Smartphone sempre più smart con i webinar di febbraio 2024

Smartphone sempre più smart con i webinar di febbraio 2024

Image Not Found

Lo smartphone è il dispositivo più personale e rappresenta per ciascuno di noi una porta verso un mondo di possibilità infinite. Questo febbraio, Escamotages di dedicare i webinar di educazione digitale proprio allo smartphone e ad alcune App per ampliare le possibilità di utilizzo.

I webinar si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Ecco il programma

Venerdì 2 febbraio 2024 – Satispay

Uscire di casa senza portafoglio oggi si può e si può pagare, oltre che con le carte di credito, con Satispay. Qui faremo una panoramica sulle funzioni di pagamento – e non solo – della popolare piattaforma.

Venerdì 9 febbraio 2024 – Google Earth

Andremo alla scoperta della Terra con le potenzialità della vista dai satelliti, nella più grande raccolta di informazioni sui luoghi, con la loro storia e le loro caratteristiche, raggruppati con diversi criteri.

Venerdì 16 febbraio 2024 – WhatsApp

Ripasso delle funzioni della chat più famosa del mondo e prova di alcune funzioni meno note, come i messaggi effimeri, l’avatar e lo stato, passando per WhatsApp Web disponibile sul PC.

Venerdì 23 febbraio 2024 – Musica e podcast

Lo smartphone può essere un ottimo mezzo per ascoltare i programmi preferiti, come musica e podcast di ogni genere. Forniremo una panoramica sulle migliori piattaforme di ascolto in mobilità.

Corsi di formazione informatica in partenza a gennaio

Corsi di formazione informatica in partenza a gennaio

Gennaio 2024
Gennaio 2024

I nostri corsi di formazione informatica, in partenza a gennaio, offrono un’occasione unica per acquisire nuove conoscenze e affinare le vostre abilità.

Gennaio si annuncia come un mese ricco di opportunità formative per tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze informatiche, sia per fini professionali sia personali. Abbiamo in programma tre corsi distinti, ciascuno progettato per soddisfare diverse esigenze e livelli di abilità.

222 gennaio-ICDL

Dal 22 gennaio: Corso ICDL Base

Questo corso è ideale per chi si prepara a sostenere gli esami di certificazione ICDL Base. La certificazione ICDL è riconosciuta a livello internazionale e attesta competenze informatiche fondamentali, sempre più richieste nel mondo del lavoro e nell’ambito accademico. Il programma del corso include una panoramica completa sulle competenze di base del computer, dalla gestione dei file all’uso efficace di programmi software essenziali.

Dal 23 gennaio: Corso Computer

Per chi cerca di diventare più autonomo nell’uso del PC, corso computer offre una formazione pratica su aspetti cruciali come la navigazione Internet, l’uso della posta elettronica e l’applicazione di diverse tecnologie digitali.

Si rivolge a utenti di tutti i livelli, fornendo le competenze necessarie per navigare nel mondo digitale di oggi, che include l’acquisto online e l’interazione con i servizi della Pubblica Amministrazione.

23 GENNAIO
24 gennaio.Corso Officepng

Dal 24 gennaio: Corso Office

Questo corso è focalizzato sui programmi Microsoft Office: Word, PowerPoint ed Excel. Imparare a utilizzare questi strumenti è fondamentale non solo per chi lavora o studia, ma anche per gestire efficacemente le attività quotidiane. Dal creare documenti professionali a gestire budget personali, il Corso Office apre a un mondo di possibilità.

Ogni corso è strutturato per garantire un apprendimento progressivo e completo. Per ulteriori informazioni riguardo ai programmi, agli orari e ai prezzi, non esitate a contattarci ai seguenti numeri telefonici: Tel: 011 19916610 o Whatsapp: 351 6973437, oppure tramite e-mail all’indirizzo info@escamotages.com.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

“Webinar di gennaio 2024” Scopri e approfondisci le tue competenze con il PC!

“Webinar di gennaio 2024” Scopri e approfondisci le tue competenze con il PC!

Webinar di gennaio

Vi diamo il benvenuto nel 2024, un anno che inizia con opportunità uniche per potenziare le vostre competenze digitali! Escamotages è entusiasta di presentarvi la serie di webinar di gennaio 2024, dedicata all’esplorazione approfondita del mondo del personal computer e delle sue infinite possibilità.

