Volete imparare qualcosa di nuovo sul mondo digitale o scoprire applicazioni utili nella vita di tutti i giorni? Preparatevi per un maggio ricco di spunti interessanti con i webinar di maggio gratuiti condotti da Escamotages! Così, ogni venerdì alle 15 andremo insieme ad esplorare un nuovo tema, scegliendo argomenti utili e curiosi.
Programma dei webinar di maggio
3 Maggio – Pagamenti online
Scopri i segreti per navigare in sicurezza nel mondo degli acquisti digitali, effettuando pagamenti con il PC e con lo smartphone.
10 maggio – Pubblicare un libro
Chi ha un sogno nel cassetto e vorrebbe concretizzarlo nella pubblicazione di un libro oggi ha davanti a sé molte possibilità. Dalla scelta di una casa editrice a varie piattaforme di autopubblicazione, vediamo insieme le caratteristiche per fare scelte consapevoli.
17 maggio – Interrogare l’intelligenza artificiale
L’IA generativa può rispondere a molte richieste, ma l’arte di porre domande è ancora prerogativa umana. In questo webinar scopriremo insieme alcune tecniche per formulare domande con intelligenza umana ed ottenere così risposte artificiali migliori.
24 maggio – Wikipedia e non solo
Wikipedia è l’enciclopedia online che tutti abbiamo imparato a conoscere, ma non si ferma qui. In questo webinar faremo conoscenza con altri importanti collezioni legate a Wikipedia: immagini, libri, citazioni e altro ancora.
31 maggio – Modi per guardare il mondo
Dalle mappe satellitari alla vista dalla strada, dalle visite virtuali alle nuove panoramiche in 3D: in questo incontro faremo una panoramica su come possiamo guardare altri luoghi attraverso le nuove applicazioni di Internet.
Come partecipare?
I webinar di maggio si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.
Rimani aggiornato con Escamotages
Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.
A partire dal 5 marzo 2024, è stata aggiornata una nuova procedura per chi vuole passare dalla certificazione da ECDL Core a ICDL che coinvolge tutti i candidati che hanno conseguito un certificato ECDL Core Start o ECDL Core Full, indipendentemente dal syllabus (4.0 o 5.0) con cui hanno completato gli esami ECDL Core: essi dovranno ora sostenere l’esame ECDL CORE UPDATE 6.0.
Più semplicità con l’aggiornamento dell’ICDL
Questa decisione è stata presa con l’obiettivo di semplificare il processo di transizione da ECDL Core a ICDL per tutti i candidati in possesso di un certificato ECDL Core (Start o Full). L’intento è di rendere più agevole per loro il conseguimento della certificazione ICDL Full Standard, fornendo così un chiaro vantaggio nella loro carriera professionale e accademica.
Nuovi vantaggi
L’aggiornamento di questa nuova disposizione comporta una serie di benefici significativi. In particolare, coloro che hanno precedentemente sostenuto gli esami con il Syllabus 5.0 ECDL CORE non saranno più tenuti ad acquistare una nuova Skills card ICDL.
Come sostenere gli esami ICDL?
Per quanto riguarda le modalità di svolgimento degli esami, da Escamotages è possibile scegliere tra due opzioni: sostenere gli esami ICDL online o in sede.
Se desideri controllare la tua certificazione puoi compilare il nostro modulo online e ti invieremo tutti i dettagli per aggiornare il tuo certificato.
Come si svolge l’esame ICDL?
Sul nostro sito è disponibile la guida completa che vi consente di conoscere e visualizzare le regole d’esame. Con anche un video esplicativo completo. per qualsiasi informazione potete contattarci al numero 01119916610 oppure a icdl@escamotages.com.
Quanto dura un certificato ICDL Full Standrd?
Il certificato ICDL Full Standard è riconosciuto da Accredia l’ente Italiano per l’accreditamento e ha una durata di 5 anni, dopodiché dovrà essere rinnovato tramite una procedura di aggiornamento.
Marzo 2024: parliamo di social media in occasione dei 20 anni di Facebook
Marzo 2024 è un mese speciale: non solo approfondiremo i segreti e le sfide dei social media, ma celebreremo anche il ventennale di Facebook! Un’esperienza imperdibile ci attende, con una serie di webinar dedicati al mondo digitale e un evento in presenza il 22 marzo, dove esploreremo il passato, il presente e il futuro dei social media. Unisciti a noi per una panoramica completa di questa rivoluzione digitale che ha trasformato il nostro modo di connetterci e comunicare.
