LUN-VEN 9-13 / 14-18

Webinar 7^ puntata

Riassunto dei webinar di educazione digitale di Escamotages durante gli incontri online nel periodo dal 4 all’8 maggio 2020.

Internet e ragazzini

Adulti e ragazziniL’informatica, la tecnologia e i social media sono ad oggi perfettamente integrati nella vita e nei legami di tutti noi. Adulti e giovani hanno modi diversi di approcciare tutto ciò, abbiamo visto quindi quali sono i modi migliori per rafforzare il legame digitale tra piccoli e grandi.

Per aiutare i ragazzini a diventare utenti consapevoli e non vittime del web non ci sono ricette, ma alcuni consigli si possono dare. Innanzitutto occorre imparare, imparare, imparare. Infatti gli adulti devono essere in prima persona utenti responsabili, attenti alla sicurezza dei dati, e non è bene che ne sappiano meno dei piccoli.

Poi, ça va sans dire, occorre sempre dare il buon esempio adottando in prima persona buoni comportamenti con la tecnologia, come non portare il cellulare a tavola. È bene anche concedere a se stessi e a tutta la famiglia delle pause dalla tecnologia e sottolineare l’importanza dei rapporti faccia a faccia.

Infine, si possono fare insieme esperienze digitali, vere e proprie occasioni per migliorare l’approccio al digitale dei più grandi e coinvolgere i più  piccoli. Ecco  alcuni suggerimenti: cercare informazioni sul web, creare album fotografici con le foto di famiglia, fare lavoretti con il computer come biglietti di auguri o etichette, programmare le prossime vacanze.

Webinar sulle videoconferenze

webinar 2Giovedì abbiamo analizzato i principali strumenti e le piattaforme per le videoconferenze. I principali dispositivi che ci permettono di fare videoconferenze sono un microfono, un mezzo per l’audio (cuffie o casse stereo), una webcam ed una buona connessione ad Internet. Generalmente, ogni piattaforma mette a disposizione una chat e la possibilità di condividere lo schermo.

Abbiamo visto in particolare:

  • Skype: prima piattaforma creata per videoconferenze che permette di chiamare anche telefoni fissi;
  • Microsoft Teams: piattaforma pensata per l’utenza professionale che integra i sistemi di Office;
  • Zoom: alternativa validissima utilizzabile direttamente dal browser;
  • Google Hangouts: immediata e legata ad ogni account Google;
  • Google Meet: evoluzione di Hangouts con vantaggi migliori come la qualità video e il maggior numero
    di partecipanti; finora riservata ai clienti business, ora viene aperta al pubblico gratuitamente;
  • Houseparty: immediata e semplice App, che permette videochiamate fino a otto persone.

Altre App come Whatsapp, Telegram, Facetime (solo Apple) e Messenger permettono di creare videoconferenze utilizzando lo smartphone.

Webinar su YouTube

Venerdì abbiamo fatto un focus sulla più famosa piattaforma di streaming e condivisione video: YouTube. Sulla piattaforma possiamo guardare video di ogni genere (trailer di film, sport, cucina, didattica) e per tutte le età, caricarne di nuovi e condividerli sui social media. I video fanno sempre riferimento a un “canale”: una sorta di profilo legato alla piattaforma che permette ad ogni utente di caricare i propri.

Basandosi sulle ricerche già effettuate, YouTube suggerisce dei video da vedere, mostrandoli sulla schermata iniziale (Home). È inoltre possibile vedere quali sono i video di tendenza ed iscriversi ai canali con i contenuti che più piacciono.

Abbiamo parlato del controllo del copyright effettuato da YouTube, di come si può guadagnare dalla pubblicità, delle caratteristiche del canale a pagamento YouTube Premium e dell’App YouTube Kids pensata apposta per i bambini.

Webinar Escamotages

webinar Escamotages
Webinar Escamotages

Come partecipare ai webinar?

Se non siete ancora iscritti o volete far partecipare i vostri amici, chiamateci al numero 01119916610 inviateci un WhatsApp al numero 3331991661 o scriveteci a info@escamotages.com

Vi ringraziamo per la vostra partecipazione numerosissima ai nostri webinar di Escamotages che ci tengono compagnia per un pezzo del nostro pomeriggio.

Per l’emergenza Coronavirus

Questi webinar gratuiti rappresentano il nostro contributo in questo momento difficile. Come riconoscimento del valore in questa iniziativa, chiediamo di fare una donazione a chi si spende in modo diretto per affrontare l’emergenza.
In particolare, vi chiediamo di fare una donazione a Specchio dei Tempi e a Croce Verde.

Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi
IBAN IT67L0306909606100000117200

Croce Verde Torino
IBAN IT02P0304801000000000094443

Causale da indicare nel bonifico:
Raccolta fondi Escamotages Torino per emergenza Coronavirus”.

Un sincero GRAZIE a tutti coloro che doneranno con generosità!

Escamotages di Giovanna Giordano
via Gioberti, 26 bis - 10128 Torino
tel. +39 011 19916610
info@escamotages.com
Partita IVA e Iscrizione al Registro
Imprese di Torino
n. 11469740010

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

WhatsApp chat