Come fare ordine sul computer?

Come fare ordine sul computer?

Ordine sul computer

Ordine sul computer, un click per ritrovare tutto al volo. Il computer è ormai da anni uno strumento che fa parte della vita di milioni di persone. C’è chi lo usa per l’intrattenimento e chi per lavoro, ma indipendentemente dall’utilizzo che ne viene fatto, per poterne usufruire sempre al meglio è necessario gestirlo con attenzione e ordine.
Per farla breve, bisogna tenerlo ordinato e pulito. Questo perché all’interno di dispositivi come il PC, confluiscono un gran numero di informazioni, dati e applicazioni che devono essere necessariamente organizzate in modo attento per garantire la longevità e il corretto funzionamento del dispositivo stesso.
Per fare ciò, nel tempo sono state sviluppate delle regole generali che adesso vi descriveremo:

Il desktop non è un archivio

Bisogna resistere alla tentazione di salvare ogni singola cosa sul desktop. Il desktop di sicuro è una delle sezioni del pc più comode e immediate, ed è proprio per questo che non bisogna affollarla, perché come risultato, si otterrebbe una schermata satura di icone che renderebbe difficile rintracciare le informazioni nel momento in cui potrebbero servirci.
Una soluzione, potrebbe essere quella di creare cartelle e sottocartelle con una logica, da sviluppare personalmente (magari aiutandosi anche disegnando uno schema su carta) che permetta di semplificare la ricerca di quello che ci serve.
L’ideale sarebbe lasciare sul desktop soltanto le icone delle cartelle o dei programmi che si usano con più frequenza, evitando assolutamente di mettere in evidenza documenti o cartelle che contengono informazioni riservate (come password o info personali)

Cartelle per fare ordine sul computer

Abbiamo già detto che è possibile organizzare i propri file in cartelle create ad hoc. I computer, però, sono dotati di cartelle dette “di sistema” già presenti al suo interno e che servono ad orientare l’utente in una possibile organizzazione dei propri dati. Ad esempio, la cartella documenti è stata pensata come contenitore dei file prodotti da programmi di videoscrittura e simili. Se produciamo un documento di testo, sarà possibile che al momento del suo salvataggio verrà proposta automaticamente la cartella documenti come destinazione. La cartella Download, invece, contiene tutto ciò che viene scaricato da Internet.
Dal momento che queste due cartelle sono tra le più trafficate del nostro PC, è buona norma non
trascurarle ed organizzarle eliminando i file che non ci servono più.

Nomi File

Molto importante è fare attenzione ai nomi che si assegnano ai nostri file e cartelle. Utilizzate sempre nomi significativi che servano ad indentificare con facilità il contenuto del file stesso o della cartella in questione. Assicuratevi sempre di rinominare e riorganizzare file provenienti dalla rete internet. Inoltre, è fortemente sconsigliato usare sigle, abbreviazioni, singole lettere o numeri di cui potremmo non ricordare il senso o lo scopo.

Cestino

Un altro elemento da tenere sempre sotto controllo è il cestino. Questo è sempre presente sul desktop e contiene tutto ciò che viene eliminato dal PC. Bisogna ricordarsi di svuotarlo regolarmente dopo ogni sessione di lavoro (tenendo presente che dopo i dati non saranno recuperabili). Non bisogna trascurare il cestino, perché non svuotandolo, i file al suo interno peseranno sulla memoria.


In conclusione, il miglior consiglio che possiamo dare è quello di fare sempre attenzione a quello che accade nel vostro computer ed organizzare le cose in maniera comoda, immediata e con criterio.

Per ulteriori dettagli o per risolvere eventuali dubbi, vi invitiamo a contattarci tramite e-mail all’indirizzo info@escamotages.com o a chiamarci al numero 011-19916610.

Certificazione di alfabetizzazione digitale graduatorie ATA 2024

Certificazione di alfabetizzazione digitale graduatorie ATA 2024

concorso pubblico personale ATA

Con l’aggiornamento del 2024 delle graduatorie ATA di terza fascia, il panorama delle certificazioni digitali assume un ruolo di primo piano. Il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), ha introdotto diverse novità, focalizzandosi in modo significativo sulle competenze digitali dei candidati tramite l’obbligo di possedere la certificazione di alfabetizzazione digitale.