Ecco, dunque, il programma dei webinar di educazione digitale, che si terranno il venerdì alle 15.
1° marzo: I social media
in questo incontro daremo uno sguardo globale al mondo dei social media: che cosa sono, come sono nati e come stanno cambiando, quali sono i principali, come li usano le persone e le aziende.
8 marzo: L’informatica al femminile
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, vogliamo ricordare alcune signore che hanno danno contributi fondamentali agli sviluppi del mondo dei computer e possiamo ritrovare in oggetti ed applicazioni che utilizziamo tutti i giorni.
15 marzo: Instagram e TikTok
In questo incontro andremo alla scoperta di queste piattaforme che privilegiano immagini e video. Così proveremo a capire perché hanno tanto successo tra i giovani e non solo.
22 marzo: 20 anni di Facebook
Evento in presenza – Facciamo insieme un viaggio nel tempo dal “libro delle facce” creato ad Harvard nel 2004 al fenomeno mondiale di oggi che si incontra con l’intelligenza artificiale e il metaverso. Sarà occasione per incontrarci di persona e condividere qualche sorpresa.
Come partecipare?
I webinar si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.
Per l’evento in presenza del 22 marzo alle 15, vi preghiamo di prenotare il vostro posto il prima possibile scrivendo a info@escamotages.com.
Smartphone sempre più smart con i webinar di febbraio 2024
Lo smartphone è il dispositivo più personale e rappresenta per ciascuno di noi una porta verso un mondo di possibilità infinite. Questo febbraio, Escamotages di dedicare i webinar di educazione digitale proprio allo smartphone e ad alcune App per ampliare le possibilità di utilizzo.
I webinar si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.
Ecco il programma
Venerdì 2 febbraio 2024 – Satispay
Uscire di casa senza portafoglio oggi si può e si può pagare, oltre che con le carte di credito, con Satispay. Qui faremo una panoramica sulle funzioni di pagamento – e non solo – della popolare piattaforma.
Venerdì 9 febbraio 2024 – Google Earth
Andremo alla scoperta della Terra con le potenzialità della vista dai satelliti, nella più grande raccolta di informazioni sui luoghi, con la loro storia e le loro caratteristiche, raggruppati con diversi criteri.
Venerdì 16 febbraio 2024 – WhatsApp
Ripasso delle funzioni della chat più famosa del mondo e prova di alcune funzioni meno note, come i messaggi effimeri, l’avatar e lo stato, passando per WhatsApp Web disponibile sul PC.
Venerdì 23 febbraio 2024 – Musica e podcast
Lo smartphone può essere un ottimo mezzo per ascoltare i programmi preferiti, come musica e podcast di ogni genere. Forniremo una panoramica sulle migliori piattaforme di ascolto in mobilità.
Corsi di formazione informatica in partenza a gennaio
Corsi di formazione informatica in partenza a gennaio
Gennaio 2024
I nostri corsi di formazione informatica, in partenza a gennaio, offrono un’occasione unica per acquisire nuove conoscenze e affinare le vostre abilità.
Gennaio si annuncia come un mese ricco di opportunità formative per tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze informatiche, sia per fini professionali sia personali. Abbiamo in programma tre corsi distinti, ciascuno progettato per soddisfare diverse esigenze e livelli di abilità.
Dal 22 gennaio: Corso ICDL Base
Questo corso è ideale per chi si prepara a sostenere gli esami di certificazione ICDL Base. La certificazione ICDL è riconosciuta a livello internazionale e attesta competenze informatiche fondamentali, sempre più richieste nel mondo del lavoro e nell’ambito accademico. Il programma del corso include una panoramica completa sulle competenze di base del computer, dalla gestione dei file all’uso efficace di programmi software essenziali.
Dal 23 gennaio: Corso Computer
Per chi cerca di diventare più autonomo nell’uso del PC, corso computer offre una formazione pratica su aspetti cruciali come la navigazione Internet, l’uso della posta elettronica e l’applicazione di diverse tecnologie digitali.
Si rivolge a utenti di tutti i livelli, fornendo le competenze necessarie per navigare nel mondo digitale di oggi, che include l’acquisto online e l’interazione con i servizi della Pubblica Amministrazione.
Dal 24 gennaio: Corso Office
Questo corso è focalizzato sui programmi Microsoft Office: Word, PowerPoint ed Excel. Imparare a utilizzare questi strumenti è fondamentale non solo per chi lavora o studia, ma anche per gestire efficacemente le attività quotidiane. Dal creare documenti professionali a gestire budget personali, il Corso Office apre a un mondo di possibilità.
