Google Chrome: nuovi aggiornamenti

Chrome

Google Chrome: nuovi aggiornamenti

Google ha aggiornato il suo browser Chrome con strumenti di Intelligenza Artificiale (AI). Questo significa che mentre navighi puoi ricevere suggerimenti intelligenti, riassumere informazioni e ascoltare articoli, senza sforzo.
L’obiettivo è rendere la navigazione più semplice, soprattutto per chi non ha molta esperienza con internet o per chi preferisce risparmiare tempo.

Di seguito le novità introdotte.

Riassunti automatici delle pagine

Leggere articoli lunghi o guide dettagliate può richiedere molto tempo.
Con le nuove funzioni AI puoi ottenere un riassunto automatico, che evidenzia solo i punti più importanti.

Per esempio, se stai stai leggendo un articolo, invece di leggere tutte le pagine, Chrome può mostrarti subito i punti chiave, come benefici, rischi e suggerimenti principali.
Questo aiuta a capire rapidamente l’argomento e decidere se approfondire o meno.

Chrome

Supporto intelligente quando ci sono molte schede aperte

A volte apriamo decine di schede e perdiamo il filo delle informazioni.
La AI di Chrome può organizzare e sintetizzare i contenuti da più pagine contemporaneamente, creando un quadro chiaro delle informazioni raccolte.

Ecco alcuni vantaggi:

  • non perdi tempo a cercare tra le schede.
  • puoi avere subito un riepilogo utile per prendere decisioni.
  • utile sia per lavoro che per hobby o ricerche personali.

Ascolto degli articoli tramite “audio overviews”

Se preferisci ascoltare invece di leggere, la funzione Audio Overviews su Chrome per Android è un grande aiuto.
Questa funzione trasforma gli articoli in audio, con due voci digitali che dialogano tra loro, rendendo la lettura più piacevole e comprensibile.

Perché è utile:

  • puoi ascoltare articoli mentre fai altre attività, come cucinare o camminare.
  • la comprensione migliora perché le voci evidenziano le informazioni importanti.
  • perfetto per chi preferisce apprendere ascoltando.

Altri strumenti AI integrati in Chrome

Oltre a riassunti e audio, Chrome sta introducendo strumenti pensati per semplificare la navigazione e l’uso quotidiano del browser:

  1. Suggerimenti intelligenti di ricerca: mentre digiti nella barra di ricerca, Chrome può anticipare quello che cerchi e proporre risultati più rilevanti.
  2. Traduzione e adattamento dei testi: l’AI aiuta a leggere articoli in altre lingue, proponendo traduzioni più naturali e comprensibili.
  3. Consigli personalizzati: Chrome può suggerire contenuti simili a quelli che stai leggendo, senza dover cercare manualmente.

Utili perché:

  • risparmio di tempo: ottieni subito le informazioni principali.
  • maggiore accessibilità: puoi ascoltare contenuti invece di leggerli.
  • migliore organizzazione: non ti perdi tra tante schede aperte.
  • semplicità: anche chi non è pratico di tecnologia può usare queste funzioni facilmente.

Un Google Chrome più semplice e intelligente per tutti

Le nuove funzioni AI di Google Chrome non sono solo per esperti di tecnologia: sono pensate per aiutare chiunque, dai giovani agli utenti più anziani, a navigare in modo più veloce, chiaro e accessibile.
Che tu voglia leggere meno, ascoltare di più o organizzare le informazioni in modo semplice, Chrome ora ti offre strumenti concreti per farlo.

Al momento, le nuove funzioni di Google Chrome con Intelligenza Artificiale sono in fase di rilascio e disponibili soltanto negli Stati Uniti. Google ha però annunciato che nei prossimi mesi queste novità verranno gradualmente estese anche ad altri Paesi, Italia compresa.


