Come verificare il certificato DigComp

verificare certificazione digcomp

Come verificare il certificato DigComp

Come verificare l’accreditamento del certificato AICA DigComp 2.2 su ACCREDIA

L’AICA DigComp 2.2 per Utente Qualificato di Computer è una certificazione riconosciuta a livello internazionale e accreditata da ACCREDIA, l’ente designato dal Governo italiano per l’accreditamento delle certificazioni. Questa certificazione, nota anche come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), è particolarmente rilevante per chi desidera partecipare ai bandi di concorso del personale ATA, essendo uno dei titoli preferenziali richiesti nelle graduatorie.

Cosa serve per ottenere il certificato DigComp

Per ottenere il certificato DigComp 2.2, è necessario superare un test specifico che valuta le competenze digitali del candidato in conformità agli standard europei. Tuttavia, per accedere al test DigComp 2.2 è obbligatorio possedere preventivamente la certificazione ICDL Full Standard, che attesta il possesso delle competenze di base necessarie per affrontare il percorso di certificazione DigComp.

Dopo aver superato il test e ottenuto il certificato DigComp 2.2, il candidato, se ha dato il consenso alla pubblicazione dei propri dati, viene inserito nei registri pubblici di ACCREDIA. Questi registri permettono di verificare l’accreditamento del certificato, garantendo il riconoscimento ufficiale della qualifica.

Come verificare il certificato

Per verificare se il certificato è accreditato, è possibile accedere ai registri di ACCREDIA inserendo uno dei seguenti dati:

  1. Identificativo del certificato: Si utilizza il numero di Skills Card ICDL, preceduto dalla sigla “IT”.
  2. Codice Fiscale: Come alternativa, è possibile inserire il proprio codice fiscale per la verifica.

I dati relativi alla certificazione DigComp 2.2 vengono aggiornati mensilmente nei registri di ACCREDIA, entro il 10 del mese successivo a quello in cui è stata conseguita la certificazione.

Da Escamotages è possibile ottenere la certificazione DigComp 2.2

Escamotages permette di effettuare i test sia in sede che online, con disponibilità più volte a settimana, facilitando così la programmazione e la partecipazione al test per chiunque desideri ottenere la certificazione.

Per chi ha un certificato ECDL scaduto

Se avete una vecchia certificazione ECDL oppure il vostro certificato ICDL Full Standard risulta scaduto potete sostenere l’esame Update. Per maggiori informazioni potete richiedere lo stato della vostra certificazione ICDL Full Standard o vecchia ECDL tramite il nostro sito.

Ecco i nostri contatti

Dalla consulenza informatica personalizzata ai corsi su misura, pensati per soddisfare ogni esigenza informatica personali o professionali, siamo di nuovo in ufficio in via Gioberti 26bis a Torino. Passate a trovarci, oppure contattateci a questi riferimenti.

L’Importanza del copywriter nell’era digitale

L’Importanza del copywriter nell’era digitale

LImportanza del copywriter nellera digitale

Il copywriter è una figura professionale storica che ha radici ben piantate nel mondo della comunicazione pubblicitaria, già presente molto prima dell’avvento di internet. In passato, conosciuto come redattore pubblicitario, il copywriter aveva il compito di scrivere testi accattivanti e persuasivi per i media tradizionali, come la stampa, la radio e la televisione, con l’obiettivo di catturare l’attenzione del pubblico e promuovere prodotti o servizi.

Il copywriter nell’era digitale

LImportanza del copywriter nellera digitale_3

Con l’avvento del digitale, il ruolo del copywriter ha subito una trasformazione significativa, ampliando il proprio campo d’azione e acquisendo nuove responsabilità. Oggi, il copywriter non si limita più alla creazione di contenuti per i media tradizionali, ma deve anche destreggiarsi tra una vasta gamma di piattaforme digitali. Scrive testi per siti web, crea contenuti per blog, gestisce la comunicazione sui social media e produce materiale per portali di settore, ciascuno con le proprie specifiche tecniche e peculiarità stilistiche.

Nel contesto digitale, il copywriter deve essere in grado di ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca (SEO) per garantire che i testi raggiungano il pubblico desiderato e migliorino la visibilità online di un’azienda. Inoltre, deve saper interagire con gli utenti attraverso i social media, creando un dialogo che non solo coinvolga il pubblico ma lo fidelizzi nel tempo. La collaborazione con designer e sviluppatori web è fondamentale per assicurare che i contenuti scritti siano integrati in una strategia visiva coerente e accattivante.

