Descrizione
La certificazione Informatica Giuridica di AICA permette di ottenere le conoscenze professionali a leggi e normative relative alla, tutela dei dati, Privacy e diritti del Cittadino e del Consumatore, gestione e conservazione documentale e codice di amministrazione digitale.
Il programma si rivolge a tutti quelli che nella propria attività lavorativa devono conoscere aspetti connessi alla privacy e gestione documentale come dirigenti scolastici, DGSA, personale tecnico-amministrativo, dipendenti e funzionari degli enti locali, dipendenti delle forze dell’ordine e del settore giustizia.
Moduli
La certificazione è composta da quattro moduli, ciascun modulo darà diritto ad un singolo certificato; al termine del percorso verrà rilasciato un ulteriore certificato con l’indicazione del superamento dei quattro moduli.
Ogni modulo è composto da 24 domande a cui rispondere entro 45 minuti. L’esame viene considerato superato una volta risposto al 75% delle domande.
• Privacy/GDPR – Syllabus
• Firma Digitale e Posta Elettronica Certificata – Syllabus
• E-Governance e Amministrazione Digitale – Syllabus
• Gestione Documentale e Dematerializzazione – Syllabus
Per iscriversi agli esami è necessario essere in possesso di una Skill Card Informatica Giuridica.
Come prepararsi
Per prepararsi agli esami vengono rilasciate delle dispense in formato digitale per ogni modulo.