Scopri subito come possiamo aiutarti a semplificare il tuo lavoro online!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

Il sito giusto per qualsiasi dispositivo

Responsive

Il sito giusto per qualsiasi dispositivo

Oggi quasi tutti noi ci connettiamo a internet: c’è chi naviga dal computer, chi dal tablet e chi dal telefono. Tuttavia, non tutti utilizzano lo stesso dispositivo e le dimensioni dello schermo possono variare molto. Per questo motivo, è importante che un sito web sia progettato in modo da adattarsi facilmente a ogni tipo di schermo, garantendo un’esperienza piacevole per tutti.

Che cosa significa “responsive”?

Significa che il sito si adatta automaticamente allo schermo che stiamo usando, senza costringerci a fare troppi zoom, scorrere in orizzontale o perdere tempo a cercare i contenuti. In altre parole: lo stesso sito funziona bene sia su un grande monitor da computer, sia su un piccolo cellulare.

Perché è così importante il sito responsive?

  • comodità di navigazione: testi chiari, pulsanti facili e immagini ben visibili.
  • accessibile a tutti: funziona bene sia per chi usa il cellulare sia per chi preferisce altri dispositivi.
  • più visibilità su Google: i siti responsive vengono mostrati meglio nei risultati di ricerca.
  • immagini moderne e affidabili: trasmette professionalità e cura.
Responsive

Un esempio concreto

Avete mai provato ad aprire un sito dallo smartphone e dover ingrandire con le dita per leggere un testo minuscolo? O magari premere un tasto molto piccolo che è quasi impossibile cliccarlo?

Questo non è responsive. Invece, quando un sito appare subito chiaro e ordinato anche sullo smartphone o qualsiasi altro dispositivo, vuol dire che è responsive.

Oggi avere un sito responsive non è più un optional: è una necessità. Le persone vogliono navigare senza difficoltà, sia che usino un pc a casa, sia che controllino qualcosa in fretta dal cellulare.


Se il tuo sito web non è ancora responsive, rischi di perdere visitatori e potenziali clienti, oltre a dare un’immagine poco professionale della tua attività.

Contattaci subito: ti mostreremo quanto è facile trasformarlo in uno spazio moderno, accessibile e capace di valorizzare il tuo lavoro.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

L’AI per organizzare i documenti di lavoro

L’AI per organizzare i documenti di lavoro

AI

Dal caos all’ordine

In qualsiasi professione, la mole di documenti cresce ogni giorno: contratti, relazioni, fatture, corrispondenza, presentazioni. Tutti file che spesso finiscono sul desktop o in cartelle provvisorie, con nomi poco chiari come “finale_vero2.pdf” o “nuova cartella (3)”. L’AI può aiutarti ad ovviare il tutto.

Questo disordine digitale non è solo un problema estetico: rallenta la ricerca dei documenti, aumenta il rischio di errori e porta via tempo prezioso che potrebbe essere dedicato ad attività più importanti.

Come l’AI può aiutare i professionisti

Oggi esistono strumenti di Intelligenza artificiale che possono diventare un valido supporto in qualunque ufficio o studio, senza bisogno di cambiare radicalmente abitudini. Alcuni esempi concreti:

  • Riconoscere i nomi dei file e classificarli automaticamente
    L’AI può individuare percorsi nei nomi dei documenti (es. “contratto”, “fattura”, “report”) e smistarli di conseguenza.
  • Creare cartelle tematiche in automatico
    I file possono essere organizzati in cartelle per tipologia, cliente o progetto, evitando di farlo manualmente.
  • Migliorare la ricerca dei documenti
    Grazie a funzioni di ricerca potenziata, non serve più ricordare il nome esatto del file: basta digitare parole chiave come “contratto Rossi 2025” per ritrovarlo subito.

I benefici per il lavoro quotidiano

Un sistema di archiviazione supportato dall’AI porta vantaggi immediati:

  • Riduce il tempo perso nella ricerca dei documenti.
  • Rende più facile mantenere ordine e coerenza tra i file.
  • Aumenta la produttività e permette di concentrarsi sulle attività a maggior valore aggiunto.

L’Intelligenza artificiale non sostituisce il lavoro dei professionisti, ma può semplificarne la quotidianità. Avere i documenti sempre ordinati e facilmente reperibili significa lavorare con più serenità ed efficienza.

