Vediamoci ai webinar!
Webinar gratuiti ogni giorno alle 15 dal 10 marzo. Indispensabili per difendersi dai virus informatici. Per imparare ad usare il web e non lasciarsi usare!
Un webinar è una lezione online
In tempi di coronavirus abbiamo pensato di metterci a disposizione per aiutare tutti a combattere con gli unici virus che conosciamo, quelli informatici. In questo ciclo di webinar che si terrà dal 10 marzo ogni giorno alle 15, vi daremo consigli per diventare cittadini digitali consapevoli e per difendervi dai pericoli del web. Vi mostreremo anche molte curiosità e opportunità per usare Internet in modo più utile e completo.
Educazione digitale e sicurezza
Quando si parla di sicurezza informatica, si sentono sempre pronunciare parole difficili e si dà molta importanza agli aspetti tecnologici, certamente importanti e da non trascurare. Tuttavia, gli investimenti informatici in apparati di sicurezza perdono efficacia se non sono accompagnati da adeguata educazione di ogni individuo ad assumere comportamenti responsabili per proteggere la propria sicurezza e non causare danni ad altri.
Inoltre, non basta difendersi dai pericoli generati da altri, ma anche è importante non diventare inconsapevoli generatori di comportamenti scorretti, in un vero e proprio processo di educazione digitale.
Che cos’è un webinar?
E’ una lezione collettiva che si svolge online con possibilità di intervento e discussione con il docente.
Quanto costa?
I webinar sulla sicurezza ed educazione digitale sono completamente gratuiti
Quali argomenti?
Gli argomenti che tratteremo sono l’uso sicuro dei dispositivi, come riconoscere le mail sospette, come scegliere e ricordare una password sicura, come navigare sul web senza mettersi nei pasticci. Parleremo anche di comportamento sui social media e di proprietà dei dati personali. Ogni giorno un argomento. Eccone alcuni:
- Phishing e come riconoscere le email sospette
- Uso corretto della mail, come difendersi dallo spam e non generarlo
- Che cosa può succedere se perdi il tuo smartphone?
- Username e password: come sceglierli e come conservarli
- Antivirus e aggiornamenti: che cosa non si può non sapere
- Ricerche web, cookie e controllo delle fonti
- Come organizzare e partecipare ad una videoconferenza.
Come iscriversi?
Contattateci al numero 01119916610 oppure scriveteci a info@escamotages.com. Potete anche inviare WhatsApp al numero 333-1991661 o scrivere un messaggio sulla nostra pagina Facebook.