Descrizione
Esame MOS PowerPoint Associate MO-300
Esame MOS PowerPoint Associate dedicato a chi vuole certificare la conoscenza professionale di Microsoft PowerPoint.
La certificazione MOS PowerPoint Associate costituisce riconoscimento nei concorsi MIUR e in specifici ambiti professionali anche internazionali. Inoltre, viene impiegata anche nei progetti PON della formazione finanziata.
L’esame certifica le conoscenze sulle principali funzionalità di PowerPoint versione 2019/365, tra cui creare e gestire presentazioni, inserire e formattare diapositive, applicare transizioni e animazioni e gestire più presentazioni. È possibile scaricare qui l’elenco completo degli argomenti d’esame. Per una preparazione ottimale è fortemente consigliato acquistare separatamente il materiale didattico ufficiale e il test pratico (informazioni disponibili su richiesta).
Per prepararsi all’esame è possibile seguire il ciclo completo (corso + esame) MOS PowerPoint Associate.
Informazioni pratiche
- La data d’esame viene fissata su appuntamento entro 10 giorni dall’iscrizione.
- L’acquisto dell’esame permette una ripetizione della prova entro 30 giorni in caso di non superamento.
- L’esame è composto da 35 domande alle quali rispondere entro il tempo massimo di 50 minuti.
- L’esame può essere sostenuto in lingua italiana, inglese, francese o spagnola.
Valore della certificazione
Il programma Microsoft Office Specialist (MOS) permette di affermarsi professionalmente nell’ambito dei software Microsoft Office. Per questo è consigliato a studenti prossimi all’introduzione nel mondo del lavoro e a figure lavorative professionali.
Il candidato che avrà conseguito la certificazione MOS PowerPoint Associate MO 300 sarà in grado di dimostrare le proprie competenze a livello professionale agevolando l’accesso al mondo del lavoro. Così potrà dimostrare la corretta applicazione delle principali caratteristiche e funzioni di PowerPoint lavorando in maniera indipendente.
Iter di certificazione
I candidati conseguiranno una certificazione MOS per ogni esame superato. Se un candidato consegue almeno tre certificazioni Associate otterrà una certificazione addizionale che lo qualificherà come Microsoft Office Specialist Associate.
Qualora il candidato decidesse di proseguire la sua preparazione conseguendo almeno due delle tre certificazioni Expert disponibili, conseguirà una ulteriore certificazione che lo qualificherà come Microsoft Office Specialist Expert raggiungendo così il più alto livello disponibile in merito alle certificazioni Microsoft.
Argomenti
- MODIFICARE SCHEMA DIAPOSITIVA, SCHEMA
STAMPATI E NOTE
- Modificare tema, contenuto e lo sfondo della
diapositiva master
- Creare e modificare layouts
- Modificare schema stampati
- Impostare proprietà base del file
- CONFIGURARE IMPOSTAZIONI DI STAMPA
- Stampare tutte le parti della
presentazione
- Stampare la pagina note e stampati
- CONFIGURARE E PRESENTARE SLIDE SHOWS
- Creare slide shows personalizzati
- Configurare opzioni slide shows
- Registrare e testare il timing degli slide shows
- Presentare slideshows
- PREPARARE PRESENTAZIONI PER LA CONDIVISIONE
- Contrassegnare presentazione come
versione finale
- Proteggere presentazioni con passwords
- Analizzare presentazioni per individuare
errori
- Aggiungere e gestire commenti
- Esportare presentazioni in formati diversi
- INSERIRE DIAPOSITIVE
- Importare righe di testo da Word
- Inserire diapositive da altre presentazioni ed impostarne il layout
- Inserire un Sommario delle anteprime
- Duplicare diapositive
- MODIFICARE DIAPOSITIVE
- Nascondere e mostrare diapositive
- Modificare gli sfondi delle singole
diapositive
- Inserire intestazione, più di pagina e
numeri di pagina
- ORDINARE E RAGGRUPPARE DIAPOSITIVE
- Creare sezioni
- Modificare l’ordine delle diapositive
- Rinominare sezioni
- FORMATTARE IL TESTO
- Formattare il testo e applicare stili
- Testo in colonne
- Elenchi puntati e numerati
- INSERIRE COLLEGAMENTI
- Inserire collegamenti ipertestuali nei
sommari delle anteprime
- INSERIRE E FORMATTARE IMMAGINI
- Ridimensionare e ritagliare immagini
- Applicare stili ed effetti alle immagini
- Inserire screenshots e screen clippings
- INSERIRE E FORMATTARE ELEMENTI GRAFICI
- Inserire, disegnare e cambiare forme
- Aggiungere testo nelle forme e caselle di
testo
- Ridimensionare forme e caselle di testo
- Ridimensionare forme e caselle di testo
- Cambiare l’aspetto di forme e caselle di
testo
- Applicare stili a forme e caselle di testo
- Aggiungere testo negli elementi grafici
per migliorare l’accessibilità
- ORDINARE E RAGGRUPPARE ELEMENTI NELLA
DIAPOSITIVA
- Ordinare ed allineare forme, immagini e
caselle di testo
- Raggruppare forme ed immagini
- Mostrare strumenti d’allineamento
- INSERIRE E FORMATTARE TABELLE E GRAFICI
- Creare ed inserire tabelle
- Eliminare ed aggiungere righe e colonne
- Applicare stili alle tabelle
- Creare ed inserire grafici
- Modificare grafici
- INSERIRE E FORMATTARE GRAFICI SMARTART
- Inserire grafici SmartArt
- Convertire liste in grafici SmartArt
- Aggiungere e modificare elementi grafici
degli SmartArt
- INSERIRE E MODIFICARE MODELLI 3D
- INSERIRE E GESTIRE CONTENUTI MULTIMEDIALI
- Inserire audio e video
- Registrazione dello schermo
- Configurare il playback dei contenuti
multimediali
- APPLICARE E CONFIGURARE LE TRANSIZIONI
- Applicare transizioni semplici e in 3D
configurandone gli effetti e le tempistiche
- ANIMARE CONTENUTI DELLE DIAPOSITIVE
- Animare testo, elementi grafici e modelli 3D
- Configurare effetti e percorsi delle animazioni
- Ordinare le animazioni di una diapositiva
Il programma dettagliato del corso è disponibile a questo link.