Le competenze del copywriter

Il copywriter deve possedere una conoscenza approfondita del mercato e dei prodotti o servizi di cui scrive. Non basta saper scrivere bene; è necessario comprendere il pubblico di riferimento, anticipare le sue reazioni e sapere come influenzarlo efficacemente. Questo richiede un costante aggiornamento sulle tendenze di settore, sui cambiamenti nei gusti dei consumatori e sulle nuove tecnologie e strumenti digitali.

LImportanza del copywriter nellera digitale_2

Inoltre, un copywriter di successo deve essere un narratore abile. La narrazione è uno degli strumenti più potenti nel marketing contemporaneo, poiché consente di creare un legame emotivo tra il marchio e il suo pubblico. Le storie ben scritte possono trasformare semplici informazioni in esperienze coinvolgenti, che non solo attirano l’attenzione ma costruiscono una relazione duratura tra il brand e il cliente.

In sintesi, il ruolo del copywriter si è evoluto in modo significativo nell’era digitale, diventando un elemento chiave nelle strategie di marketing di qualsiasi azienda. La capacità di creare contenuti che non solo informano ma ispirano e coinvolgono il pubblico è essenziale per distinguersi nel mercato competitivo di oggi. Il copywriter, con la sua combinazione unica di creatività, competenze tecniche e conoscenza del mercato, continua ad essere un protagonista fondamentale nella costruzione e nel mantenimento dell’immagine di un brand.


Escamotages realizza siti web e vi può aiutare per realizzare il vostro sito personalizzato. Contattateci per un preventivo.

+39 351 6973437 011 19916610 info@escamotages.com

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Certificazione DigComp 2.2

Certificazione DigComp 2.2

AICA DIGCOMP

Escamotages ha il piacere di presentare la certificazione AICA DigComp 2.2 per utenti qualificati del computer. Questo nuovo standard di certificazione si propone di valutare e riconoscere formalmente le competenze digitali secondo i più recenti aggiornamenti del framework europeo DigComp.

Questo Test è necessario per ottenere, insieme alla certificazione ICDL Full Standard, la CIAD (Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale) necessaria per il bando ATA 2024.

Informazioni sul Test di Conformità AICA DigComp 2.2

A partire da lunedì 10 giugno, i candidati potranno sostenere il Test di Conformità DigComp 2.2, concepito per misurare le competenze in base a un approccio graduale e dettagliato. Il test copre 21 competenze, suddivise in 5 grandi aree, tramite domande a scelta multipla che incrementano per complessità e precisione man mano che si avanza.

L’esame ha una durata massima di 90 minuti.

Per visualizzare la scheda tecnica dell’esame e scaricare il programma dettagliato (Syllabus) potete visitare il sito ufficiale.

certificato DigComp

Certificazione e modalità di verifica

Al termine del test, i partecipanti otterranno un certificato che specifica il livello conseguito in ogni area di competenza. Tale certificato è verificabile pubblicamente nel registro di Accredia, assicurando la sua autenticità e affidabilità.

ICDL Full Standard titolo necessario

Per accedere al Test DigComp 2.2 è necessario essere in possesso del certificato ICDL Full Standard valido. Per ottenere il certificato Full Standard bisogna essere in possesso di una Skill Card ed aver superato 7 moduli ICDL.

Gli esami possono essere svolti in sede oppure online nelle date disponibili e pubblicate sul nostro sito.

Per chi ha una vecchia certificazione ECDL

Se siete in possesso di una vecchia certificazione ECDL Core o ECDL Full potete compilare il nostro modulo online e vi comunicheremo il modo migliore per aggiornare la vostra certificazione nella nuova ICDL Full Standard.

Read More

Graduatorie provinciali di supplenza 2024

Graduatorie provinciali di supplenza 2024

graduatorie gps

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha recentemente annunciato un importante aggiornamento delle graduatorie provinciali di supplenza 2024 di primo e secondo livello, così come delle corrispondenti graduatorie di istituto. Questo aggiornamento avviene ogni due anni e ha implicazioni significative per gli insegnanti supplenti e i candidati aspiranti.

Per maggiori informazioni su questo aggiornamento, è possibile consultare il sito del Ministero, dove si trovano dettagli e link utili per approfondire.

Novità nelle valutazioni dei titoli

Uno degli aspetti più rilevanti di questo aggiornamento è la revisione delle tabelle di valutazione dei titoli, soprattutto per quanto riguarda le certificazioni informatiche. Ora, i candidati possono presentare fino a quattro certificazioni informatiche, ottenendo fino a un massimo di 2,00 punti, con ogni certificazione che vale 0,5 punti.