Il testo non fornisce dettagli specifici sulle certificazioni digitali accettate nel nuovo CCNL, creando un vuoto che può essere colmato considerando il ruolo cruciale delle certificazioni ICDL (International Certification of Digital Literacy). La descrizione “Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale” è, infatti, una traduzione letterale di ICDL, sottolineando la completa rispondenza a criteri di qualità, internazionalità e alfabetizzazione digitale.

Particolarmente rilevante per chi aspira alle Graduatorie ATA è la Certificazione ICDL Full Standard. Questo percorso di certificazione attesta il raggiungimento di tutte le competenze informatiche fondamentali necessarie per dimostrare un’adeguata alfabetizzazione digitale.

La certificazione ICDL Full Standard si compone di sette moduli chiave:

  1. Computer Essentials: Valida la conoscenza di concetti fondamentali legati all’uso del computer, dalla gestione di file e cartella alle reti e sicurezza dei dati.
  2. Online Essentials: Attesta la capacità di navigare in rete in modo sicuro, effettuare ricerche, gestire posta elettronica e calendari.
  3. Spreadsheets: Certifica le competenze nell’uso di fogli di calcolo per organizzare e analizzare dati e informazioni in modo efficace.
  4. Word Processing: Certifica le competenze nell’utilizzo di software di elaborazione testi per creare documenti di qualità.
  5. Presentation: Attesta le competenze nella creazione e gestione di presentazioni.
  6. Cybersecurity: Attesta di aver acquisito i concetti per gestire i dati in sicurezza, affrontando le minacce informatiche.
  7. Online Collaboration: Certifica le competenze per l’uso di strumenti per la produzione e la collaborazione online, calendari, blog, video conferenze e ambienti di e-learning.
ICDL full standard

Escamotages, Test Center ICDL, offre la possibilità di sostenere gli esami sia in sede che online. Questa flessibilità consente ai candidati di affrontare le prove con maggiore comodità, adattandosi alle esigenze individuali e ai tempi di studio, compreso nel prezzo degli esami è disponibile un corso online composto da ebook completi e video on-demand.

Questi moduli non solo coprono una vasta gamma di competenze digitali, ma sono anche progettati per essere accessibili e comprensibili, rendendo la Certificazione ICDL Base una scelta pragmatica per coloro che cercano di inserirsi o consolidare la propria posizione nelle Graduatorie ATA.

Read More

Microsoft Shopping Copilot

Microsoft Shopping Copilot, il chatbot per le scelte di acquisto

Microsoft shopping copilot

Microsoft ha recentemente introdotto un servizio che sfrutta un chatbot basato su Bing Chat per guidare gli utenti nelle loro decisioni d’acquisto. Sebbene il lancio sia stato inizialmente associato a nuove funzionalità del browser Edge, è importante notare che Copilot in Microsoft Shopping ha un sito dedicato, accessibile anche tramite altri browser.

Un’esperienza personalizzata

Visitando il sito, gli utenti sono accolti da un chatbot posizionato strategicamente sul lato destro dello schermo. Questo assistente virtuale, disponibile in inglese ma in grado di rispondere anche in italiano, si presenta con la domanda chiave: “Come posso aiutarti nei tuoi acquisti?” Questo segna l’inizio di un’esperienza personalizzata, progettata per facilitare il processo di ricerca e acquisto online.

Funzionalità integrate con Bing Chat

Copilot in Microsoft Shopping sfrutta le potenti funzionalità di Bing Chat per offrire risposte immediate e precise alle domande degli utenti. La sua intelligenza artificiale avanzata consente al chatbot di comprendere il contesto della conversazione, facilitando la comunicazione e migliorando l’efficienza nel fornire informazioni utili.

Accessibile da tutti i browser

Sebbene il lancio sia stato inizialmente associato alle nuove funzionalità del browser Edge, è importante sottolineare che il servizio è completamente accessibile attraverso altri browser. Questo approccio assicura che un vasto pubblico possa beneficiare dell’assistenza fornita dal chatbot senza dover necessariamente cambiare il proprio browser.