Se vuoi scoprire come l’AI può aiutare il tuo ufficio a organizzare i file e risparmiare tempo


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

L’IA a portata di mano, grazie a TIM e Perplexity

L’IA a portata di mano, grazie a TIM e Perplexity

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di Intelligenza Artificiale (IA). Per molti sembra qualcosa di complicato, quasi “da giovani” o da esperti di computer. In realtà, grazie a TIM e Perplexity, oggi l’IA può diventare uno strumento utile e facile da usare per tutti, anche per chi non ha grande confidenza con la tecnologia.

TIM infatti offre a tutti i suoi clienti, senza alcun costo aggiuntivo, un anno gratuito di Perplexity Pro, una piattaforma innovativa che rappresenta una nuova generazione di “motore di ricerca intelligente”.

Un anno gratis con TIM

L’offerta è chiara e senza inganni:

  • tutti i clienti TIM, sia di linea fissa che mobile, possono avere 12 mesi di Perplexity pro gratis,
  • non ci sono costi nascosti, né rinnovo automatico,
  • dopo l’anno gratuito, il servizio non si rinnova: rimane la versione gratuita di base, che funziona comunque, anche se con meno funzioni.

È un regalo che TIM fa ai suoi clienti per far conoscere meglio l’IA e portarla nelle case di tutti.

Importante:

  • bisogna richiedere il codice promozionale entro il 30 settembre 2025,
  • il codice può essere usato fino al 22 aprile 2026.

Visita il link per usufruire dell’offerta: https://www.tim.it/fisso-e-mobile/servizi/perplexity-ai

Cos’è Perplexity pro e a cosa serve

Pensiamo a quando si usa Google o un altro motore di ricerca: si scrive una domanda e compaiono tanti risultati, pagine, link e pubblicità. Non sempre però è facile capire quale sito sia affidabile o dove trovare davvero la risposta giusta.

Perplexity Pro funziona in modo diverso:

  • non si limita a mostrare link,
  • legge per te le informazioni sul web,
  • le riassume in modo chiaro,
  • e ti indica sempre la fonte, così puoi verificare.

È come avere accanto un assistente intelligente che ti risponde subito, senza perdere tempo a girare fra mille pagine.

Perché è diverso da Google?

Molti si chiedono: “Ma allora Google non serve più?”. In realtà Google rimane utile, ma Perplexity ha alcuni vantaggi:

  • Risposte più veloci e ragionate, senza dover aprire decine di siti.
  • Fonti sempre visibili, così non ci si deve fidare “alla cieca”.
  • Aggiornamenti in tempo reale, presi direttamente dal web.
  • Interfaccia semplice, con possibilità di usare anche la voce invece della tastiera.

È uno strumento che non sostituisce Google, ma che spesso ti permette di arrivare più rapidamente al risultato che cerchi.

Cosa si può fare con Perplexity Pro

Le possibilità sono tante. Alcuni esempi pratici:

  • Per la vita quotidiana: chiedere ricette, consigli di viaggio, spiegazioni su bollette o documenti, capire il significato di termini medici.
  • Per lo studio o la lettura: riassumere un articolo troppo lungo, aiutare un nipote con la tesi o con i compiti, fare ricerche approfondite su un argomento storico o scientifico.
  • Per il lavoro: scrivere relazioni, organizzare presentazioni, creare schede di prodotti, fare analisi di mercato.

Inoltre, Perplexity Pro ti permette di:

  • fare ricerche illimitate,
  • caricare documenti (come PDF, tabelle o immagini) e farli analizzare,
  • creare contenuti (testi, liste, anche presentazioni o grafici),

Grazie a TIM, oggi chiunque può sperimentare per un anno intero, senza costi, un servizio di intelligenza artificiale tra i più avanzati al mondo.

Un’occasione per scoprire che l’IA non è un “mostro tecnologico”, ma uno strumento che può semplificare la vita.

