Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Webinar: “L’Intelligenza Artificiale nell’arte” 

LIntelligenza Artificiale nellarte

L’Intelligenza Artificiale nell’arte – venerdì 17 novembre, ore 15:00

“L’Intelligenza Artificiale nell’Arte” è il nostro prossimo appuntamento, fissato per venerdì 17 novembre alle 15:00. Desideriamo condividere con voi il mondo affascinante di come l’Intelligenza Artificiale sta influenzando l’arte contemporanea e permette di godere in modo nuovo delle opere esistenti.

Vi invitiamo a unirvi a noi in questa discussione stimolante, dove esploreremo le connessioni tra tecnologia e creatività.

Per gli artisti: Se siete artisti o creativi, questo webinar offre uno sguardo approfondito su come l’Intelligenza Artificiale sta influenzando e ampliando gli orizzonti dell’espressione artistica. Scoprirete nuove prospettive, strumenti e ispirazioni che potranno arricchire il vostro percorso creativo.

Per godere meglio dell’arte esistente: L’Intelligenza Artificiale nei contesti artistici, come musei o mostre virtuali, arricchisce l’esperienza permettendo nuove interpretazioni e creando opere uniche. Indossare gli occhiali 3D durante una visita a un museo o a una mostra può trasformare l’esperienza in un’immersione tridimensionale. Ad esempio, guardando un dipinto, gli occhiali potrebbero far emergere dettagli nascosti o aggiungere elementi interattivi, offrendo una prospettiva completamente nuova. Questa tecnologia può rendere la visita più coinvolgente, permettendo agli spettatori di esplorare l’arte in modi che vanno oltre la visione bidimensionale tradizionale.

L’ingresso a tutti i webinar è gratuito e si terrà online.

Per registrarti o per ulteriori informazioni, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 011-19916610.

Segnate la data nei vostri calendari e guardate il programma completo dei nostri webinar.