Dettagli sulla certificazione ICDL Full Standard

Tra le certificazioni informatiche, la ICDL Full Standard spicca per la sua capacità di offrire un ampio spettro di competenze. Completando questa certificazione, i candidati possono ottenere quattro certificati distinti:

Questo pacchetto completo permette di raggiungere il punteggio massimo disponibile per le certificazioni informatiche.

gps 2024 ICDL

Altri moduli ICDL e il loro valore

Oltre alla Full Standard, il sistema valuta altri moduli ICDL, ciascuno dei quali può aggiungere ulteriori 0,5 punti alla valutazione complessiva di un candidato. Questi includono:

Impatto dell’aggiornamento

Questo aggiornamento delle graduatorie non è solo una formalità amministrativa; riflette una crescente consapevolezza dell’importanza delle competenze digitali nel campo dell’educazione. In un’era sempre più digitale, avere competenze informatiche avanzate è diventato un criterio chiave per la selezione degli insegnanti supplenti.

Verifica la tua certificazione ICDL

Se desiderate verificare la tua certificazione puoi compilare il modulo online

Read More

Scopriamo la realtà virtuale

Scopriamo la realtà virtuale

Evento Escamotages l’8 maggio alle 18

La realtà virtuale è un fenomeno che si sta avvicinando alla nostra quotidianità e va a braccetto con l’intelligenza artificiale. Per questo, abbiamo pensato di cominciare ad esplorarla con voi, prendendo come filo conduttore la storia dei vent’anni di Facebook.

Avviamo deciso di farlo organizzando un evento in presenza mercoledì 8 maggio alle 18 nei nostri locali di via Gioberti 26bis, a Torino. Infatti, oltre ai webinar di educazione digitale, inaugurati durante la pandemia, ogni tanto ci piace incontrarvi di persona, soprattutto quando è il momento di scoprire qualcosa di nuovo.

20th FB

Preparatevi dunque ad un incontro di storia di innovazioni grandi e piccole che hanno caratterizzato gli ultimi vent’anni, fino al lancio dei visori per la realtà virtuale da parte di Meta, la società che ha inventato Facebook.

Che cosa vedremo?

Da una piccola piattaforma universitaria a un gigante globale della comunicazione e della socializzazione, Facebook ha segnato in modo indelebile la nostra vita quotidiana e la nostra cultura. Nell’ultimo periodo, gli investimenti sono stati nellintelligenza artificiale e, in particolare, nella realtà virtuale, così abbiamo deciso di darvi un piccolo assaggio.

Durante l’incontro vi mostreremo qualche esempio di realtà virtuale attraverso il visore Meta Quest con il quale stiamo facendo esperimenti e gli occhiali Ray-Ban Meta, così anche voi potrete farvi un’idea di dove sta andando la tecnologia. Avremo così opportunità di discussione e confronto di idee.

Come prenotare?

Segnate in agenda e non mancate a questo appuntamento. Per prenotare il vostro posto chiamate il numero 011-19916610 oppure scrivete a info@escamotages.com.


Rimanete sintonizzati sul nostro sito https://escamotages.com/ e i canali social media https://www.instagram.com/escamotages/ e https://www.facebook.com/escamotages per altri dettagli sull’evento.

Webinar di maggio 2024

Webinar di maggio 2024

webinar maggio 2024

Volete imparare qualcosa di nuovo sul mondo digitale o scoprire applicazioni utili nella vita di tutti i giorni? Preparatevi per un maggio ricco di spunti interessanti con i webinar di maggio gratuiti condotti da Escamotages! Così, ogni venerdì alle 15 andremo insieme ad esplorare un nuovo tema, scegliendo argomenti utili e curiosi.

Programma dei webinar di maggio

3 maggio- pagamenti online

3 Maggio – Pagamenti online

Scopri i segreti per navigare in sicurezza nel mondo degli acquisti digitali, effettuando pagamenti con il PC e con lo smartphone.

10 maggio – Pubblicare un libro

Chi ha un sogno nel cassetto e vorrebbe concretizzarlo nella pubblicazione di un libro oggi ha davanti a sé molte possibilità. Dalla scelta di una casa editrice a varie piattaforme di autopubblicazione, vediamo insieme le caratteristiche per fare scelte consapevoli.

10 maggio- Pubblicare un libro 2

17 maggio – Interrogare l’intelligenza artificiale

L’IA generativa può rispondere a molte richieste, ma l’arte di porre domande è ancora prerogativa umana. In questo webinar scopriremo insieme alcune tecniche per formulare domande con intelligenza umana ed ottenere così risposte artificiali migliori.