Se desideri imparare a usare al meglio Perplexity e scoprire tutte le sue funzionalità, prenota una sessione di consulenza one-to-one con un nostro esperto. Ti guideremo passo dopo passo, rispondendo a tutte le tue domande e mostrandoti come l’intelligenza artificiale può semplificare la tua vita quotidiana e professionale.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

15 anni di Amazon in Italia

15 anni AMAZON

Amazon: 15 anni in Italia

Vi ricordate quando, per comprare un libro o un elettrodomestico, si andava solo nei negozi? O quando la merce arrivava dopo settimane? Esattamente 15 anni fa, nel novembre del 2010, in Italia è arrivato un grande negozio online che ha cambiato il modo di fare la spesa per milioni di persone: Amazon.

All’inizio, per molti, era solo un nome sentito in TV. Un negozio che non aveva un indirizzo fisico, ma solo un sito internet. Però, a poco a poco, gli italiani hanno iniziato a conoscerlo e ad apprezzarlo, specialmente per due motivi:

  • tante cose da comprare: Se cercavate un libro, un DVD o anche un aspirapolvere, era quasi certo che lo trovaste su Amazon. Era come avere un grande centro commerciale a portata di mano, aperto 24 ore su 24.
  • la comodità di ricevere tutto a casa: Non serviva più uscire, prendere l’auto o la bicicletta. Si ordinava da casa e un pacco arrivava direttamente sulla soglia.

L’Italia piena di magazzini

Per riuscire a consegnare i pacchi così in fretta, Amazon ha dovuto costruire tanti, tantissimi “magazzini” in tutta Italia. Non sono semplici depositi, ma centri molto grandi, pieni di scaffali e macchinari.

Il primo di questi è sorto a Castel San Giovanni, vicino Piacenza. Da lì, e poi da tutti gli altri aperti in seguito, partono i pacchi per le nostre case. Questi magazzini hanno dato lavoro a migliaia di persone, contribuendo a far crescere intere zone del nostro Paese.

Non solo Amazon, ma anche il negozio sotto casa

All’inizio, molti commercianti avevano paura di Amazon, pensando che avrebbe fatto chiudere i loro negozi. E in parte, purtroppo, è successo. Ma inaspettatamente è successa anche un’altra cosa: Amazon ha offerto una mano a tanti piccoli negozianti.

Come? Permettendo loro di vendere i propri prodotti sulla sua piattaforma. Immaginate il calzolaio o l’artigiano che, grazie a Amazon, ha potuto vendere le sue creazioni non solo nel suo quartiere, ma in tutta Italia e anche all’estero. Amazon è diventato, in un certo senso, una vetrina in più per le piccole attività.

L’evoluzione di Amazon: dal pacco al film

In questi 15 anni, Amazon ha fatto molto di più che consegnare pacchi. Ha iniziato a offrire servizi come:

Audible: Per chi ama ascoltare le storie invece di leggerle, Amazon ha introdotto gli “audiolibri”, cioè libri raccontati da una voce, perfetti da ascoltare durante una passeggiata o mentre si cucina.

Prime Video: Un catalogo di film e serie TV da guardare direttamente dalla TV di casa, proprio come se fosse una videoteca, ma senza dover uscire.

15 ANNI AMAZON

Speriamo che questo viaggio nei 15 anni di Amazon in Italia vi sia stato utile per capire come questo gigante del web ha cambiato le nostre abitudini. Ma sappiamo anche che, di fronte a tanta tecnologia, possono nascere tante domande.

Noi di Escamotages siamo qui per aiutarvi a capire come si usa Amazon!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Documenti falsi: nuove tecnologie per contrastarli

Documenti

Documenti falsi: nuove tecnologie per contrastarli

Oggi, sempre più servizi (come le banche o la pubblica amministrazione) si fanno online. Ma questo ha portato anche a nuove truffe, tra cui la falsificazione di documenti come carte d’identità, patenti, bollette o passaporti.

Per proteggere le persone, sono nate nuove tecnologie che aiutano a riconoscere documenti falsi e a verificare se chi li presenta è davvero la persona giusta.

Come funziona questa tecnologia?

1. Controlli intelligenti con l’aiuto dell’intelligenza artificiale

Oggi i computer possono “guardare” i documenti (come una carta d’identità scansionata) e capire se sono veri o falsi. Come?