Copilot multilingua per tutti gli utenti

Uno degli aspetti più interessanti è la sua capacità di comunicare in diverse lingue. Sebbene la lingua principale sia l’inglese, il chatbot è in grado di comprendere e rispondere anche in italiano, rendendo l’esperienza di acquisto più accessibile e user-friendly per un pubblico globale.

Un passo avanti nell’era degli acquisti online

Copilot in Microsoft Shopping rappresenta un notevole passo avanti nell’evoluzione degli assistenti virtuali per gli acquisti online. Con la sua capacità di comprendere il contesto, rispondere in diverse lingue e essere accessibile da vari browser, questo chatbot offre un servizio personalizzato.

Image Not Found

Webinar Escamotages

Durante i nostri webinar di Escamotages di dicembre parleremo degli acquisti online, mentre a novembre continueremo a parlare di intelligenza artificiale. Per iscrivervi potete inviare una mail a info@escamotages.com.

Read More

Instagram e Facebook a pagamento

Instagram e Facebook a pagamento: da novembre alcune funzioni aggiuntive legate alla privacy.

FB e IG a pagamento


Su Facebook e Instagram, sta spuntando un nuovo avviso che semplifica il processo di iscrizione a pagamento su entrambe le piattaforme sociali di Meta. Questa mossa è necessaria per conformarsi alle recenti normative europee. L’opzione di abbonamento offre l’accesso ai servizi senza la presenza di annunci pubblicitari e impedisce alle aziende di utilizzare i dati dell’utente. Attualmente, l’iscrizione può essere effettuata tramite una schermata che compare all’avvio dell’applicazione.

Il messaggio informa che le leggi stanno cambiando nella zona geografica dell’utente e offre una nuova opzione per gestire l’utilizzo delle informazioni personali nelle inserzioni. e un utente sceglie di abbonarsi, non vedrà più annunci pubblicitari né su Facebook né su Instagram, il tutto con un unico abbonamento.

Image Not Found
Image Not Found

Inoltre, le informazioni dell’utente non saranno più utilizzate per personalizzare gli annunci pubblicitari. Nei paesi interessati dalle nuove politiche di Meta, è possibile abbonarsi per usufruire dei servizi senza pubblicità al costo di 9,99 euro al mese su web e 12,99 euro al mese sulle app iOS e Android. Gli abbonamenti possono essere cancellati in qualsiasi momento, e una volta scaduti, Facebook e Instagram rimarranno accessibili, ma compariranno nuovamente gli annunci pubblicitari. Il costo è inferiore sul web perché non include la percentuale trattenuta da Apple e Google su ogni transazione effettuata tramite App Store e Play Store.

Webinar di Escamotages

Durante i nostri webinar gratuiti di educazione digitale del venerdì alle ore 15 abbiamo già affrontato i temi dei social network e continueremo anche ad affrontarli prossimamente soprattutto con questo aggiornamento relativo a Facebook e Instagram. Se desiderate iscrivervi potete inviare una mail a info@escamotages.com.

Chat GPT lancia gli assistenti virtuali personalizzabili

Chat GPT lancia gli assistenti virtuali personalizzabili

chatgpts

OpenAI, ha recentemente annunciato una nuova funzionalità chiamata “GPTs” che permette agli utenti di creare versioni personalizzate del suo assistente virtuale ChatGPT.

ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale che interagisce in modo conversazionale con gli utenti, usando un linguaggio naturale e fluido. ChatGPT può rispondere a domande di seguito, ammettere i suoi errori, sfidare le premesse errate e rifiutare le richieste inappropriate.

I GPTs sono basati sul modello ChatGPT, ma possono svolgere ruoli o scopi diversi a seconda delle preferenze degli utenti. Per esempio, si può creare un GPT che funge da insegnante, consulente, amico, comico, scrittore, musicista, o qualsiasi altra cosa si possa immaginare. I GPTs sono facili da creare e non richiedono competenze di programmazione. Basta scegliere un nome, una descrizione, una foto, e alcune impostazioni per il GPT, e poi iniziare a interagire con esso per insegnargli il suo ruolo. Il GPT imparerà dal feedback e dalle conversazioni con gli utenti, e si adatterà al suo scopo.