Ogni corso è strutturato per garantire un apprendimento progressivo e completo. Per ulteriori informazioni riguardo ai programmi, agli orari e ai prezzi, non esitate a contattarci ai seguenti numeri telefonici: Tel: 011 19916610 o Whatsapp: 351 6973437, oppure tramite e-mail all’indirizzo info@escamotages.com.
Rimani aggiornato con Escamotages
Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.
“Webinar di gennaio 2024” Scopri e approfondisci le tue competenze con il PC!
Vi diamo il benvenuto nel 2024, un anno che inizia con opportunità uniche per potenziare le vostre competenze digitali! Escamotages è entusiasta di presentarvi la serie di webinar di gennaio 2024, dedicata all’esplorazione approfondita del mondo del personal computer e delle sue infinite possibilità.
✨ Venerdì 12 gennaio 2024 – Personal Computer
Il primo appuntamento, fissato per il 12 gennaio 2024, è un viaggio esplorativo nel cuore del vostro personal computer. Imparerete a conoscerlo a fondo, a organizzarlo in modo ottimale e a mantenerlo in salute. Se state considerando l’idea di un nuovo acquisto, vi offriremo anche preziosi consigli su come scegliere il PC perfetto per le vostre esigenze. Preparatevi a massimizzare l’efficienza del vostro compagno digitale!
✨ Venerdì 19 gennaio 2024 – Applicazioni utili con il PC
Nel secondo incontro, in programma per il 19 gennaio 2024, esploreremo insieme le applicazioni fondamentali per la gestione delle attività quotidiane con il PC. Dalla scrittura alla compilazione dei PDF, passando per il copia-incolla e la cattura dello schermo, scopriremo una serie di programmi indispensabili per ottimizzare il vostro tempo e aumentare la produttività. Sarà un’occasione unica per rendere il vostro utilizzo del PC più efficiente e funzionale.
✨ Venerdì 26 gennaio 2024 – Scrivere con il PC
Chiudiamo il mese con uno sguardo approfondito al mondo della scrittura digitale il 26 gennaio 2024. Esploreremo insieme i programmi di videoscrittura, dalla composizione di semplici lettere ai testi più complessi. Inoltre, vi mostreremo l’affascinante mondo dei taccuini digitali, consentendovi di ritrovare i vostri appunti ovunque voi siate. Non perdetevi questa opportunità di elevare la vostra esperienza di scrittura digitale!
🔒 Riserva il tuo posto ora e inizia il 2024 potenziando le tue competenze digitali con Escamotages!
Questo nuovo anno è l’opportunità perfetta per investire in te stesso e acquisire competenze che faranno la differenza. L’ingresso a tutti i webinar è gratuito. Se non sei ancora registrato o per ulteriori informazioni, puoi scrivere a info@escamotages.com richiedendo le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610.
Siamo pronti a condividere conoscenze, suggerimenti e trucchi che renderanno il tuo 2024 ancora più produttivo e appagante!
Escamotages ti aiuta ad imparare ad utilizzare il software.
Da Escamotages, offriamo corsi individuali per imparare a gestire al meglio questi strumenti digitali, assicurando un passaggio efficace e senza intoppi verso quest’importante innovazione. Tramite questi appuntamenti puoi formarti o far formare il tuo personale per restare aggiornato a tutti i sistemi relativi alla fatturazione elettronica.
Dal 14 dicembre Threads è uscito ufficialmente in Europa; il social network sviluppato da Meta Platforms e lanciato nel luglio 2023, segna un significativo avanzamento nel campo del microblogging. La sua comparsa segue direttamente l’acquisizione di Twitter (ora X) da parte di Elon Musk nell’ottobre 2022, evento che ha scatenato controversie riguardo alle politiche di moderazione dei contenuti. Queste tensioni hanno spinto gli utenti a cercare alternative, come Mastodon, Tumblr e Hive Social, i quali hanno registrato una rapida crescita degli utenti. In questo contesto, Threads è stato concepito come una diretta risposta alle esigenze del mercato.
Nel novembre 2022, i dipendenti di Meta Platforms hanno ideato Threads trasformando Instagram Notes, una funzionalità basata su testo progettata per Instagram, in un’app separata. Questa decisione ha dato inizio allo sviluppo di Threads nel gennaio 2023.