  • Trovano piccoli errori nella stampa, nel colore o nella posizione delle scritte.
  • Capiscono se un documento è stato modificato con programmi come Photoshop.
  • Confrontano le informazioni con banche dati ufficiali (per esempio: nome, codice fiscale, data di nascita).

2. Verifica in video (videochiamata o selfie guidato)

Alcune aziende chiedono di fare una breve registrazione video dove:

  • si mostra il documento (ad esempio la carta d’identità),
  • si fa un piccolo movimento (come girare la testa o leggere un testo),
  • si parla o si risponde a una domanda.

Questo serve per verificare che non si stia usando una foto o un documento rubato, ma che dietro lo schermo ci sia una persona vera.


3. Documenti digitali sicuri

Alcuni paesi stanno iniziando a usare documenti digitali (su app o su tessere elettroniche) che non si possono copiare o falsificare. A volte questi documenti sono protetti con sistemi molto avanzati, come codici segreti o firma elettronica

Un esempio concreto per la verifica dei documenti

Oggi molte banche offrono la possibilità di aprire un conto corrente direttamente da casa, senza bisogno di andare in filiale. È una soluzione comoda anche per chi riceve la pensione o ha difficoltà a spostarsi.

Come funziona?
Di solito, il processo è semplice e guidato. Ti verrà chiesto di:

  • Scattare una foto della tua carta d’identità, per verificare i tuoi dati;
  • Registrare un breve video o partecipare a una videochiamata, così la banca può vedere che sei davvero tu;
  • Firmare digitalmente i documenti, con un clic o tramite un codice ricevuto sul telefono.

Questi passaggi servono a garantire che nessuno possa aprire un conto al posto tuo, proteggendoti da furti d’identità e truffe online.

È un esempio concreto di come le nuove tecnologie possono rendere la vita più facile e sicura, anche per chi ha meno dimestichezza con il digitale.

Vantaggi e attenzione alla privacy nei documenti

Più sicurezza – È più difficile rubare l’identità di qualcuno.
Più comodità – Si possono fare molte cose senza uscire di casa.
Meno truffe – I documenti falsi vengono bloccati subito.

⚠️ Attenzione – È importante usare solo siti ufficiali, non cliccare su link sospetti e non inviare mai documenti via WhatsApp o email a sconosciuti.

Se hai domande, dubbi o vuoi approfondire come funzionano queste tecnologie per la sicurezza dei documenti, non esitare a contattarci.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Amazon compie 30 anni

Amazon

Amazon compie 30 anni

Di recente Amazon ha compiuto 30 anni. Nata nel garage di Jeff Bezos a Seattle come semplice libreria online, in tre decenni l’azienda è diventata uno dei più grandi imperi del commercio, della tecnologia e della logistica al mondo. Ma dietro l’enorme fatturato e le innovazioni che hanno cambiato per sempre il modo in cui acquistiamo e viviamo, si cela una storia fatta di visione, sfide e trasformazioni radicali.

Dalla libreria digitale al marketplace globale

All’inizio degli anni ’90, Jeff Bezos intuì il potenziale di Internet in rapida espansione. Il primo passo fu vendere libri online, per la loro facilità di catalogazione e spedizione. Il nome “Amazon” fu scelto per evocare qualcosa di vasto, ma anche per comparire all’inizio degli elenchi alfabetici. Già nel 1997, Amazon era quotata in borsa.

Negli anni successivi, la libreria si trasformò in un marketplace: CD, DVD, giocattoli, elettronica e abbigliamento vennero aggiunti rapidamente. Il concetto di “tutto in un clic” prese forma, e con l’introduzione di Prime nel 2005 – che offriva spedizioni rapide e gratuite a pagamento – Amazon fidelizzò milioni di clienti.

Amazon: l’innovazione come motore

Ciò che ha distinto Amazon da tanti altri rivenditori online è stata la costante spinta verso l’innovazione. Con il lancio del Kindle (2007), Amazon non solo ha contribuito alla diffusione degli ebook, ma ha rivoluzionato l’editoria. L’arrivo di Alexa e degli smart speaker Echo ha poi segnato l’ingresso di Amazon nella casa intelligente.

