Webinar 16^ puntata
Riassunto dei webinar Escamotages di educazione digitale del 9 e 10 luglio 2020 su cloud computing e Google App.
I documenti sulle nuvole
Durante l’incontro di giovedì abbiamo parlato di cloud computing e, in particolare, di come utilizzarlo per archiviare i propri documenti. Potete rivedere un video che spiega i principali concetti del Cloud Computing.
Per Cloud Computing si intende la distribuzione e l’erogazione di servizi usufruibili direttamente su internet. Questa tecnologia permette di archiviare e gestire i propri documenti direttamente online.
Abbiamo fatto una carrellata sui principali servizi cloud a disposizione di tutti: Dropbox, OneDrive, Google Drive, iCloud. Tutti hanno alcune caratteristiche in comune:
- Sincronizzazione automatica dei documenti con il computer (Windows e Mac);
- Cartelle visibili sempre via web;
- App per tutti i dispositivi mobili, da utilizzare per accedere alle cartelle e ai documenti salvati nel cloud.
Esiste anche la possibilità di condividere cartelle con altri sia inviando un link, sia invitando altri ad utilizzare la stessa cartella di documenti. Quest’ultima risulta utile quando si lavora insieme ad altri a certi dossier.
Infine, abbiamo ribadito che le nuvole informatiche sono sono veri e propri impianti industriali. Provate a guardare questo video: “Internet non è eterea“, prodotto da Escamotages con la voce del nostro Gaetano.
Webinar sulle Google App
Venerdì abbiamo dedicato l’intero webinar ad una panoramica sulle principali App create da Google, che vi riproponiamo qui:
- Per cercare informazioni: Google e Chrome;
- Per usare la mail: GMail;
- Per organizzarsi: Contatti e Calendario;
- Per gestire le fotografie: Foto;
- Per guardare video: YouTube;
- Al posto dei post-it: Keep;
- Per non perdersi mai: Maps;
- Per i più colti: Arts and Culture;
- Per videoconferenze online: Meet;
- Invece di Office: Documenti, Fogli, Presentazioni;
- Per archiviare documenti online: Drive;
- Per informarsi: News;
- Per prenotare voli: Flights;
- Per tradurre da e in altre lingue: Translator;
- Per creare il proprio diario online: Blogger;
- Per fare sondaggi online: Moduli.
Se avete bisogno di imparare ad utilizzare meglio queste App, r ocordate la nostra offerta estiva di lezioni individuali.
Grazie a tutti quelli che ci seguono e arrivederci!