Venerdì 12 gennaio 2024 – Personal Computer

Il primo appuntamento, fissato per il 12 gennaio 2024, è un viaggio esplorativo nel cuore del vostro personal computer. Imparerete a conoscerlo a fondo, a organizzarlo in modo ottimale e a mantenerlo in salute. Se state considerando l’idea di un nuovo acquisto, vi offriremo anche preziosi consigli su come scegliere il PC perfetto per le vostre esigenze. Preparatevi a massimizzare l’efficienza del vostro compagno digitale!

Venerdì 19 gennaio 2024 – Applicazioni utili con il PC

Nel secondo incontro, in programma per il 19 gennaio 2024, esploreremo insieme le applicazioni fondamentali per la gestione delle attività quotidiane con il PC. Dalla scrittura alla compilazione dei PDF, passando per il copia-incolla e la cattura dello schermo, scopriremo una serie di programmi indispensabili per ottimizzare il vostro tempo e aumentare la produttività. Sarà un’occasione unica per rendere il vostro utilizzo del PC più efficiente e funzionale.

Venerdì 26 gennaio 2024 – Scrivere con il PC

Chiudiamo il mese con uno sguardo approfondito al mondo della scrittura digitale il 26 gennaio 2024. Esploreremo insieme i programmi di videoscrittura, dalla composizione di semplici lettere ai testi più complessi. Inoltre, vi mostreremo l’affascinante mondo dei taccuini digitali, consentendovi di ritrovare i vostri appunti ovunque voi siate. Non perdetevi questa opportunità di elevare la vostra esperienza di scrittura digitale!

🔒 Riserva il tuo posto ora e inizia il 2024 potenziando le tue competenze digitali con Escamotages!

Questo nuovo anno è l’opportunità perfetta per investire in te stesso e acquisire competenze che faranno la differenza. L’ingresso a tutti i webinar è gratuito. Se non sei ancora registrato o per ulteriori informazioni, puoi scrivere a info@escamotages.com richiedendo le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610.

Siamo pronti a condividere conoscenze, suggerimenti e trucchi che renderanno il tuo 2024 ancora più produttivo e appagante!

Escamotages ti aiuta ad imparare ad utilizzare il software.

Da Escamotages, offriamo corsi individuali per imparare a gestire al meglio questi strumenti digitali, assicurando un passaggio efficace e senza intoppi verso quest’importante innovazione.
Tramite questi appuntamenti puoi formarti o far formare il tuo personale per restare aggiornato a tutti i sistemi relativi alla fatturazione elettronica.

Read More

Escamotages augura buone feste a tutti

Escamotages augura buone feste a tutti

Buone feste da Escamotages

In questo periodo di festività, il team di Escamotages desidera estendere i propri più calorosi auguri a tutti i nostri clienti, partner e collaboratori. È stato un anno straordinario, e siamo grati per il sostegno e la fiducia che ci avete dimostrato.

Vi informiamo che i nostri uffici rimarranno chiusi per le vacanze natalizie e riapriranno lunedì 8 gennaio. Durante questo periodo, la nostra segreteria resterà operativa per garantire continuità e supporto. Per qualsiasi necessità, potete contattarci via email all’indirizzo info@escamotages.com o telefonare al numero 01119916610.

Webinar speciale il 29 dicembre

Non dimenticate, inoltre, che venerdì 29 dicembre alle ore 15:00 si terrà un webinar speciale, dedicato a tutte le novità tecnologiche del 2023. In questo evento scopriremo le ultime tendenze e innovazioni tecnologiche avvenute del 2023. Assicuratevi di registrarvi per non perdere questa occasione di aggiornamento e ispirazione e per farci gli auguri per un felice 2024!

Novità sui webinar e corsi a gennaio

A partire da gennaio, i nostri webinar riprenderanno con una nuova e innovativa forma di collegamento, che vi spiegheremo all’inizio dell’anno. Tenete d’occhio le vostre email per ulteriori dettagli e istruzioni su come partecipare a questa nuova esperienza di apprendimento. Inoltre, dal 22 gennaio, riprenderanno anche i nostri corsi di computer, una fantastica opportunità per sviluppare ulteriormente le vostre competenze digitali con Escamotages.

News dal nostro sito web

Inoltre, vi annunciamo che abbiamo creato una nuova sezione dedicata alle notizie tecnologiche, se volete approfondire la vostra conoscenza informatica o curiosare tra le notizie potete visitare il nostro sito.