Dietro le quinte, l’azienda ha costruito una rete logistica imponente, fatta di magazzini robotizzati, intelligenza artificiale e consegne sempre più rapide, anche in 24 ore o meno. Amazon Web Services (AWS), nato quasi per caso, è diventato il leader mondiale del cloud computing, fornendo infrastrutture a colossi come Netflix, NASA e migliaia di startup.

Le critiche e le sfide di Amazon

Nonostante i successi, Amazon ha dovuto affrontare critiche crescenti nel corso degli anni. Condizioni di lavoro nei magazzini, impatto ambientale, pratiche monopolistiche e trattamento dei venditori di terze parti sono stati oggetto di indagini e polemiche in tutto il mondo. Jeff Bezos, che ha lasciato il ruolo di CEO nel 2021 per dedicarsi a Blue Origin e ad altri progetti, ha spesso sottolineato l’importanza della “customer obsession”, ma questa filosofia ha avuto un prezzo per altri stakeholder.

Amazon

30 anni dopo: un’azienda in continua trasformazione

Oggi, è molto più di un negozio online: è un ecosistema. Dagli acquisti quotidiani alla tecnologia cloud, dall’intelligenza artificiale alla produzione di contenuti con Amazon Studios, l’azienda è presente in settori sempre più diversificati. Con investimenti in droni, robotica, sanità e persino supermercati senza casse. Il futuro di Amazon è ancora in piena evoluzione.

A trent’anni dalla sua nascita, la domanda non è più “cos’è Amazon?”, ma piuttosto: “Cosa non è?”


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Fine di Windows 10: scopri Windows 11

Windows 11

Fine di Windows 10: scopri Windows 11

Microsoft ha annunciato la fine ufficiale del supporto per Windows 10 a partire dal 14 ottobre 2025. Dopo quella data, il sistema operativo non riceverà più aggiornamenti di sicurezza, correzioni o supporto tecnico. Se stai ancora usando Windows 10, è ora di guardare avanti: Windows 11 è la nuova casa digitale da considerare seriamente.

Cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

Niente panico: il tuo PC con Windows 10 continuerà a funzionare. Ma senza aggiornamenti di sicurezza, sarà molto più vulnerabile a virus, malware e attacchi hacker. Inoltre, i nuovi software (e anche le app già esistenti) potrebbero smettere di essere compatibili col tempo.

Perché passare a Windows 11

Windows 11 non è solo una nuova versione con una veste grafica rinnovata. Porta con sé importanti miglioramenti, tra cui:

  • Maggiore sicurezza grazie a tecnologie come TPM 2.0 e Secure Boot.
  • Design più moderno, con un’interfaccia più pulita e centrata sul multitasking.
  • Aggiornamenti più leggeri e meno invasivi.
  • Integrazione perfetta con servizi cloud come Microsoft 365 e Teams.

In poche parole, Windows 11 è pensato per l’era del lavoro ibrido e dell’intelligenza artificiale.

Il mio PC è compatibile con Windows 11?

Il nuovo Windows ha requisiti hardware più restrittivi rispetto a Windows 10. Microsoft offre uno strumento chiamato “PC Health Check” che ti permette di verificare se il tuo dispositivo è pronto per l’aggiornamento. In alternativa, puoi consultare la lista ufficiale dei requisiti sul sito Microsoft.

Windows 11

E se non posso aggiornare?

Se il tuo dispositivo non è compatibile con Windows 11, hai alcune opzioni:

  • Acquistare un nuovo PC con Windows 11 preinstallato.
  • Continuare a usare Windows 10, ma sapendo che non sarà più sicuro dopo il 2025.
  • Esplorare sistemi alternativi, come alcune distribuzioni Linux leggere e gratuite.

Anche se il supporto termina nel 2025, conviene iniziare subito la transazione: avrai tempo per salvare i tuoi dati, abituarti al nuovo sistema e pianificare eventuali spese hardware.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Too good to go: che cos’è?

