Che cos’è ICDL? ICDL (International Certification of Digital Literacy) è una certificazione che ha l’obiettivo di attestare le conoscenze informatiche di base e avanzate di ogni persona che l’ha conseguita.
Le certificazioni ICDL sono riconosciute a livello internazionale e conferiscono una solida base di conoscenze informatiche e digitali che sono essenziali in una varietà di contesti, sia professionali che personali. Dal livello base all’avanzato, le certificazioni ICDL valutano le tue competenze in diverse aree, tra cui l’uso di applicazioni di produttività, la gestione dei dati, la sicurezza online e molto altro.
ICDL o ECDL?
Che cos’è ICDL? Si tratta della versione più aggiornata della vecchia ECDL (European Computer Driving Licence), riconosciuta in Europa e nota anche come Patente europea del computer. Così, quello che una volta era noto come ECDL è ora conosciuto come ICDL (International Certification of Digital Literacy), un riconoscimento globale delle tue competenze digitali.
A che cosa serve ICDL?
- In molti percorsi universitari, la certificazione è riconosciuta come sostitutiva dell’esame d’informatica di base.
- Negli istituti scolastici superiori è riconosciuta come credito formativo.
- Se vuoi diventare insegnante, i certificati ICDL possono fornire fino a due punti nelle graduatorie docenti di I e II fascia.
- In concorsi, bandi, graduatorie e selezioni pubbliche della Pubblica Amministrazione, ICDL è riconosciuta ai fini dei punteggi o addirittura viene richiesta come prerequisito.
- Quando sei alla ricerca di un impiego, una certificazione ICDL dimostra al datore di lavoro che hai le competenze necessarie per affrontare le sfide del mondo digitale.
In quali paesi è riconosciuta ICDL? 🌍