Approfittiamo di questa occasione per augurarvi delle festività serene e un felice anno nuovo. Ci aspettano nuove sfide e successi nel 2024, e siamo entusiasti di affrontarli insieme a voi.

Read More

Fatturazione elettronica per i regimi forfettari

Fatturazione elettronica per i regimi forfettari

fatturazione elettronica

L’adozione della fatturazione elettronica per i regimi forfettari segna un’epoca significativa nell’evoluzione digitale delle procedure aziendali. Questi documenti digitali, formati in XML, vengono inviati al destinatario attraverso il Sistema di Interscambio gestito dall’Agenzia delle Entrate, rappresentando un importante passo avanti. Questo sistema è applicabile sia nelle transazioni tra imprese e consumatori finali (B2C) sia in quelle tra diverse imprese (B2B).

Grazie alla digitalizzazione, il processo di scambio di documenti commerciali è diventato più agile e veloce, con l’ausilio di software e piattaforme integrate. Questa trasformazione digitale porta con sé numerosi benefici, tra cui:

  1. Maggiore efficienza: La trasmissione elettronica velocizza i tempi di elaborazione, favorendo una gestione finanziaria più fluida.
  2. Risparmio: L’eliminazione della carta e dei costi di stampa e spedizione riduce le spese operative, mentre la precisione digitale diminuisce la possibilità di errori manuali e i costi relativi.
  3. Controllo e tracciabilità migliorati: La possibilità di monitorare lo stato delle fatture aumenta la trasparenza e il controllo sulle operazioni finanziarie.
  4. Impatto ambientale ridotto: Il minor utilizzo di carta contribuisce alla sostenibilità ambientale.
  5. Sicurezza: La presenza di misure di sicurezza, come le firme digitali, garantisce l’autenticità e l’integrità delle transazioni.

A partire dal 2024, la fatturazione elettronica diverrà un obbligo anche per i contribuenti sotto il regime forfettario, ponendo fine al periodo transitorio per i possessori di partita IVA in questa categoria. L’obiettivo è quello di estendere ulteriormente l’uso obbligatorio della fatturazione elettronica, al fine di migliorare la comunicazione tra aziende, professionisti e enti pubblici, incrementare l’efficienza e la trasparenza nei rapporti commerciali e contrastare l’evasione fiscale.

Image Not Found

I soggetti forfettari sono quindi chiamati ad adattarsi a questa nuova realtà, con due opzioni principali: sfruttare il servizio online Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate o dotarsi di un software di fatturazione elettronica specifico che generalmente viene consigliato dal proprio commercialista.

Escamotages ti aiuta ad imparare ad utilizzare il software.

Da Escamotages, offriamo corsi individuali per imparare a gestire al meglio questi strumenti digitali, assicurando un passaggio efficace e senza intoppi verso quest’importante innovazione.

Tramite questi appuntamenti puoi formarti o far formare il tuo personale per restare aggiornato a tutti i sistemi relativi alla fatturazione elettronica.

Read More

“Porte aperte Escamotages” mercoledì 20 dicembre

20 dicembre Escamotages

“Porte aperte Escamotages” mercoledì 20 dicembre

Durante la giornata “Porte aperte Escamotages” condivideremo con voi l’atmosfera natalizia arricchita da sorprese digitali e attività coinvolgenti. Mercoledì 20 dicembre, apriamo le porte di ESCAMOTAGES per una giornata speciale di festa e divertimento informatico! Vi invitiamo a trovarci nella nostra sede in via Gioberti 26bis, dalle 9:30 alle 19:00.

In questa occasione, oltre a scambiarci gli auguri natalizi, avremo l’opportunità di esplorare insieme il mondo digitale attraverso diverse attività. Vi aspettano domande intriganti per ChatGPT4, affascinanti conversazioni con personaggi storici, esercizi divertenti in una lingua straniera e quiz stimolanti sui simboli del web (magari già affrontati in un precedente webinar).

20 dicembre Escamotages

Potrete avere una fotografia con una cornice pronta per gli auguri di Natale, un tocco personale e indimenticabile per la vostra festa. E per coloro che sono curiosi di mettere alla prova le proprie abilità, non perdete la prova della chat personalizzata di Escamotages.

Abbiamo preparato un regalo speciale per tutti coloro che vorranno essere con noi in questa giornata straordinaria.

Non lasciatevi sfuggire l’occasione di scoprire le sorprese che abbiamo in serbo per voi e di condividere un momento di gioia, divertimento e tecnologia nel cuore del periodo natalizio.

