I dipendenti di Open AI minacciano le dimissioni

I dipendenti di Open AI minacciano le dimissioni

dipendenti Open AI dimissioni

Open AI, sta attraversando una crisi senza precedenti. La tensione è emersa quando 505 dipendenti, su circa 770 totali, hanno firmato una lettera indirizzata al consiglio di amministrazione, minacciando di abbandonare l’azienda per unirsi a Microsoft se Sam Altman ed Greg Brockman, non riprenderanno i loro ruoli.

Nella lettera, i dipendenti hanno puntato il dito contro il processo di licenziamento di Altman e la rimozione di Brockman, affermando che ha messo a repentaglio la posizione di OpenAI come azienda leader mondiale nel settore dell’IA. Hanno accusato il consiglio di mancanza di trasparenza. Secondo i firmatari, il consiglio non ha svolto le sue mansioni in modo competente e ha condotto il processo in malafede.

Nella lettera i dipendenti si lamentano che non possono lavorare con persone prive di competenza, capacità di giudizio e attenzione per la missione di OpenAI e i suoi dipendenti. Questo forte messaggio sottolinea la sfiducia diffusa nei confronti del consiglio di amministrazione da parte dei dipendenti.

I dipendenti di OpenAI minacciano le dimissioni

I dipendenti hanno minacciato di dimettersi e di unirsi a una nuova filiale di Microsoft gestita da Altman e Brockman, sostenendo che Microsoft avrebbe garantito posti per tutti i dipendenti di OpenAI in questa nuova iniziativa.

La sfida posta al consiglio è chiara: accettare le richieste dei dipendenti o rischiare una fuga massiccia verso Microsoft. La lettera richiede le dimissioni degli attuali membri del consiglio, la nomina di due nuovi direttori indipendenti e il reintegro di Altman e Brockman nei loro ruoli. La decisione del consiglio avrà un impatto significativo sulla direzione futura di OpenAI e sulla sua posizione nell’industria dell’IA.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

Sam Altman rimosso da Open AI

Sam Altman rimosso da Open AI

Sam Altman rimosso da OpenAI

Il mondo dell’intelligenza artificiale è stato scosso da un avvenimento sorprendente questo fine settimana, quando Sam Altman è stato rimosso dall’incarico di amministratore delegato di Open AI.

La decisione del consiglio di amministrazione, annunciata venerdì attraverso un post sul blog di OpenAI, ha sottolineato la mancanza di sincerità nelle comunicazioni di Altman con il consiglio, creando un’atmosfera di incertezza nella società.

La vicenda ha preso una piega ancora più inaspettata quando Altman ha tentato di riprendere il suo ruolo nel corso del fine settimana, senza successo. Ciò ha portato alla nomina ad interim di Emmett Shear come amministratore delegato, precedentemente CEO di Twitch.

L’annuncio ha provocato una reazione a catena, con il presidente Greg Brockman che ha rinunciato alla sua carica e diversi ingegneri minacciando di abbandonare l’azienda. La pressione degli investitori, insieme alla minaccia di proteste da parte dei dipendenti, ha spinto il consiglio di amministrazione a riconsiderare il licenziamento di Altman. Tuttavia, la decisione finale, comunicata domenica, ha confermato l’allontanamento di Altman.

Ma la storia non finisce qui. Mentre OpenAI si confrontava con le turbolenze interne, Microsoft seguiva da vicino gli sviluppi. La società di Redmond, guidata da Satya Nadella, ha annunciato un’incredibile mossa strategica: l’assunzione di Sam Altman, insieme a Greg Brockman e altri colleghi di OpenAI, per guidare un nuovo team di ricerca sull’intelligenza artificiale avanzata.

Questo inaspettato sviluppo segna una nuova fase per Altman e i suoi colleghi, offrendo loro una piattaforma ancora più ampia per contribuire allo sviluppo dell’IA avanzata. La decisione di Microsoft di investire in questa squadra di talenti dimostra il riconoscimento dell’importanza crescente dell’intelligenza artificiale e la volontà di guidare l’innovazione in questo settore.