Gli utenti possono anche condividere i loro GPTs con altri e guadagnare denaro in base al numero di persone che li usano. OpenAI lancerà il “GPT Store” verso fine mese, dove verranno raccolte le creazioni degli sviluppatori verificati. Il GPT Store sarà una piattaforma dove gli utenti potranno cercare, provare, e acquistare i GPTs che interessano. Gli sviluppatori potranno impostare il prezzo dei loro GPTs e ricevere una percentuale delle vendite. OpenAI si occuperà della gestione e della sicurezza dei GPTs, e garantirà che siano conformi ai suoi principi etici.

OpenAI ha dichiarato che i GPTs sono un modo per rendere l’intelligenza artificiale più accessibile e divertente per tutti, e per stimolare la creatività e l’innovazione. I GPTs sono anche un passo verso la realizzazione della visione di OpenAI di creare un’intelligenza artificiale generale, che possa svolgere qualsiasi compito umano.

Progetto Silica innovazione nell’archiviazione dati

Progetto Silica innovazione nell’archiviazione dati

Progetto Silica

Il crescente bisogno di conservare dati a lungo termine ha spinto Microsoft a intraprendere il Progetto Silica. Questa iniziativa ambiziosa mira a sviluppare una tecnologia di archiviazione rivoluzionaria progettata per affrontare la crescente domanda di spazio di archiviazione sostenibile.

Il cuore del progetto è l’adozione di una soluzione basata su vetro di quarzo, un materiale che offre un’alternativa durevole e a basso costo rispetto ai tradizionali supporti magnetici. Microsoft intende utilizzare il vetro di quarzo per conservare dati di alto valore, come storie personali, dati medici e scientifici, per periodi che possono estendersi per decine di migliaia di anni.

La sostenibilità è al centro del Progetto Silica. L’utilizzo del vetro di quarzo consente di lasciare i dati nel luogo originale, eliminando la necessità di copiare periodicamente i dati su nuovi supporti. Inoltre, la tecnologia impiega una progettazione congiunta dell’hardware e del software, partendo dal supporto fino all’interfaccia utente cloud, con l’obiettivo di creare un sistema di archiviazione sicuro e sostenibile per le prossime decadi.

Le tecnologie all’avanguardia impiegate nel progetto includono laser femtosecondi ultraveloci per la scrittura e microscopia sensibile alla polarizzazione per la lettura.

Inoltre, la capacità di archiviazione di Silica supera quella delle attuali magnetiche, con una capacità grezza che supera i 7 TB in un disco di vetro delle dimensioni di un DVD. L’uso del controllo del fascio laser consente di raggiungere velocità di scrittura a livello di sistema paragonabili ai sistemi di archiviazione archivistici attuali.

Read More

Seconda giornata del Summit Globale sull’IA

Seconda giornata del Summit Globale sull’IA

seconda giornata summit globale ai

La seconda giornata del summit globale sull’Intelligenza Artificiale (IA) presso Bletchley Park ha segnato un ulteriore passo nella cooperazione internazionale per affrontare le sfide e sfruttare le opportunità legate allo sviluppo dell’IA.

I rappresentanti dei principali paesi del mondo si sono riuniti per discutere l’importanza di sviluppare e utilizzare l’IA in modo sicuro e responsabile. Durante la giornata, è stato firmato un documento comune che sottolinea la necessità di un approccio umano-centrico, affidabile e sicuro per garantire che l’IA contribuisca positivamente al benessere umano, alla pace e alla prosperità economica.

Le discussioni hanno affrontato i rischi emergenti associati alla “frontiera” dell’IA, rappresentata da modelli altamente avanzati che potrebbero presentare capacità eccezionali. Con la rapida evoluzione della tecnologia, i partecipanti hanno ribadito l’importanza di una collaborazione internazionale per identificare e mitigare tempestivamente questi rischi.

