere usato anche in chiave professionale per creare contenuti visivi coerenti con un brand o un progetto.

Perché queste novità contano?

  • Efficienza: leggere un vocale, correggere un messaggio o tradurre un testo in tempo reale riduce tempi morti e malintesi
  • Accessibilità: trascrizioni e traduzioni rendono la comunicazione più inclusiva e adatta a contesti diversi
  • Internazionalità: la traduzione automatica agevola le conversazioni globali, anche in ambito lavorativo
  • Creatività: gli sticker personalizzati offrono nuove modalità di espressione, sia personali che professionali
  • Privacy: tutte le funzioni rispettano la crittografia end-to-end e privilegiano l’elaborazione locale dei dati.

Ne parleremo in dettaglio nel webinar di questo venerdì: approfondiremo le novità, gli usi pratici e le potenzialità per la comunicazione personale e professionale. Vi aspettiamo!

Partecipa al nostro webinar venerdì 14 novembre alle ore 15:00.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Le nuove icone di Microsoft

Icone

Le nuove icone di Microsoft

Recentemente Microsoft ha svelato i nuovi loghi per le icone delle app facenti parte di Microsoft 365, tra cui Word, Excel, Power point, Outlook, Teams, Onedrive e molte altre ancora.

Questi aggiornamenti non sono solo estetici: si tratta di un cambiamento nel modo in cui pensiamo e creiamo l’esperienza utente. I nuovi simboli sono più fluidi, giocosi e più facili da capire, mantenendo familiarità che conosciamo da sempre.

Le nuove icone: un design che evolve con noi

Le nuove icone mostrano forme morbide e curve, allontanandosi dai contorni rigidi del passato. Questo crea un senso di movimento e di apertura, invitando gli utenti a collaborare. Anche la palette di colori è stata aggiornata: più vivida, ricca e dinamica, per rendere le icone immediatamente riconoscibili e accessibili a tutti.

Alcune caratteristiche, come le lettere sui simboli delle app principali, sono state mantenute perché rappresentano il cuore e la storia del brand, ma integrate in modo armonioso nel nuovo design.

Icone

Arte e tecnologia che si incontrano

Il design delle icone non è mai solo estetica: bilancia ciò che è reale con ciò che aspiriamo a creare. L’ispirazione per il nuovo design viene anche da Copilot, la tecnologia di intelligenza artificiale di Microsoft, che ha trasformato il modo in cui gli utenti interagiscono con le app. Il suo simbolo è diventato un modello per l’evoluzione di tutte le icone di Microsoft 365.

Piccoli simboli, grande impatto: i nuovi design di Microsoft dimostrano come l’innovazione, la semplicità e la collaborazione possano convivere in un’immagine, rendendo la tecnologia più intuitiva e piacevole per tutti.


Vuoi saperne di più su come utilizzare i prodotti Microsoft nella vita di tutti i giorni?


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Sora 2 e Google AI mode: innovazione digitale

Sora 2

Sora 2 e Google AI mode: innovazione digitale

Nel panorama tecnologico attuale, due innovazioni stanno emergendo come protagoniste: Sora 2 di OpenAI e Google AI mode. Entrambe rappresentano passi significativi nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale, offrendo strumenti avanzati per la creazione di contenuti e la ricerca online. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di ciascuna e come stanno cambiando il nostro modo di interagire con la tecnologia.

Sora 2: la creazione di video con l’AI

Sora 2 è la nuova applicazione di OpenAI che consente la generazione di video ad alta definizione a partire da descrizioni testuali. Tra le sue funzionalità principali:

  • Audio sincronizzato: ogni video generato include effetti sonori e dialoghi realistici, migliorando l’esperienza immersiva.
  • Cameo: gli utenti possono inserire la propria immagine nei video, creando “scene” personalizzate.
  • Storyboard: una nuova funzionalità in beta che permette di pianificare i video scena per scena, rendendo più semplice la creazione di contenuti complessi.

