Senza computer
Ecco dieci buoni motivi per non usare il computer. Se trovate d’accordo, continuate così e godetevi la vita, altrimenti venite da Escamotages.
- Preferisco i contatti personali e la vita all’aria aperta, anziché passare ore alla scrivania con il PC o sul divano con il tablet.
- Telefonare è facile: quando ho bisogno di qualcosa, alzo la cornetta e il gioco è fatto. Oggi le tariffe non sono care e posso parlare al telefono senza preoccuparmi degli scatti.
- Non faccio fotografie e non guardo quelle che fanno gli altri. Al massimo, chiedo loro di stamparne qualche copia, che conservo in casa, lontano da occhi indiscreti.
- Non ho parenti o amici lontani con i quali mantenere contatti frequenti. Non mi importa vedere attraverso lo schermo le persone con cui sto parlando.
- Sbrigare pratiche burocratiche è una buona scusa per uscire di casa e fare un po’ di moto. Nella filiale della mia banca ci sono impiegati gentili e disponibili per ogni mia necessità.
- Quando voglio acquistare qualcosa, mi rivolgo ai punti vendita di fiducia. Non mi interessa confrontare offerte e prezzi di altri rivenditori, tanto non andrei a servirmi da loro.
- La mia agenzia di viaggio mi dà informazioni, organizza itinerari e vende biglietti del treno. Acquisto guide turistiche e non mi interessano le opinioni degli altri viaggiatori.
- Quando ho visitato un museo che mi è piaciuto particolarmente, acquisto subito il volume nel negozio all’uscita. Perché dovrei usare il PC per approfondire particolari dopo la visita?
- Mi piace l’odore della carta stampata e non mi disturba trasportare un bagaglio pesante quando viaggio. Perché mai dovrei leggere su una tavoletta grossa come la mia mano?
- TV, radio e giornali danno già fin troppe informazioni; in più acquisto riviste sui miei hobby. Non mi interessano altri punti di vista, né i commenti degli altri lettori.