Rimani aggiornato con Escamotages

Sul nostro sito pubblichiamo costantemente notizie del mondo tecnologico sempre aggiornate, puoi anche seguirci sui social sulla pagina Facebook o Instagram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

Read More

Chat GPT lancia gli assistenti virtuali personalizzabili

Chat GPT lancia gli assistenti virtuali personalizzabili

chatgpts

OpenAI, ha recentemente annunciato una nuova funzionalità chiamata “GPTs” che permette agli utenti di creare versioni personalizzate del suo assistente virtuale ChatGPT.

ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale che interagisce in modo conversazionale con gli utenti, usando un linguaggio naturale e fluido. ChatGPT può rispondere a domande di seguito, ammettere i suoi errori, sfidare le premesse errate e rifiutare le richieste inappropriate.

I GPTs sono basati sul modello ChatGPT, ma possono svolgere ruoli o scopi diversi a seconda delle preferenze degli utenti. Per esempio, si può creare un GPT che funge da insegnante, consulente, amico, comico, scrittore, musicista, o qualsiasi altra cosa si possa immaginare. I GPTs sono facili da creare e non richiedono competenze di programmazione. Basta scegliere un nome, una descrizione, una foto, e alcune impostazioni per il GPT, e poi iniziare a interagire con esso per insegnargli il suo ruolo. Il GPT imparerà dal feedback e dalle conversazioni con gli utenti, e si adatterà al suo scopo.

Gli utenti possono anche condividere i loro GPTs con altri e guadagnare denaro in base al numero di persone che li usano. OpenAI lancerà il “GPT Store” verso fine mese, dove verranno raccolte le creazioni degli sviluppatori verificati. Il GPT Store sarà una piattaforma dove gli utenti potranno cercare, provare, e acquistare i GPTs che interessano. Gli sviluppatori potranno impostare il prezzo dei loro GPTs e ricevere una percentuale delle vendite. OpenAI si occuperà della gestione e della sicurezza dei GPTs, e garantirà che siano conformi ai suoi principi etici.

OpenAI ha dichiarato che i GPTs sono un modo per rendere l’intelligenza artificiale più accessibile e divertente per tutti, e per stimolare la creatività e l’innovazione. I GPTs sono anche un passo verso la realizzazione della visione di OpenAI di creare un’intelligenza artificiale generale, che possa svolgere qualsiasi compito umano.

Webinar intelligenza artificiale

Webinar sull’Intelligenza Artificiale

webinar intelligenza artificiale

In novembre vi invitiamo a partecipare a una serie speciale di webinar dedicati all’intelligenza artificiale, organizzati per approfondire le diverse sfaccettature di questa rivoluzionaria tecnologia.

  1. Intelligenza Artificiale generativa a confrontovenerdì 10 novembre, ore 15:00
    Confronto tra le caratteristiche di ChatGPT, Bing e Bard. Scopriamo insieme le modalità di utilizzo e le specifiche caratteristiche di ciascuna. Facciamo in modo che diventino nostre alleate e ci aiutino in qualche compito senza prendere il sopravvento.
  2. L’Intelligenza Artificiale nell’artevenerdì 17 novembre, ore 15:00
    Un viaggio nel mondo dell’arte potenziato dall’AI. Esploriamo come l’intelligenza artificiale sta ampliando i confini del godimento artistico e apre nuove frontiere creative.
  3. L’Intelligenza Artificiale nella vita di tutti i giornivenerdì 24 novembre, ore 15:00
    Dal tuo smartphone ai sistemi di automazione domestica, l’AI è ormai parte integrante della nostra quotidianità. Scopriamo insieme come le applicazioni di riconoscimento e interazione con l’IA influenzano la nostra vita quotidiana.

Non perdete l’opportunità di immergervi nel fascino dell’intelligenza artificiale e di comprendere il suo impatto sul nostro mondo.

Come iscriversi ai webinar di intelligenza artificiale?

L’ingresso a tutti i webinar è gratuito. Per registrarti o per ulteriori informazioni, potete scrivere a info@escamotages.com richiedendo le credenziali di accesso oppure potete telefonare al numero 011-19916610.