Vi aspettiamo numerosi per rendere indimenticabile questa giornata all’insegna di Escamotages e del Natale.

Attività proposte per mercoledì 20 dicembre durante l’evento di “Porte aperte Escamotages” :

  • Porre una domanda a ChatGPT4 (versione professionale);
  • Conversazione con una figura storica famosa;
  • Esercizi in una lingua straniera;
  • Quiz sui simboli utilizzati sul web;
  • Scattare una fotografia con cornice pronta per gli auguri di Natale;
  • Provare il chatbot Escamotages.
20 dicembre Escamotages

Se vuoi prenotare la tua partecipazione, puoi iscriverti tramite Eventbrite.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

Fotografia digitale; dallo scatto all’arte

Fotografia digitale; dallo scatto all’arte

fotografia digitale

La fotografia digitale è l’arte di catturare e registrare immagini utilizzando sensori elettronici anziché una pellicola. Questa forma di fotografia consente una manipolazione più flessibile delle immagini attraverso il digitale, offrendo possibilità di modifica, archiviazione e condivisione più versatile rispetto alla fotografia tradizionale.

Con queste guide semplici, potete aprire le porte della creatività digitale e dare vita ai vostri ricordi attraverso immagini e album fotografici organizzati in modo impeccabile. Navigare nel mondo della fotografia digitale con il vostro PC diventa un’esperienza gratificante, grazie a strumenti accessibili a tutti e a processi intuitivi che trasformano la vostra collezione di foto in una narrazione visiva.

Intraprendere il percorso della creazione di immagini e album fotografici è più facile di quanto si possa immaginare. Seguendo passo dopo passo alcune indicazioni, scoprirete come organizzare le vostre foto, apportare semplici fotoritocchi che ne migliorino l’aspetto e utilizzare piattaforme come Google Foto per archiviare, condividere e dare forma alle vostre storie visive.

Dove vanno a finire le immagini scattate

Una delle prime considerazioni quando ci si cimenta nella creazione e organizzazione di immagini digitali è comprendere dove vanno a finire le foto appena scattate. Fondamentale è stabilire una solida struttura di cartelle sul proprio PC per garantire che ogni istante catturato trovi il suo giusto posto. Organizzare le foto per data, evento o luogo è un passo cruciale per mantenere ordine e facilitare la successiva navigazione attraverso il ricco archivio di ricordi digitali.

Semplici fotoritocchi

Una volta organizzate le immagini, è il momento di dare vita alle fotografie attraverso semplici fotoritocchi. Utilizzando gli strumenti di modifica di base integrati nei visualizzatori di immagini o nelle app di gestione fotografica, è possibile apportare modifiche come ritagliare, ruotare o regolare la luminosità. Questi interventi veloci contribuiscono a migliorare l’aspetto delle foto senza richiedere competenze avanzate in fotoritocco.

Tuttavia, per coloro che desiderano spingersi oltre, esistono strumenti avanzati come Adobe Photoshop o GIMP che consentono fotoritocchi più sofisticati. L’arte della manipolazione digitale offre infinite possibilità per esprimere la propria creatività attraverso l’immagine.

Google Foto

Tra gli strumenti digitali di organizzazione e condivisione, Google Foto può essere un potente alleato. Questa piattaforma offre uno spazio cloud per archiviare le foto, consentendo un accesso facile e rapido da qualsiasi dispositivo. Inoltre, Google Foto include strumenti di organizzazione automatica basati sull’intelligenza artificiale, semplificando ulteriormente la gestione delle immagini.

Tra gli strumenti digitali di organizzazione e condivisione, Google Foto può essere un potente alleato. Questa piattaforma offre uno spazio cloud per archiviare le foto, consentendo un accesso facile e rapido da qualsiasi dispositivo. Inoltre, Google Foto include strumenti di organizzazione automatica basati sull’intelligenza artificiale, semplificando ulteriormente la gestione delle immagini.

Creare album con Google Foto è intuitivo e consente di condividere facilmente le creazioni con amici e familiari. La piattaforma offre inoltre funzionalità avanzate di ricerca, riconoscimento facciale e creazione automatica di video e collage, rendendo l’esperienza fotografica digitale ancora più appagante.

In conclusione, dalla creazione all’organizzazione e alla condivisione, la gestione delle immagini digitali con il PC diventa un processo avvincente grazie a strumenti come Google Foto. Approfondire le capacità di organizzazione e fotoritocco aggiunge un tocco personale a ogni scatto, trasformando semplici foto in opere d’arte digitali che possono essere apprezzate e condivise nel tempo.