Il summit ha evidenziato come l’utilizzo diffuso dell’IA in settori cruciali, come salute, istruzione, trasporti e giustizia, richieda un approccio globale per garantire sicurezza e rispetto dei diritti umani.

La consapevolezza condivisa che l’IA offre opportunità, ma richiede anche una gestione responsabile, ha guidato le discussioni sulla necessità di sviluppare politiche e regolamentazioni adeguate.

In un contesto in cui attori pubblici e privati svolgono ruoli cruciali, la seconda giornata del summit ha sottolineato l’impegno globale per affrontare le sfide legate all’IA. La dichiarazione comune firmata fungerà da guida per i lavori futuri del summit e per ulteriori iniziative nel campo dell’IA, riflettendo l’urgente necessità di un approccio collaborativo per garantire un futuro sicuro e responsabile dell’Intelligenza Artificiale a livello mondiale.

Rishi Sunak

Il Primo Ministro britannico Rishi Sunak ha rassicurato sulle preoccupazioni sull’impatto dell’Intelligenza Artificiale (IA) sul lavoro, sottolineando che le riforme dell’istruzione migliorano le competenze. Ha dichiarato che l’IA dovrebbe essere vista come un “copilota” per assistere, non sostituire i lavoratori. Sunak ha evidenziato l’impegno del governo nella formazione e nell’istruzione di qualità. Sunak ha menzionato la necessità di “assicurazione indipendente” e ha indicato che potrebbero essere necessarie regole vincolanti in futuro. Il governo britannico non ha ancora annunciato una legislazione specifica sull’IA.

Giorgia Meloni

La leader politica italiana Giorgia Meloni ha annunciato che durante il G7 a Roma si terrà una Conferenza internazionale sull’Intelligenza Artificiale (IA) e il Lavoro. L’obiettivo della conferenza sarà coinvolgere studiosi, manager ed esperti globali per discutere metodi, iniziative e linee guida volti a garantire che l’IA contribuisca al miglioramento delle condizioni e delle prospettive lavorative anziché sostituire le persone. Meloni ha avvertito sul rischio di un’elevata disoccupazione dovuta allo sviluppo incontrollato dell’IA, sottolineando l’importanza di regole per preservare la necessità di manodopera e la distribuzione equa della ricchezza. L’obiettivo dichiarato è promuovere un’utilizzazione responsabile dell’IA, favorendo lo sviluppo e l’inclusione anziché l’emarginazione.

Webinar di Escamotages

Durante i nostri Webinar di educazione digitale gratuiti del venerdì alle 15 parleremo a novembre del tema dell’Intelligenza Artificiale. Per partecipare ai nostri Webinar potete scriverci a info@escamotages.com.

Read More

Scrivere con WordPad

Scrivere con WordPad: comporre, formattare e arricchire i tuoi testi

Scrivere con WordPad

Scrivere con WordPad: WordPad è un’applicazione di elaborazione testi inclusa nei sistemi operativi Windows che ti consente di creare, modificare e formattare testi in modo semplice ed efficace. Ecco come puoi utilizzare WordPad per svolgere diverse attività:

1. Comporre semplici testi:

Con WordPad, puoi iniziare a scrivere semplici testi in modo rapido e intuitivo. Basta avviare l’applicazione e iniziare a digitare. È ideale per prendere appunti, scrivere lettere o creare brevi documenti. Puoi anche copiare e incollare testi da altre fonti per modificarli o ampliarli a tuo piacimento.

2. Dare una bella forma al testo:

WordPad offre una serie di strumenti per formattare il tuo testo. Puoi cambiare il tipo di carattere, la dimensione del carattere, il colore del testo e il suo stile. Puoi anche regolare l’allineamento del testo, creare elenchi puntati o numerati e utilizzare lo strumento di evidenziazione per enfatizzare parti specifiche del tuo testo.

3. Arricchire i testi con immagini:

WordPad ti consente di arricchire i tuoi documenti aggiungendo immagini. Puoi inserire immagini dalla tua raccolta personale o scaricarle da Internet direttamente nel tuo documento. Inoltre, è possibile ridimensionare, spostare e allineare le immagini per posizionarle esattamente dove desideri all’interno del testo. Questa funzione è utile per illustrare concetti, rendere i documenti più accattivanti o creare presentazioni visive.