24 maggio – Wikipedia e non solo

Wikipedia è l’enciclopedia online che tutti abbiamo imparato a conoscere, ma non si ferma qui. In questo webinar faremo conoscenza con altri importanti collezioni legate a Wikipedia: immagini, libri, citazioni e altro ancora.

31 maggio – Modi per guardare il mondo

Dalle mappe satellitari alla vista dalla strada, dalle visite virtuali alle nuove panoramiche in 3D: in questo incontro faremo una panoramica su come possiamo guardare altri luoghi attraverso le nuove applicazioni di Internet.


Come partecipare?

I webinar di maggio si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Da ECDL Core a ICDL

Da ECDL Core a ICDL

Da ECDL a ICDL


A partire dal 5 marzo 2024, è stata aggiornata una nuova procedura per chi vuole passare dalla certificazione da ECDL Core a ICDL che coinvolge tutti i candidati che hanno conseguito un certificato ECDL Core Start o ECDL Core Full, indipendentemente dal syllabus (4.0 o 5.0) con cui hanno completato gli esami ECDL Core: essi dovranno ora sostenere l’esame ECDL CORE UPDATE 6.0.

Più semplicità con l’aggiornamento dell’ICDL

Questa decisione è stata presa con l’obiettivo di semplificare il processo di transizione da ECDL Core a ICDL per tutti i candidati in possesso di un certificato ECDL Core (Start o Full). L’intento è di rendere più agevole per loro il conseguimento della certificazione ICDL Full Standard, fornendo così un chiaro vantaggio nella loro carriera professionale e accademica.

Nuovi vantaggi

L’aggiornamento di questa nuova disposizione comporta una serie di benefici significativi. In particolare, coloro che hanno precedentemente sostenuto gli esami con il Syllabus 5.0 ECDL CORE non saranno più tenuti ad acquistare una nuova Skills card ICDL.

Come sostenere gli esami ICDL?

Per quanto riguarda le modalità di svolgimento degli esami, da Escamotages è possibile scegliere tra due opzioni: sostenere gli esami ICDL online o in sede.

Dopo il superamento dell’esame ECDL Update Core 6.0 bisognerà sostenere gli esami IT Security e Online Collaboration dopodiché si otterrà la certificazione ICDL Full Standard.

Vuoi controllare la tua certificazione ECDL?

Se desideri controllare la tua certificazione puoi compilare il nostro modulo online e ti invieremo tutti i dettagli per aggiornare il tuo certificato.

Come si svolge l’esame ICDL?

Sul nostro sito è disponibile la guida completa che vi consente di conoscere e visualizzare le regole d’esame. Con anche un video esplicativo completo. per qualsiasi informazione potete contattarci al numero 01119916610 oppure a icdl@escamotages.com.

Quanto dura un certificato ICDL Full Standrd?

Il certificato ICDL Full Standard è riconosciuto da Accredia l’ente Italiano per l’accreditamento e ha una durata di 5 anni, dopodiché dovrà essere rinnovato tramite una procedura di aggiornamento.

Read More

Marzo 2024: social media e 20 anni di Facebook

Marzo 2024: parliamo di social media in occasione dei 20 anni di Facebook

webianr marzo 2024

Marzo 2024 è un mese speciale: non solo approfondiremo i segreti e le sfide dei social media, ma celebreremo anche il ventennale di Facebook! Un’esperienza imperdibile ci attende, con una serie di webinar dedicati al mondo digitale e un evento in presenza il 22 marzo, dove esploreremo il passato, il presente e il futuro dei social media. Unisciti a noi per una panoramica completa di questa rivoluzione digitale che ha trasformato il nostro modo di connetterci e comunicare.

Ecco, dunque, il programma dei webinar di educazione digitale, che si terranno il venerdì alle 15.

1° marzo: I social media

in questo incontro daremo uno sguardo globale al mondo dei social media: che cosa sono, come sono nati e come stanno cambiando, quali sono i principali, come li usano le persone e le aziende.

8 marzo: L’informatica al femminile

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, vogliamo ricordare alcune signore che hanno danno contributi fondamentali agli sviluppi del mondo dei computer e possiamo ritrovare in oggetti ed applicazioni che utilizziamo tutti i giorni.

15 marzo: Instagram e TikTok

In questo incontro andremo alla scoperta di queste piattaforme che privilegiano immagini e video. Così proveremo a capire perché hanno tanto successo tra i giovani e non solo.