Lezioni

Questo argomento può essere affrontato in lezioni individuali o di gruppo durante le lezioni a tema.

https://escamotages.com/prodotto/lezioni-a-tema/

Webinar Escamotages

Durante i nostri webinar gratuiti del venerdì alle 15:00 trattiamo tutti i temi legati all’informatica. Se volete partecipare, scrivete a info@escamotages.com.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

Escamotages a dicembre

Escamotages a dicembre

escamotages a dicembre

A dicembre da Escamotages offriremo una serie di appuntamenti dedicati all’educazione digitale. Ecco l’elenco dei prossimi appuntamenti che non vorrete perdervi.

venerdì 1° dicembre, ore 15:00

Il primo appuntamento del mese, in programma per il 1° dicembre alle 15:00, sarà un webinar gratuito dedicato agli Acquisti Online. In un’era in cui la digitalizzazione è sempre più presente, scoprirete consigli per fare acquisti in modo sicuro e conveniente su Internet. Partecipate e imparate come navigare nel vasto mondo degli acquisti online, evitando truffe e sfruttando le migliori offerte.

acquisti online

venerdì 15 dicembre, ore 15:00

biglietti di natale

Il secondo webinar gratuito si terrà il 15 dicembre alle 15:00 e si concentrerà sulla Creazione di biglietti di Natale. Unitevi a noi per imparare a personalizzare i vostri auguri natalizi digitali e a creare biglietti unici e memorabili per i vostri cari. Scoprirete strumenti online gratuiti e idee creative per rendere il Natale ancora più speciale e, soprattutto, per divertirvi un sacco.

mercoledì 20 dicembre, 9:30 – 19:00

Il prossimo 20 dicembre vi aspettiamo in via Gioberti 26bis dalle 9:30 alle 19:00 per gli auguri di Natale con divertimento informatico. Infatti, in questa giornata speciale, oltre a salutarci e augurarci buone feste, faremo insieme delle attività a sorpresa alla scoperta del mondo digitale. Inoltre, riserveremo un regalo speciale a tutti quelli che vogliono passare a trovarci. Non perdete l’opportunità di scoprire cosa abbiamo preparato per voi!

venerdì 29 dicembre, ore 15:00

Concludiamo il mese con un evento imperdibile: uno speciale webinar gratuito il 29 dicembre alle 15:00. Durante questo webinar, parleremo delle tendenze tecnologiche del 2023. Sarà un’occasione unica per conoscere le novità del mondo digitale, ragionare insieme sugli impatti e sfogliare tutto quello che a livello tecnologico è successo nel 2023. Partecipate e preparatevi per un’immersione nel futuro digitale!

Tutti i webinar si terranno online alle ore 15:00 e sono aperti a chiunque voglia partecipare. Per registrarvi e ricevere ulteriori dettagli sugli eventi potete inviare un messaggio a info@escamotages.com.

Escamotages vi aspetta per condividere conoscenza, creatività e festività in questo dicembre speciale!

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

Chiocciola in altre lingue

Chiocciola in altre lingue

AT sign

CHIOCCIOLA OPPURE…

L’indirizzo di posta elettronica, o indirizzo email, contiene sempre il simbolo @, detto in italiano chiocciola. Come si chiama “Chiocciola” in altre lingue? Con nomi diversi, spesso fantasiosi..

Come si chiama “Chiocciola” in altre lingue?

Italiano (chiocciola): Questo termine si riferisce al guscio di lumaca, ed è stato scelto come nome per il simbolo “@” per la sua somiglianza con la forma del guscio di una lumaca.

Inglese (at): In inglese, il simbolo “@” è chiamato “at” significa presso, nel caso della mail presso un fornitore di servizi (provider).

Francese (arobase): Il termine francese “arobase” deriva dalla parola arabe “ar-roub”, che significa “la cosa al”. Quindi, in francese, si dice “arobase” quando si fa riferimento al simbolo “@”.

Spagnolo (arroba): In modo simile al francese, il simbolo “@” è chiamato “arroba”.

Tedesco (Klammeraffe): Il termine tedesco “Klammeraffe” significa letteralmente “scimmia tra parentesi” a causa della somiglianza del simbolo “@” con una scimmia avvolta attorno a un palo.