Sora 2 è disponibile per dispositivi iOS e tramite il sito web ufficiale. L’app è stata lanciata inizialmente negli Stati Uniti e in Canada, con piani di espansione internazionale nei prossimi mesi.

Google AI mode: la ricerca intelligente del futuro

Google AI mode è una funzionalità avanzata integrata nelle ricerche di Google classiche, che permette agli utenti di porre domande complesse e ricevere risposte dettagliate generate dall’intelligenza artificiale. Le sue caratteristiche includono:

  • Comprensione multimodale: supporta input testuali, vocali e visivi, consentendo una ricerca più naturale e interattiva.
  • Risposte contestualizzate: utilizza il modello Gemini 2.0 per fornire risposte pertinenti e contestualizzate, migliorando l’esperienza dell’utente.
  • Disponibilità globale: a partire da ottobre 2025, AI mode è disponibile in oltre 200 paesi e territori, inclusa l’Italia.

Cosa ci fa capire l’integrazione di questi software?

La combinazione di Sora 2 e Google AI mode segna l’inizio di una nuova era in cui la creazione di contenuti e la ricerca online sono sempre più integrate. Gli utenti possono non solo cercare informazioni, ma anche generare contenuti personalizzati e interattivi, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale.

Sora 2 e Google AI mode rappresentano innovazioni significative nel campo dell’intelligenza artificiale, offrendo nuove opportunità per la creazione di contenuti e la ricerca online. Mentre Sora 2 permette la generazione di video personalizzati, Google AI mode rivoluziona il modo in cui interagiamo con la ricerca online, offrendo risposte più intelligenti e contestualizzate. Insieme, queste tecnologie stanno plasmando il futuro della nostra interazione con la tecnologia.


Hai bisogno di consigli personalizzati?


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

L’IA come guida turistica

Guida turistica

L’IA come guida turistica

Organizzare un viaggio non è mai stato così facile. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha iniziato a cambiare anche il modo in cui esploriamo il mondo. Oggi, grazie a nuove app e assistenti digitali, è possibile avere una vera e propria guida turistica virtuale sempre a portata di mano.

Viaggi su misura per ogni persona

Uno dei vantaggi principali dell’AI è la capacità di creare esperienze personalizzate. Analizzando le preferenze del viaggiatore come interessi, budget o tipo di vacanza desiderata le piattaforme intelligenti riescono a suggerire mete, hotel e attività su misura.
Se ami la cucina locale, ad esempio, potresti ricevere consigli sui migliori ristoranti tipici. Se preferisci la natura, invece, l’AI ti proporrà sentieri, parchi e panorami mozzafiato, organizzando tutto in base al tempo a disposizione.

Una guida turistica sempre con te

Durante il viaggio, l’intelligenza artificiale può diventare una compagna preziosa. Con un semplice comando vocale o una chat, puoi ottenere informazioni su monumenti, orari di apertura, curiosità storiche e molto altro. Alcune app usano la realtà aumentata: basta puntare la fotocamera su un edificio o un’opera d’arte per scoprire cosa rappresenta o chi l’ha realizzata.
In questo modo, anche chi viaggia da solo può vivere un’esperienza completa, come se fosse accompagnato da una guida esperta.

Guida turistica

Viaggiare in modo intelligente e sostenibile

Un altro aspetto interessante è la capacità dell’AI di rendere il turismo più sostenibile. Analizzando i flussi di visitatori, le piattaforme possono suggerire orari meno affollati o percorsi alternativi, riducendo l’impatto sull’ambiente e migliorando l’esperienza per tutti.
Inoltre, gli assistenti vocali multilingue aiutano a superare le barriere linguistiche, rendendo le destinazioni più accessibili anche a chi non conosce bene la lingua del posto.

Il futuro del turismo e della guida turistica

Il futuro dei viaggi sarà sempre più intelligente e personalizzato. L’intelligenza artificiale continuerà ad affiancare le persone, rendendo ogni spostamento più semplice, sicuro e piacevole.
Ma, nonostante la tecnologia, l’emozione di scoprire nuovi luoghi resterà sempre la stessa ed è proprio questo che rende il viaggio un’esperienza unica.


