Skype chiude: cosa cambia e cosa fare

Skype chiude: cosa cambia e cosa fare

Skype, il famoso programma per fare chiamate e videochiamate su internet, chiuderà a partire dal 5 maggio 2025. Questa notizia potrebbe preoccupare chi lo usa abitualmente, ma non c’è motivo di allarmarsi. Vediamo cosa cambierà e cosa fare per continuare a comunicare senza problemi.

Perché Skype chiude?

Skype è nato nel 2003 ed è stato per anni uno dei servizi più usati per parlare con amici e parenti a distanza. Tuttavia, negli ultimi tempi, Microsoft (che possiede Skype) ha puntato su un altro programma chiamato Teams, pensato soprattutto per il lavoro e le aziende. Per questo motivo, Skype è stato messo in secondo piano e ora si avvicina alla sua chiusura definitiva.

Che cosa succederà agli utenti Skype?

Se usi Skype per parlare con la famiglia o gli amici, sappi che il programma non sparirà immediatamente. Fino alla chiusura, continuerai a usarlo senza problemi. Tuttavia, col tempo, potrebbero non esserci più aggiornamenti e alcune funzioni potrebbero non funzionare bene.

Quali alternative ci sono?

Fortunatamente, esistono molte altre applicazioni che offrono lo stesso servizio. Alcune delle più popolari sono:

  • WhatsApp: permette di fare chiamate e videochiamate gratuitamente dal cellulare o dal computer
  • Zoom: molto usato per le videochiamate di gruppo
  • Google Meet: facile da usare e accessibile a tutti
  • Microsoft Teams: consigliato da Microsoft

Che cosa fare ora?

Se sei un utente Skype, ecco alcuni consigli:

  • Continua a usare Skype finché è disponibile, ma tieni presente che presto potrebbe non funzionare più bene.
  • Prova una delle alternative, scaricando l’app che preferisci sul telefono o computer.
  • Chiedi aiuto ad Escamotages, se non sai come installare una nuova applicazione

Anche se la chiusura di Skype può sembrare una brutta notizia, esistono molte soluzioni alternative facili da usare. Non c’è motivo di preoccuparsi: con un po’ di tempo e l’aiuto giusto, il passaggio a un nuovo programma sarà semplice e veloce.

L’articolo è aggiornato a Marzo 2025


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

Gemini e Google Workspace

Workspace

Gemini e Google Workspace

Negli ultimi anni, la tecnologia ha cambiato il modo di lavorare. Oggi, molte persone usano tecnologie digitali per svolgere le proprie attività in modo più veloce e semplice. Una novità molto utile è Gemini, un’intelligenza artificiale che aiuta a gestire il lavoro con Google Workspace.

Che cos’è Google Workspace?

Google Workspace è un insieme di programmi che permettono di scrivere documenti, inviare e-mail, organizzare appuntamenti e fare riunioni online. Alcuni esempi di questi strumenti sono:

  • Gmail (per le e-mail)
  • Google Drive (per salvare i file)
  • Documenti, fogli e presentazioni (per scrivere testi, fare calcoli e creare slides)
  • Calendar (per gestire il calendario)
  • Meet (per le riunioni online)
Gemini

Come Gemini e Workspace migliorano il lavoro?

Gemini rende tutto ancora più semplice perché può aiutare nelle attività di tutti i giorni. Alcune funzionalità sono già disponibili, mentre altre verranno introdotte a breve. Ecco alcuni esempi:

  • Scrittura automatica – aiuta a scrivere e-mail, documenti e presentazioni, suggerendo testi o completando frasi
  • Organizzazione del tempo – controlla gli appuntamenti nel calendario e suggerisce i momenti migliori per fissare riunioni
  • Ricerca veloce – trova in pochi secondi documenti o e-mail senza dover cercare a lungo
  • Risposte immediate – spiega concetti difficili, riassume testi lunghi o traduce contenuti in altre lingue

Perché Google Workspace è utile?

Grazie a Workspace, è possibile lavorare da qualsiasi posto e su qualsiasi dispositivo, come computer, tablet o telefono. Facilita la collaborazione tra colleghi, permettendo di condividere documenti e lavorare insieme in tempo reale e inoltre aiuta a risparmiare tempo e a lavorare in modo efficiente.

Con strumenti intuitivi e un’attenzione alla sicurezza, Google punta a migliorare l’esperienza degli utenti, offrendo un aiuto nelle attività quotidiane.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Webinar di marzo 2025

Webinar

WEBINAR DI MARZO 2025 – Ogni venerdì alle 15:00

Scopri i nostri webinar di marzo! Approfondisci ogni venerdì pomeriggio le ultime tendenze e tecnologie, con spiegazioni chiare e pratiche.

✅Iscriviti ora e resta al passo con l’innovazione!

Abbiamo organizzato quattro incontri dedicati a questi argomenti:

💳 Pagamenti digitali

🤖 Google Gemini

🤳 Google Lens

📱 Memoria dello smartphone

Pagamenti

Venerdì 7 marzo 2025 ore 15 – Pagamenti digitali
Oggi su può uscire di casa senza portafoglio. Scopriamo come funzionano i pagamenti digitali con lo smartphone. Approfondiremo le app più utilizzate e i metodi di sicurezza per proteggere le transazioni. Esploreremo inoltre i vantaggi di questa tecnologia e come renderla parte della nostra quotidianità in modo semplice e sicuro.

Venerdì 14 marzo 2025 ore 15 – Google Gemini
È arrivata l’intelligenza artificiale di Google. Vediamo come funziona e come possiamo provarla nei compiti di tutti i giorni, come la scrittura, la ricerca e la generazione di immagini. Scopriremo anche le migliori pratiche per utilizzarla al meglio e le implicazioni per il futuro del lavoro e della creatività.

Gemini
Lens

Venerdì 21 marzo 2025 ore 15 – Google Lens
Il nostro smartphone ha “occhi” per riconoscere e scoprire il mondo intorno a noi. Google Lens permette di identificare oggetti, tradurre testi e ottenere informazioni immediate. Vedremo esempi pratici di utilizzo nella vita quotidiana. Scopriremo anche come sfruttarlo al meglio per fare shopping e semplificare tante attività quotidiane.

Venerdì 28 marzo 2025 ore 15 – Memoria dello smartphone
La salute di uno smartphone si misura anche in base allo spazio di memoria occupato e alle sue cause. Impareremo a controllare lo stato della memoria e a liberare spazio inutile, evitando rallentamenti e migliorando le prestazioni del dispositivo.

Memoria

I webinar di marzo 2025 si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com