Il lancio di Threads ha segnato un momento cruciale, con l’app che ha attirato l’attenzione globale. Secondo quanto riferito, la società aveva già coinvolto celebrità come DJ Slime e stava negoziando con Oprah Winfrey e il Dalai Lama per utilizzare l’app. Il 3 luglio 2023, Threads è apparso sull’App Store di Apple, con una data di rilascio fissata per il 6 luglio, generando un interesse significativo tra il pubblico e i media.
Threads si è distinto per la sua rapidità nel guadagnare utenti. In poche ore dall’apertura, ha accumulato due milioni di utenti, salendo poi a cinque milioni. Entro il giorno successivo, l’app è stata scaricata trenta milioni di volte, stabilendo un nuovo record e superando anche il successo di ChatGPT. Questo rapido successo ha dimostrato l’appetito del pubblico per una piattaforma di microblogging alternativa a Twitter.
Tuttavia, l’ascesa di Threads non è stata priva di ostacoli. Lo stesso giorno del suo lancio, gli avvocati di Twitter hanno minacciato di intraprendere azioni legali contro Meta Platforms, sostenendo che la società aveva utilizzato segreti commerciali e proprietà intellettuali per sviluppare l’app. Queste accuse hanno introdotto un elemento di incertezza sul futuro di Threads nel competitivo mercato dei social media.
Threads si è rapidamente affermato come una piattaforma di microblogging di rilievo, con un forte focus sull’interazione immediata, l’integrazione con Instagram, e un’attenzione particolare alla sicurezza e alla privacy degli utenti. La sua ascesa ha evidenziato una richiesta crescente di alternative a Twitter nel panorama dei social media, benché resti da vedere come Threads si evolverà in risposta alle sfide legali e di mercato.
Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Google aggiorna l’identificativo di sicurezza su Chrome
Da settembre, Google aggiorna l’identificativo di sicurezza su Chrome eliminando l’icona del lucchetto, nota per indicare la sicurezza delle connessioni, dalla sua barra di navigazione. Questa modifica riguarda anche i browser che utilizzano lo stesso codice di Chrome.
L’icona del lucchetto, introdotta originariamente per segnalare una connessione sicura tra il browser e il sito web, ha perso efficacia negli anni. Siti fraudolenti e di phishing hanno iniziato a utilizzare il protocollo HTTPS, rendendo l’icona del lucchetto meno affidabile come indicatore di sicurezza. Nonostante la presenza del lucchetto, un sito potrebbe non essere sicuro e potrebbe essere utilizzato per truffe o per diffondere malware.
In risposta a ciò, Google ha deciso di rimuovere l’icona del lucchetto e introdurre un nuovo visual più intuitivo e affidabile. La nuova grafica presenta un’icona “tune” con due indicatori stilizzati che offrono un accesso diretto alle impostazioni di sicurezza e alle informazioni aggiuntive. Questo cambiamento mira a rendere più chiara la lettura della barra degli indirizzi, evitando fraintendimenti sulla sicurezza della sessione di navigazione.
Questa modifica sottolinea la posizione di Google che la sicurezza dovrebbe essere lo stato predefinito su Chrome, e non un elemento extra evidenziato da un simbolo. Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il blog di Chromium.
Rimani aggiornato con Escamotages
Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Durante la giornata “Porte aperte Escamotages” condivideremo con voi l’atmosfera natalizia arricchita da sorprese digitali e attività coinvolgenti. Mercoledì 20 dicembre, apriamo le porte di ESCAMOTAGES per una giornata speciale di festa e divertimento informatico! Vi invitiamo a trovarci nella nostra sede in via Gioberti 26bis, dalle 9:30 alle 19:00.
In questa occasione, oltre a scambiarci gli auguri natalizi, avremo l’opportunità di esplorare insieme il mondo digitale attraverso diverse attività. Vi aspettano domande intriganti per ChatGPT4, affascinanti conversazioni con personaggi storici, esercizi divertenti in una lingua straniera e quiz stimolanti sui simboli del web (magari già affrontati in un precedente webinar).
Potrete avere una fotografia con una cornice pronta per gli auguri di Natale, un tocco personale e indimenticabile per la vostra festa. E per coloro che sono curiosi di mettere alla prova le proprie abilità, non perdete la prova della chat personalizzata di Escamotages.
Abbiamo preparato un regalo speciale per tutti coloro che vorranno essere con noi in questa giornata straordinaria.
Non lasciatevi sfuggire l’occasione di scoprire le sorprese che abbiamo in serbo per voi e di condividere un momento di gioia, divertimento e tecnologia nel cuore del periodo natalizio.
Vi aspettiamo numerosi per rendere indimenticabile questa giornata all’insegna di Escamotages e del Natale.