Scrivere con WordPad

WordPad è uno strumento versatile che combina la semplicità con funzionalità essenziali per la creazione e la modifica di documenti. Che tu stia scrivendo una nota rapida o creando un documento più elaborato, WordPad ti aiuta a ottenere risultati professionali.

Lezione a tema

Se desiderate approfondire le vostre competenze e scoprire come utilizzare al meglio WordPad, non perdete la lezione del 8 novembre alle 14:30. Durante questa sessione di due ore, esploreremo tutte le funzionalità e i trucchi per scrivere con WordPad in modo efficace. Sarà un’opportunità per migliorare le vostre abilità e ottenere risultati ancora più professionali nei vostri documenti. Non mancate!

Per ulteriori dettagli o per risolvere eventuali dubbi, vi invitiamo a contattarci tramite e-mail all’indirizzo info@escamotages.com o a chiamarci al numero 011-19916610.

Read More

Primo giorno del Summit Globale sull’IA

Primo giorno del Summit Globale sull’IA

Primo Giorno del Summit Globale sullIA

Il primo giorno del summit globale sull’IA (Intelligenza Artificiale) presso Bletchley Park ha segnato un capitolo significativo nella cooperazione internazionale per affrontare le sfide e cogliere le opportunità legate allo sviluppo dell’IA.

Rappresentanti dei principali paesi del mondo si sono uniti per discutere l’importanza di sviluppare e utilizzare l’IA in modo sicuro e responsabile. La dichiarazione congiunta rilasciata nel corso del summit enfatizza la necessità di un approccio umano-centrico, affidabile e sicuro per garantire che l’IA contribuisca positivamente al benessere umano, alla pace e alla prosperità economica.

La discussione ha affrontato i rischi emergenti associati alla “frontiera” dell’IA, rappresentata da modelli altamente avanzati che potrebbero presentare capacità eccezionali. Con la rapida evoluzione della tecnologia, i partecipanti hanno sottolineato l’importanza di una collaborazione internazionale per identificare e mitigare questi rischi in modo tempestivo ed efficace.

Il summit ha inoltre sottolineato come l’utilizzo diffuso dell’IA in settori cruciali come salute, istruzione, trasporti e giustizia richieda un approccio globale per garantire la sicurezza e il rispetto dei diritti umani.

La comprensione condivisa che l’IA offre opportunità trasformative, ma richiede anche una gestione responsabile, ha guidato le discussioni sulla necessità di sviluppare politiche e regolamentazioni adeguate.

In un contesto dove gli attori pubblici e privati svolgono ruoli cruciali, il primo giorno del summit ha sottolineato l’impegno globale per affrontare le sfide legate all’IA. La dichiarazione congiunta fungerà da guida per i lavori futuri del summit e per ulteriori iniziative nel campo dell’IA, riflettendo l’urgente necessità di un approccio collaborativo per garantire il futuro sicuro e responsabile dell’Intelligenza Artificiale a livello mondiale.

Primo giorno del Summit Globale sull’IA: Dichiarazioni di Re Carlo

Re Carlo ha inviato un messaggio video enfatizzando che l’IA è un progresso epocale, paragonabile alla scoperta dell’elettricità e alla scissione dell’atomo. Il Re ha sottolineato il potenziale dell’IA nel trattare condizioni mediche, accelerare il cammino verso l’impatto zero e semplificare la vita quotidiana. Tuttavia, ha avvertito dei rischi significativi associati all’avanzamento rapido dell’IA, richiedendo coordinamento e collaborazione internazionale.

Elon Musk

Elon Musk ha dichiarato che è necessario un “arbitro” nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, considerata una delle “più grandi minacce” per l’umanità. Musk ha sottolineato che le regole dovrebbero essere formulate in modo da non limitare gli aspetti positivi dell’IA. Ha proposto un’iniziale osservazione da parte di una terza parte neutrale seguita dalla definizione delle regole attraverso la consultazione con i vari attori del settore dell’IA.

