Le novità di Whatsapp

Le novità di Whatsapp
WhatsApp ha introdotto un set di nuove funzionalità pensate per rendere le conversazioni più flessibili, accessibili e personalizzabili le chat. Tra le novità più importanti troviamo la trascrizione automatica dei messaggi vocali, la correzione dei messaggi inviati, la traduzione automatica dei testi e la creazione di sticker personalizzati.
Trascrizione automatica dei messaggi vocali in chat
Una delle innovazioni più attese è la possibilità di convertire i messaggi vocali in testo. La funzione consente di leggere il contenuto di un audio inviato in chat invece di ascoltarlo, un vantaggio enorme quando ci si trova in ambienti rumorosi o in situazioni dove non è possibile riprodurre l’audio. Le trascrizioni vengono elaborate direttamente sul dispositivo, senza inviare dati ai server esterni, nel pieno rispetto della privacy. È una soluzione che unisce praticità e sicurezza, migliorando l’accessibilità e l’esperienza d’uso quotidiana.
Correzione dei messaggi inviati nelle chat
Tutti ogni tanto inviamo un messaggio con un errore. Ora WhatsApp permette di modificare un messaggio già inviato, entro un breve intervallo di tempo. La modifica è visibile al destinatario con l’indicazione “modificato”, ma senza mostrare la cronologia delle correzioni. È una funzione utile per migliorare la chiarezza, correggere refusi e rendere la comunicazione più precisa, soprattutto in contesti professionali.

Traduzione automatica dei messaggi nelle chat
WhatsApp introduce anche la traduzione integrata dei messaggi, ideale per conversazioni multilingue. Il sistema riconosce automaticamente la lingua e permette di visualizzare il messaggio tradotto in tempo reale. Questa novità favorisce la comunicazione globale, semplificando gli scambi tra persone o team di lingue diverse. Anche in questo caso, l’elaborazione avviene in modo sicuro, mantenendo la crittografia end-to-end che caratterizza la piattaforma.
Creazione e condivisione di sticker personalizzati
Sul fronte creativo, WhatsApp rende possibile creare sticker personalizzati direttamente dall’app, anche tramite l’intelligenza artificiale. Gli utenti possono generare immagini uniche a partire da descrizioni testuali o trasformare le proprie foto in sticker. Questo strumento aggiunge un tocco personale e divertente alle chat, ma può essere usato anche in chiave professionale per creare contenuti visivi coerenti con un brand o un progetto.
Perché queste novità contano?
- Efficienza: leggere un vocale, correggere un messaggio o tradurre un testo in tempo reale riduce tempi morti e malintesi
- Accessibilità: trascrizioni e traduzioni rendono la comunicazione più inclusiva e adatta a contesti diversi
- Internazionalità: la traduzione automatica agevola le conversazioni globali, anche in ambito lavorativo
- Creatività: gli sticker personalizzati offrono nuove modalità di espressione, sia personali che professionali
- Privacy: tutte le funzioni rispettano la crittografia end-to-end e privilegiano l’elaborazione locale dei dati.
Ne parleremo in dettaglio nel webinar di questo venerdì: approfondiremo le novità, gli usi pratici e le potenzialità per la comunicazione personale e professionale. Vi aspettiamo!
Partecipa al nostro webinar venerdì 14 novembre alle ore 15:00.
Rimani aggiornato con Escamotages
Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.
Ecco i nostri contatti
Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.