Vuoi approfondire come l’IA sta rivoluzionando il mondo del turismo e scoprire strumenti pratici per utilizzarla come guida digitale?

Partecipa al nostro webinar dedicato all’IA come guida turistica venerdì 7 novembre alle ore 15:00.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Posizione in tempo reale: la nuova funzione di Instagram

Posizione

Posizione in tempo reale: la nuova funzione di Instagram

Instagram ha lanciato una nuova funzione che promette di rendere la piattaforma ancora più interattiva: la condivisione della posizione in tempo reale.
Si tratta di una novità pensata per chi vuole condividere con amici o familiari dove si trova in un preciso momento, in modo sicuro e controllato.

Che cos’è la posizione in tempo reale

Fino a oggi su Instagram era possibile aggiungere un luogo a un post o a una storia (per esempio “Milano” o “Spiaggia di Rimini”), ma non si poteva mostrare la posizione aggiornata in diretta.
Con questa nuova funzione, invece, si potrà mostrare il proprio movimento su una mappa, in tempo reale, per un periodo limitato.
È una soluzione simile a quella già presente su app come WhatsApp o Google Maps, ma integrata direttamente all’interno di Instagram.

Come si usa la posizione in tempo reale?

La posizione in tempo reale può essere condivisa:

  • In una chat privata (Direct Message), con una o più persone a scelta.
  • Nelle Storie o nel profilo, se si vuole far sapere ai follower dove ci si trova.
  • Per un tempo limitato, ad esempio 15 minuti, 1 ora o fino alla disattivazione manuale.

L’utente decide chi può vedere la posizione e per quanto tempo. Tutto è gestibile dalle impostazioni dell’app, nella sezione dedicata alla privacy e sicurezza.

Posizione

Perché è stata introdotta la posizione in tempo reale?

Instagram vuole rendere l’esperienza degli utenti più autentica e vicina alla vita reale. Con la nuova funzione della posizione in tempo reale, diventa molto più semplice far sapere agli amici dove ci si trova per organizzare un incontro, aggiornare i familiari durante un viaggio o condividere momenti “dal vivo” in modo immediato e spontaneo.

Oltre a rendere la comunicazione più diretta, questa novità ha anche un lato utile per la sicurezza: permette infatti di farsi localizzare da persone fidate in caso di necessità o situazioni particolari.

Attenzione alla privacy

Allo stesso tempo, è importante prestare attenzione alla privacy. Instagram ha precisato che la posizione in tempo reale non è visibile pubblicamente, ma solo alle persone selezionate dall’utente, e può essere disattivata in qualunque momento.

Tuttavia, è importante usare questa funzione con prudenza: se non si controllano le impostazioni, chiunque potrebbe sapere dove ti trovi in un determinato momento. Per proteggere la propria privacy, è consigliabile condividere la posizione solo con persone fidate, evitare luoghi sensibili e controllare regolarmente i permessi di localizzazione nelle impostazioni del telefono.

La nuova posizione in tempo reale su Instagram rende la piattaforma ancora più interattiva e connessa con la vita quotidiana.
Usata con consapevolezza, può essere un modo comodo per restare in contatto e sentirsi più vicini agli altri, senza rinunciare alla propria sicurezza e privacy.


Non restare a guardare. Scrivici!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Google Chrome: nuovi aggiornamenti

Chrome

Google Chrome: nuovi aggiornamenti

Google ha aggiornato il suo browser Chrome con strumenti di Intelligenza Artificiale (AI). Questo significa che mentre navighi puoi ricevere suggerimenti intelligenti, riassumere informazioni e ascoltare articoli, senza sforzo.
L’obiettivo è rendere la navigazione più semplice, soprattutto per chi non ha molta esperienza con internet o per chi preferisce risparmiare tempo.