Too good to go

Too good to go: che cos’è?

Too Good To Go è un’app gratuita per il cellulare che aiuta a salvare il cibo invenduto a fine giornata. I negozi e i ristoranti mettono in vendita a prezzi molto bassi il cibo che non sono riusciti a vendere, ma che è ancora buonissimo.

Come funziona Too good to go?

  • Scarichi l’app sul tuo cellulare (con l’aiuto di un familiare se serve).
  • Cerchi i negozi vicino a te che partecipano.
  • Prenoti una “Magic Box”, una scatola a sorpresa con prodotti ancora buoni.
  • Vai a ritirarla all’orario indicato e paghi pochi euro.

Cosa c’è nella scatola?

Ogni scatola è una sorpresa! Può contenere pane fresco, dolci, frutta, piatti pronti o altro. Dipende dal tipo di negozio e da cosa è rimasto a fine giornata. Ma tutto è ancora buono da mangiare.

Perché è utile?

  • Si risparmia, perché si paga poco.
  • Si evita lo spreco di cibo, che è un problema serio nel mondo.
  • Si aiuta l’ambiente, perché meno cibo buttato significa meno rifiuti.

Il suo utilizzo è un piccolo gesto che può fare una grande differenza. Aiuta l’ambiente, fa risparmiare e permette di gustare buon cibo che altrimenti andrebbe buttato. Vale la pena provarlo!

Per imparare ad usare too good to go non esitare a contattarci, un nostro esperto sarà a tua disposizione!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

BlaBlaCar: che cos’è?

Blablacar

BlaBlaCar: che cos’è?

BlaBlaCar è un servizio online e mobile che mette in contatto chi deve affrontare un viaggio in auto con chi cerca un passaggio per la stessa tratta. In altre parole, è una piattaforma che permette di condividere un viaggio in macchina, dividendo le spese e riducendo l’impatto ambientale.

Fondata in Francia nel 2006, BlaBlaCar prende il nome dalle opzioni di chiacchierata che gli utenti possono selezionare nel proprio profilo: Bla (poco loquace), BlaBla (chiacchierone), o BlaBlaBla (amatore della conversazione). Un dettaglio simpatico che sottolinea lo spirito conviviale della piattaforma.

Come funziona?

Il funzionamento di BlaBlaCar è semplice e intuitivo:

  1. Il conducente pubblica un annuncio indicando il percorso, l’orario, il numero di posti disponibili e il contributo richiesto per il viaggio.
  2. Il passeggero cerca una tratta compatibile con le sue esigenze, prenota il posto e paga direttamente tramite la piattaforma.
  3. Il giorno del viaggio, conducente e passeggeri si incontrano, condividono il tragitto e i costi, riducendo le spese e spesso anche il traffico sulle strade.

Tutto il sistema si basa sulla reciprocità e sulla fiducia, grazie a un sistema di recensioni e profili verificati.

Vantaggi del carpooling con BlaBlaCar

💸 Risparmio: chi guida può ammortizzare i costi del carburante e dei pedaggi, mentre chi viaggia spende molto meno rispetto a treni o aerei.

🌱 Sostenibilità: più persone in un’auto significano meno emissioni di CO₂ e meno veicoli in circolazione.

🤝 Connessione umana: ogni viaggio diventa un’occasione per conoscere persone nuove, fare networking o semplicemente scambiare due parole.

🧭 Flessibilità: è possibile trovare passaggi anche verso mete meno servite dai trasporti pubblici.

È sicuro usare BlaBlaCar?

Sì, BlaBlaCar ha implementato diversi strumenti per garantire la sicurezza degli utenti:

Assicurazioni aggiuntive (in alcuni Paesi, in collaborazione con compagnie assicurative).

Verifica dei profili tramite e-mail, numero di telefono e documenti.

Recensioni e valutazioni dopo ogni viaggio.

Supporto clienti attivo.

Per imparare ad usare blablacar non esitare a contattarci, un nostro esperto sarà a tua disposizione!


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com