20th BD FB

22 marzo: 20 anni di Facebook

Evento in presenza – Facciamo insieme un viaggio nel tempo dal “libro delle facce” creato ad Harvard nel 2004 al fenomeno mondiale di oggi che si incontra con l’intelligenza artificiale e il metaverso. Sarà occasione per incontrarci di persona e condividere qualche sorpresa.


Come partecipare?

I webinar si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Per l’evento in presenza del 22 marzo alle 15, vi preghiamo di prenotare il vostro posto il prima possibile scrivendo a info@escamotages.com.

Read More

Smartphone sempre più smart con i webinar di febbraio 2024

Smartphone sempre più smart con i webinar di febbraio 2024

Image Not Found

Lo smartphone è il dispositivo più personale e rappresenta per ciascuno di noi una porta verso un mondo di possibilità infinite. Questo febbraio, Escamotages di dedicare i webinar di educazione digitale proprio allo smartphone e ad alcune App per ampliare le possibilità di utilizzo.

I webinar si tengono ogni venerdì alle 15 e sono gratuiti. Se non siete ancora registrati, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo di ricevere le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 01119916610 per ulteriori informazioni.

Ecco il programma

Venerdì 2 febbraio 2024 – Satispay

Uscire di casa senza portafoglio oggi si può e si può pagare, oltre che con le carte di credito, con Satispay. Qui faremo una panoramica sulle funzioni di pagamento – e non solo – della popolare piattaforma.

Venerdì 9 febbraio 2024 – Google Earth

Andremo alla scoperta della Terra con le potenzialità della vista dai satelliti, nella più grande raccolta di informazioni sui luoghi, con la loro storia e le loro caratteristiche, raggruppati con diversi criteri.

Venerdì 16 febbraio 2024 – WhatsApp

Ripasso delle funzioni della chat più famosa del mondo e prova di alcune funzioni meno note, come i messaggi effimeri, l’avatar e lo stato, passando per WhatsApp Web disponibile sul PC.

Venerdì 23 febbraio 2024 – Musica e podcast

Lo smartphone può essere un ottimo mezzo per ascoltare i programmi preferiti, come musica e podcast di ogni genere. Forniremo una panoramica sulle migliori piattaforme di ascolto in mobilità.

Corsi di formazione informatica in partenza a gennaio

Corsi di formazione informatica in partenza a gennaio

Gennaio 2024
Gennaio 2024

I nostri corsi di formazione informatica, in partenza a gennaio, offrono un’occasione unica per acquisire nuove conoscenze e affinare le vostre abilità.

Gennaio si annuncia come un mese ricco di opportunità formative per tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze informatiche, sia per fini professionali sia personali. Abbiamo in programma tre corsi distinti, ciascuno progettato per soddisfare diverse esigenze e livelli di abilità.

222 gennaio-ICDL

Dal 22 gennaio: Corso ICDL Base

Questo corso è ideale per chi si prepara a sostenere gli esami di certificazione ICDL Base. La certificazione ICDL è riconosciuta a livello internazionale e attesta competenze informatiche fondamentali, sempre più richieste nel mondo del lavoro e nell’ambito accademico. Il programma del corso include una panoramica completa sulle competenze di base del computer, dalla gestione dei file all’uso efficace di programmi software essenziali.

Dal 23 gennaio: Corso Computer

Per chi cerca di diventare più autonomo nell’uso del PC, corso computer offre una formazione pratica su aspetti cruciali come la navigazione Internet, l’uso della posta elettronica e l’applicazione di diverse tecnologie digitali.

Si rivolge a utenti di tutti i livelli, fornendo le competenze necessarie per navigare nel mondo digitale di oggi, che include l’acquisto online e l’interazione con i servizi della Pubblica Amministrazione.

23 GENNAIO
24 gennaio.Corso Officepng

Dal 24 gennaio: Corso Office

Questo corso è focalizzato sui programmi Microsoft Office: Word, PowerPoint ed Excel. Imparare a utilizzare questi strumenti è fondamentale non solo per chi lavora o studia, ma anche per gestire efficacemente le attività quotidiane. Dal creare documenti professionali a gestire budget personali, il Corso Office apre a un mondo di possibilità.

Ogni corso è strutturato per garantire un apprendimento progressivo e completo. Per ulteriori informazioni riguardo ai programmi, agli orari e ai prezzi, non esitate a contattarci ai seguenti numeri telefonici: Tel: 011 19916610 o Whatsapp: 351 6973437, oppure tramite e-mail all’indirizzo info@escamotages.com.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More