Vuoi pubblicare un libro? Scopri come fare durante l’evento Escamotages il 18 settembre alle 18. Daremo suggerimenti e presenteremo il nuovo servizio EscPress.
Tornati dalle vacanze è venuto il momento di ritrovarsi per ricominciare la stagione. Quest’anno vogliamo farlo per lanciare un nuovo progetto al quale stiamo lavorando da un po’. Si tratta di EscPress, una serie di servizi per aiutare chi vuole pubblicare un libro mantenendo la proprietà dei diritti d’autore.
Perché pubblicare un libro?
Molte persone hanno un sogno nel cassetto e voglia di pubblicare un libro, magari con le proprie riflessioni, memorie, storie. Non hanno pretesa di scalare le classifiche dei best seller, ma vogliono comunque affrontare la sfida di confrontarsi con un prodotto finito. Poi, un ragionamento analogo si applica anche a professionisti, associazioni e piccole aziende che hanno in serbo memorie aziendali, storie di vita e pubblicazioni commemorative.
L’editoria tradizionale non può accogliere questo bisogno, mentre l’autopubblicazione, o self publishing, in particolare Amazon Kindle Direct Publishing, offre possibilità nuove a queste persone abbattendo le quantità minime e i costi di pubblicazione.
L’evento del 18 settembre alle 18
Durante l’evento del 18 settembre alle 18 apriremo una finestra proprio su questo mondo dell’autopubblicazione, esaminando le nuove possibilità offerte dalla tecnologia, che non si oppongono, bensì si affiancano a quelle dell’editoria tradizionale.
Chi vuole autopubblicare un libro, se non riesce a fare tutto in autonomia, sa che può affidarsi a noi per alcuni servizi di editing, impaginazione, grafica, supporto informatico per la pubblicazione e molto altro. Li abbiamo pensati in modo che ciascuno possa scegliere e in che cosa farsi aiutare, a seconda delle sue necessità e desideri.
Durante l’evento avremo con noi Fabio Convertino, autore dell’opera: “Il Kintsugi dell’anima“, che racconterà le motivazioni che l’hanno portato a pubblicare un libro e ripasserà alcuni momenti del tratto di strada che abbiamo percorso insieme.
E infine…
A molte persone che non hanno potuto partecipare all’evento sull’Intelligenza Artificiale nel mese di luglio abbiamo promesso che avremmo ripetuto in autunno con i dovuti aggiornamenti. Ora manteniamo la promessa e vi chiediamo di segnare in agenda il 18 ottobre alle 18. Più avanti vi daremo tutti i dettagli, per il momento segnate in agenda.