Kamala Harris

La vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, in un’anticipazione all’ambasciata degli Stati Uniti a Londra, ha proposto regole globali per l’Intelligenza Artificiale (IA), riconoscendo il potenziale benefico e dannoso della tecnologia. La proposta mira a contrassegnare i contenuti generati dall’IA per prevenire inganni e disinformazione. Gli Stati Uniti creeranno un istituto per la sicurezza dell’IA. Harris ha invitato il mondo a collaborare per definire una visione collettiva del futuro dell’IA, sottolineando che le politiche statunitensi potrebbero servire da modello globale.

Webinar di Escamotages

Durante i nostri Webinar di educazione digitale gratuiti del venerdì alle 15 parleremo a novembre del tema dell’Intelligenza Artificiale. Per partecipare ai nostri Webinar potete scriverci a info@escamotages.com.

Read More

Tour nel cuore di Amazon in Italia

Tour nel cuore di Amazon in Italia: Tour aperti a Torrazza, Novara e Rieti

Image Not Found

Amazon, da sempre sinonimo di e-commerce, offre ai visitatori la possibilità di svelare i segreti delle sue operazioni in Italia attraverso un’iniziativa accattivante: Amazon Tours. Questa opportunità consente a chiunque di prenotare un tour nel cuore di Amazon in tre delle sue sedi nel nostro Paese, permettendo ai partecipanti di immergersi nel mondo complesso della logistica aziendale.

Le sedi: Torrazza, Novara e Rieti

Ognuna delle tre sedi coinvolte in questo progetto presenta una prospettiva unica delle attività di Amazon:

Torrazza: Il laboratorio dell’innovazione

La sede di Torrazza rappresenta il laboratorio dell’innovazione tecnologica di Amazon. Qui, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare il ruolo cruciale della robotica e delle tecnologie avanzate nella gestione degli ordini. Il tour offre uno sguardo approfondito su come Amazon integra la tecnologia per migliorare l’efficienza delle sue operazioni.

Novara: Il centro neurale della logistica

Novara, con la sua posizione strategica, svolge un ruolo chiave nel processo logistico di Amazon in Italia. Durante il tour, i visitatori seguiranno il percorso dei pacchi dalla fase di ricezione fino alla spedizione. Questa sede è un esempio tangibile dell’impegno di Amazon per assicurare consegne rapide e affidabili.

Rieti: L’impegno per la sostenibilità ambientale

Rieti è il centro dove Amazon si impegna nella sostenibilità ambientale. Il tour offre un’opportunità unica per comprendere le iniziative e le pratiche aziendali volte a ridurre l’impatto ambientale. Amazon sta investendo in soluzioni eco-friendly, e il tour a Rieti permette ai visitatori di esplorare questi importanti sforzi.

Come prenotare il tour

Partecipare a un tour Amazon è un’esperienza aperta a tutti. Il processo di prenotazione è facile e accessibile. Basta visitare il sito web dedicato di Amazon Tours , selezionare la sede di tuo interesse e seguire le istruzioni per completare la prenotazione.

Questo tour nel cuore di Amazon in Italia rappresenta una straordinaria opportunità per coloro che sono interessati a conoscere il funzionamento interno di uno dei colossi aziendali del nostro tempo. Sia che tu sia un appassionato di tecnologia, un amante della logistica o semplicemente curioso di vedere come un’azienda globale opera quotidianamente, Amazon Tours è un invito ad esplorare il lato meno conosciuto e più affascinante del marchio.

Webinar Escamotages

I nostri Webinar di educazione digitale più volte hanno trattato il tema di Amazon e ancora ne parleranno, se desiderate iscrivervi ai nostri webinar gratuiti del venerdì potete inviarci una mail a info@escamotages.com.

Lezioni da Escamotages

Volete imparare al meglio come utilizzare tutte le funzionalità di Amazon? dalla prenotazione, ai resi passando per i servizi prime, video, audiolibri, musica e foto. Potete prenotare la vostra lezione in presenza oppure online chiamando il numero 01119916610 oppure scrivendo a info@escamotages.com.

Read More