Olandese (Apenstaartje): In olandese, il simbolo “@” è chiamato “apenstaartje”, che significa “coda di scimmia”.

Portoghese (arroba): In portoghese, il simbolo “@” è chiamato “arroba”, simile alla denominazione spagnola.

Russo (Собачка – Sobachka): Il termine russo “Собачка” si traduce letteralmente come “cagnolino” o “piccolo cane”.

mail symbol

In conclusione, la chiocciola si può dire in tanti modi diversi dal russo all’inglese passando per l’italiano, il francese e il tedesco; ogni lingua la associa a una sua simbologia, per i danesi, olandesi e polacchi è una coda di scimmia, gli estoni e finlandesi la chiamano coda di gatto, i vietnamiti uno spaghetto arrotolato, i piemontesi potrebbero chiamarla coa dël crin (coda di maiale). In tutti i casi serve sempre per identificare un indirizzo di posta elettronica.

Webinar Escamotages

Durante i nostri webinar gratuiti del venerdì alle 15:00 trattiamo tutti i temi legati all’informatica. Se volete partecipare, scrivete a info@escamotages.com.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

Guida semplice di Google Maps

Guida semplice di Google Maps

GoogleMaps

Ecco a voi una guida semplice di Google Maps; in questo articolo descriviamo le funzioni più utili e importanti.

Il mondo visto dalla strada

GOOGLE MAPS non solo mostra le mappe, ma permette di vedere il mondo dalla strada con la funzione
STREET VIEW. Infatti, se viene la curiosità, o la necessità, di sapere come appare un certo posto, potete
farlo molto semplicemente. Come?
Sullo smartphone basta cliccare sul quadratino fotografico che di solito compare in basso a destra sulla
mappa. Sul computer si può trascinare sul punto desiderato l’omino giallo detto PEGMAN.

Una curiosità: se localizzate la mappa su Buckingham Palace, PEGMAN prende le sembianze della Regina Elisabetta.
Ciò che vedrete non sono riprese in tempo reale, ma ricostruzioni realizzate con speciali macchine
fotografiche che normalmente vengono montate su automobili dette GOOGLE CAR. Vengono scattate
periodicamente quando il tempo è bello, infatti sul mondo di Google non tramonta mai il sole. Per motivi di privacy vengono oscurati eventuali volti e targhe delle auto.

Se provate STREET VIEW sul computer, avrete anche la possibilità di vedere com’era il mondo dalla strada perché è possibile visualizzare anche le viste precedenti.
Con STREET VIEW potrete vedere il mondo dalla strada e perfino dalla cima di alcune montagne: potrete
farvi un’idea di come si sta sul Monte Bianco oppure sul Monviso senza faticare. Buone scalate!

Live View in Google Maps

Su GOOGLE MAPS l’ultima e più sconvolgente novità è l’introduzione della REALTÀ AUMENTATA, ossia il mix di dati delle mappe con reali rilevati dallo smartphone.
Come potete sperimentare? Se avete uno smartphone quando scegliete un itinerario con un tratto a piedi, vi verrà proposto LIVE VIEW. A quel punto, punterete la telecamera dello smartphone intorno a voi e cominceranno a sovrapporsi indicazioni con il nome della via e la direzione da prendere. In pratica, avrete una guida che vi accompagna lungo il percorso.
Può essere utile soprattutto quando dovete iniziare a camminare e non sapere da che parte state andando. Soprattutto, questo fa pensare che, di questo passo, ne vedremo delle belle!

Quando arriva il bus?

Quante volte, alla fermata dell’autobus, avete scalpitato impazienti chiedendovi dove fosse il mezzo tanto
atteso? Ebbene, anche stavolta ci ha pensato Google.
Una delle nuove funzioni aggiunta in Google Maps è proprio quella di mostrare sulla mappa DOVE SI TROVA il mezzo che aspettate. Provare per credere.
Cercate una destinazione, richiedete le indicazioni e scegliete come mezzo di trasporto i mezzi pubblici. Tra le alternative proposte sceglietene una. A questo punto verrà mostrato sulla mappa il mezzo di quella linea più vicino a voi. La posizione viene aggiornata a piccoli intervalli di tempo e pian
piano vedrete il mezzo avvicinarsi. Finalmente!

Lezioni individuali per scoprire il mondo di Google Maps

Se sei in difficoltà con Google Maps, puoi prenotare le nostre lezioni individuali. Insieme scopriremo le funzioni più utili.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More