Google cambia il suo storico logo

Google

Google cambia il suo storico logo

Dopo quasi dieci anni senza modifiche, Google ha deciso di aggiornare uno dei suoi simboli più riconoscibili: la lettera “G” multicolore, che appare come icona dell’app e in vari punti dei suoi servizi. Un dettaglio che può sembrare piccolo, ma che racconta molto dell’evoluzione tecnologica e del modo in cui le grandi aziende cercano di restare al passo con i tempi, pur conservando la loro identità.

Una nuova “G” più morbida e moderna

l cambiamento riguarda la “G” maiuscola stilizzata, composta dai quattro colori classici di Google blu, rosso, giallo e verde che ora non sono più suddivisi in spicchi netti, ma si fondono gradualmente l’uno nell’altro, creando un effetto più morbido e moderno. Questo nuovo stile segue il linguaggio visivo che Google sta adottando in diversi suoi strumenti, in particolare quelli legati all’intelligenza artificiale, come il nuovo assistente chiamato Gemini.

Dove si vede il nuovo logo Google?

Il nuovo logo è già visibile su alcuni dispositivi, come iPhone e smartphone Pixel (prodotti direttamente da Google), mentre sarà progressivamente esteso anche agli altri telefoni Android e ai servizi accessibili via internet. Un passaggio graduale, pensato per accompagnare gli utenti senza creare confusione.

Un simbolo che riflette l’evoluzione tecnologica di Google

Il motivo di questo aggiornamento non è solo estetico. In un’epoca in cui la tecnologia si sta muovendo sempre più verso l’automazione, l’intelligenza artificiale e la personalizzazione, anche l’aspetto visivo delle aziende viene ripensato per riflettere questi cambiamenti. L’obiettivo è comunicare, anche attraverso i dettagli grafici, un’idea di evoluzione, vicinanza alle persone e apertura al futuro.

Un segno dei tempi che passano, con fiducia nel futuro

Per molti di noi che hanno visto nascere e crescere Google sin dai primi anni 2000, questi cambiamenti possono apparire come segnali del tempo che passa. Ma, come accade anche nella vita, evolversi non significa perdere la propria identità: significa saperla adattare, con rispetto per il passato e fiducia nel futuro.

Google, con questo piccolo ma simbolico aggiornamento, ci ricorda che anche i colossi digitali hanno bisogno di rinnovarsi, per restare riconoscibili e, allo stesso tempo, capaci di parlare ai bisogni e ai gusti di generazioni diverse. Un cambiamento grafico che parla anche di noi, e di come viviamo la tecnologia oggi.


Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook , Instagram  e LinkedIn per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, ci trovate in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.