Di seguito le novità introdotte.

Riassunti automatici delle pagine

Leggere articoli lunghi o guide dettagliate può richiedere molto tempo.
Con le nuove funzioni AI puoi ottenere un riassunto automatico, che evidenzia solo i punti più importanti.

Per esempio, se stai stai leggendo un articolo, invece di leggere tutte le pagine, Chrome può mostrarti subito i punti chiave, come benefici, rischi e suggerimenti principali.
Questo aiuta a capire rapidamente l’argomento e decidere se approfondire o meno.

Chrome

Supporto intelligente quando ci sono molte schede aperte

A volte apriamo decine di schede e perdiamo il filo delle informazioni.
La AI di Chrome può organizzare e sintetizzare i contenuti da più pagine contemporaneamente, creando un quadro chiaro delle informazioni raccolte.

Ecco alcuni vantaggi:

  • non perdi tempo a cercare tra le schede.
  • puoi avere subito un riepilogo utile per prendere decisioni.
  • utile sia per lavoro che per hobby o ricerche personali.

Ascolto degli articoli tramite “audio overviews”

Se preferisci ascoltare invece di leggere, la funzione Audio Overviews su Chrome per Android è un grande aiuto.
Questa funzione trasforma gli articoli in audio, con due voci digitali che dialogano tra loro, rendendo la lettura più piacevole e comprensibile.

Perché è utile:

  • puoi ascoltare articoli mentre fai altre attività, come cucinare o camminare.
  • la comprensione migliora perché le voci evidenziano le informazioni importanti.
  • perfetto per chi preferisce apprendere ascoltando.

Altri strumenti AI integrati in Chrome

Oltre a riassunti e audio, Chrome sta introducendo strumenti pensati per semplificare la navigazione e l’uso quotidiano del browser:

  1. Suggerimenti intelligenti di ricerca: mentre digiti nella barra di ricerca, Chrome può anticipare quello che cerchi e proporre risultati più rilevanti.
  2. Traduzione e adattamento dei testi: l’AI aiuta a leggere articoli in altre lingue, proponendo traduzioni più naturali e comprensibili.
  3. Consigli personalizzati: Chrome può suggerire contenuti simili a quelli che stai leggendo, senza dover cercare manualmente.

Utili perché:

  • risparmio di tempo: ottieni subito le informazioni principali.
  • maggiore accessibilità: puoi ascoltare contenuti invece di leggerli.
  • migliore organizzazione: non ti perdi tra tante schede aperte.
  • semplicità: anche chi non è pratico di tecnologia può usare queste funzioni facilmente.

Un Google Chrome più semplice e intelligente per tutti

Le nuove funzioni AI di Google Chrome non sono solo per esperti di tecnologia: sono pensate per aiutare chiunque, dai giovani agli utenti più anziani, a navigare in modo più veloce, chiaro e accessibile.
Che tu voglia leggere meno, ascoltare di più o organizzare le informazioni in modo semplice, Chrome ora ti offre strumenti concreti per farlo.

Al momento, le nuove funzioni di Google Chrome con Intelligenza Artificiale sono in fase di rilascio e disponibili soltanto negli Stati Uniti. Google ha però annunciato che nei prossimi mesi queste novità verranno gradualmente estese anche ad altri Paesi, Italia compresa.


Scopri subito come possiamo aiutarti a semplificare il tuo lavoro online!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Il sito giusto per qualsiasi dispositivo

Responsive

Il sito giusto per qualsiasi dispositivo

Oggi quasi tutti noi ci connettiamo a internet: c’è chi naviga dal computer, chi dal tablet e chi dal telefono. Tuttavia, non tutti utilizzano lo stesso dispositivo e le dimensioni dello schermo possono variare molto. Per questo motivo, è importante che un sito web sia progettato in modo da adattarsi facilmente a ogni tipo di schermo, garantendo un’esperienza piacevole per tutti.

Che cosa significa “responsive”?