Attività proposte per mercoledì 20 dicembre durante l’evento di “Porte aperte Escamotages” :
Porre una domanda a ChatGPT4 (versione professionale);
Conversazione con una figura storica famosa;
Esercizi in una lingua straniera;
Quiz sui simboli utilizzati sul web;
Scattare una fotografia con cornice pronta per gli auguri di Natale;
Provare il chatbot Escamotages.
Se vuoi prenotare la tua partecipazione, puoi iscriverti tramite Eventbrite.
Rimani aggiornato con Escamotages
Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.
La fotografia digitale è l’arte di catturare e registrare immagini utilizzando sensori elettronici anziché una pellicola. Questa forma di fotografia consente una manipolazione più flessibile delle immagini attraverso il digitale, offrendo possibilità di modifica, archiviazione e condivisione più versatile rispetto alla fotografia tradizionale.
Con queste guide semplici, potete aprire le porte della creatività digitale e dare vita ai vostri ricordi attraverso immagini e album fotografici organizzati in modo impeccabile. Navigare nel mondo della fotografia digitale con il vostro PC diventa un’esperienza gratificante, grazie a strumenti accessibili a tutti e a processi intuitivi che trasformano la vostra collezione di foto in una narrazione visiva.
Intraprendere il percorso della creazione di immagini e album fotografici è più facile di quanto si possa immaginare. Seguendo passo dopo passo alcune indicazioni, scoprirete come organizzare le vostre foto, apportare semplici fotoritocchi che ne migliorino l’aspetto e utilizzare piattaforme come Google Foto per archiviare, condividere e dare forma alle vostre storie visive.
Dove vanno a finire le immagini scattate
Una delle prime considerazioni quando ci si cimenta nella creazione e organizzazione di immagini digitali è comprendere dove vanno a finire le foto appena scattate. Fondamentale è stabilire una solida struttura di cartelle sul proprio PC per garantire che ogni istante catturato trovi il suo giusto posto. Organizzare le foto per data, evento o luogo è un passo cruciale per mantenere ordine e facilitare la successiva navigazione attraverso il ricco archivio di ricordi digitali.
Semplici fotoritocchi
Una volta organizzate le immagini, è il momento di dare vita alle fotografie attraverso semplici fotoritocchi. Utilizzando gli strumenti di modifica di base integrati nei visualizzatori di immagini o nelle app di gestione fotografica, è possibile apportare modifiche come ritagliare, ruotare o regolare la luminosità. Questi interventi veloci contribuiscono a migliorare l’aspetto delle foto senza richiedere competenze avanzate in fotoritocco.
Tuttavia, per coloro che desiderano spingersi oltre, esistono strumenti avanzati come Adobe Photoshop o GIMP che consentono fotoritocchi più sofisticati. L’arte della manipolazione digitale offre infinite possibilità per esprimere la propria creatività attraverso l’immagine.
Google Foto
Tra gli strumenti digitali di organizzazione e condivisione, Google Foto può essere un potente alleato. Questa piattaforma offre uno spazio cloud per archiviare le foto, consentendo un accesso facile e rapido da qualsiasi dispositivo. Inoltre, Google Foto include strumenti di organizzazione automatica basati sull’intelligenza artificiale, semplificando ulteriormente la gestione delle immagini.
Tra gli strumenti digitali di organizzazione e condivisione, Google Foto può essere un potente alleato. Questa piattaforma offre uno spazio cloud per archiviare le foto, consentendo un accesso facile e rapido da qualsiasi dispositivo. Inoltre, Google Foto include strumenti di organizzazione automatica basati sull’intelligenza artificiale, semplificando ulteriormente la gestione delle immagini.
Creare album con Google Foto è intuitivo e consente di condividere facilmente le creazioni con amici e familiari. La piattaforma offre inoltre funzionalità avanzate di ricerca, riconoscimento facciale e creazione automatica di video e collage, rendendo l’esperienza fotografica digitale ancora più appagante.
In conclusione, dalla creazione all’organizzazione e alla condivisione, la gestione delle immagini digitali con il PC diventa un processo avvincente grazie a strumenti come Google Foto. Approfondire le capacità di organizzazione e fotoritocco aggiunge un tocco personale a ogni scatto, trasformando semplici foto in opere d’arte digitali che possono essere apprezzate e condivise nel tempo.
Durante i nostri webinar gratuiti del venerdì alle 15:00 trattiamo tutti i temi legati all’informatica. Se volete partecipare, scrivete a info@escamotages.com.
Rimani aggiornato con Escamotages
Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.