Significa che il sito si adatta automaticamente allo schermo che stiamo usando, senza costringerci a fare troppi zoom, scorrere in orizzontale o perdere tempo a cercare i contenuti. In altre parole: lo stesso sito funziona bene sia su un grande monitor da computer, sia su un piccolo cellulare.

Perché è così importante il sito responsive?

  • comodità di navigazione: testi chiari, pulsanti facili e immagini ben visibili.
  • accessibile a tutti: funziona bene sia per chi usa il cellulare sia per chi preferisce altri dispositivi.
  • più visibilità su Google: i siti responsive vengono mostrati meglio nei risultati di ricerca.
  • immagini moderne e affidabili: trasmette professionalità e cura.
Responsive

Un esempio concreto

Avete mai provato ad aprire un sito dallo smartphone e dover ingrandire con le dita per leggere un testo minuscolo? O magari premere un tasto molto piccolo che è quasi impossibile cliccarlo?

Questo non è responsive. Invece, quando un sito appare subito chiaro e ordinato anche sullo smartphone o qualsiasi altro dispositivo, vuol dire che è responsive.

Oggi avere un sito responsive non è più un optional: è una necessità. Le persone vogliono navigare senza difficoltà, sia che usino un pc a casa, sia che controllino qualcosa in fretta dal cellulare.


Se il tuo sito web non è ancora responsive, rischi di perdere visitatori e potenziali clienti, oltre a dare un’immagine poco professionale della tua attività.

Contattaci subito: ti mostreremo quanto è facile trasformarlo in uno spazio moderno, accessibile e capace di valorizzare il tuo lavoro.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

L’AI per organizzare i documenti di lavoro

L’AI per organizzare i documenti di lavoro

AI

Dal caos all’ordine

In qualsiasi professione, la mole di documenti cresce ogni giorno: contratti, relazioni, fatture, corrispondenza, presentazioni. Tutti file che spesso finiscono sul desktop o in cartelle provvisorie, con nomi poco chiari come “finale_vero2.pdf” o “nuova cartella (3)”. L’AI può aiutarti ad ovviare il tutto.

Questo disordine digitale non è solo un problema estetico: rallenta la ricerca dei documenti, aumenta il rischio di errori e porta via tempo prezioso che potrebbe essere dedicato ad attività più importanti.

Come l’AI può aiutare i professionisti

Oggi esistono strumenti di Intelligenza artificiale che possono diventare un valido supporto in qualunque ufficio o studio, senza bisogno di cambiare radicalmente abitudini. Alcuni esempi concreti:

  • Riconoscere i nomi dei file e classificarli automaticamente
    L’AI può individuare percorsi nei nomi dei documenti (es. “contratto”, “fattura”, “report”) e smistarli di conseguenza.
  • Creare cartelle tematiche in automatico
    I file possono essere organizzati in cartelle per tipologia, cliente o progetto, evitando di farlo manualmente.
  • Migliorare la ricerca dei documenti
    Grazie a funzioni di ricerca potenziata, non serve più ricordare il nome esatto del file: basta digitare parole chiave come “contratto Rossi 2025” per ritrovarlo subito.

I benefici per il lavoro quotidiano

Un sistema di archiviazione supportato dall’AI porta vantaggi immediati:

  • Riduce il tempo perso nella ricerca dei documenti.
  • Rende più facile mantenere ordine e coerenza tra i file.
  • Aumenta la produttività e permette di concentrarsi sulle attività a maggior valore aggiunto.

L’Intelligenza artificiale non sostituisce il lavoro dei professionisti, ma può semplificarne la quotidianità. Avere i documenti sempre ordinati e facilmente reperibili significa lavorare con più serenità ed efficienza.

Se vuoi scoprire come l’AI può aiutare il tuo ufficio a organizzare i file e risparmiare tempo


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

L’IA a portata di mano, grazie a TIM e Perplexity

L’IA a portata di mano, grazie a TIM e Perplexity

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di Intelligenza Artificiale (IA). Per molti sembra qualcosa di complicato, quasi “da giovani” o da esperti di computer. In realtà, grazie a TIM e Perplexity, oggi l’IA può diventare uno strumento utile e facile da usare per tutti, anche per chi non ha grande confidenza con la tecnologia.

TIM infatti offre a tutti i suoi clienti, senza alcun costo aggiuntivo, un anno gratuito di Perplexity Pro, una piattaforma innovativa che rappresenta una nuova generazione di “motore di ricerca intelligente”.

Un anno gratis con TIM

L’offerta è chiara e senza inganni:

  • tutti i clienti TIM, sia di linea fissa che mobile, possono avere 12 mesi di Perplexity pro gratis,
  • non ci sono costi nascosti, né rinnovo automatico,
  • dopo l’anno gratuito, il servizio non si rinnova: rimane la versione gratuita di base, che funziona comunque, anche se con meno funzioni.

È un regalo che TIM fa ai suoi clienti per far conoscere meglio l’IA e portarla nelle case di tutti.

Importante:

  • bisogna richiedere il codice promozionale entro il 30 settembre 2025,
  • il codice può essere usato fino al 22 aprile 2026.

Visita il link per usufruire dell’offerta: https://www.tim.it/fisso-e-mobile/servizi/perplexity-ai

Cos’è Perplexity pro e a cosa serve

Pensiamo a quando si usa Google o un altro motore di ricerca: si scrive una domanda e compaiono tanti risultati, pagine, link e pubblicità. Non sempre però è facile capire quale sito sia affidabile o dove trovare davvero la risposta giusta.

Perplexity Pro funziona in modo diverso:

  • non si limita a mostrare link,
  • legge per te le informazioni sul web,
  • le riassume in modo chiaro,
  • e ti indica sempre la fonte, così puoi verificare.

È come avere accanto un assistente intelligente che ti risponde subito, senza perdere tempo a girare fra mille pagine.

Perché è diverso da Google?

Molti si chiedono: “Ma allora Google non serve più?”. In realtà Google rimane utile, ma Perplexity ha alcuni vantaggi:

  • Risposte più veloci e ragionate, senza dover aprire decine di siti.
  • Fonti sempre visibili, così non ci si deve fidare “alla cieca”.
  • Aggiornamenti in tempo reale, presi direttamente dal web.
  • Interfaccia semplice, con possibilità di usare anche la voce invece della tastiera.

È uno strumento che non sostituisce Google, ma che spesso ti permette di arrivare più rapidamente al risultato che cerchi.

Cosa si può fare con Perplexity Pro

Le possibilità sono tante. Alcuni esempi pratici:

  • Per la vita quotidiana: chiedere ricette, consigli di viaggio, spiegazioni su bollette o documenti, capire il significato di termini medici.
  • Per lo studio o la lettura: riassumere un articolo troppo lungo, aiutare un nipote con la tesi o con i compiti, fare ricerche approfondite su un argomento storico o scientifico.
  • Per il lavoro: scrivere relazioni, organizzare presentazioni, creare schede di prodotti, fare analisi di mercato.

Inoltre, Perplexity Pro ti permette di:

  • fare ricerche illimitate,
  • caricare documenti (come PDF, tabelle o immagini) e farli analizzare,
  • creare contenuti (testi, liste, anche presentazioni o grafici),

Grazie a TIM, oggi chiunque può sperimentare per un anno intero, senza costi, un servizio di intelligenza artificiale tra i più avanzati al mondo.

Un’occasione per scoprire che l’IA non è un “mostro tecnologico”, ma uno strumento che può semplificare la vita.

Se desideri imparare a usare al meglio Perplexity e scoprire tutte le sue funzionalità, prenota una sessione di consulenza one-to-one con un nostro esperto. Ti guideremo passo dopo passo, rispondendo a tutte le tue domande e mostrandoti come l’intelligenza artificiale può semplificare la tua vita quotidiana e professionale.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com