Primavera digitale
In primavera sbocciano nuove idee e a noi è venuto in mente di offrirvi una serie di incontri con tanti suggerimenti per migliorare le vostre competenze nel mondo digitale.
Nella nostra pratica quotidiana constatiamo che molte persone, pur in possesso di buone competenze digitali, sono spesso disorientate rispetto a certi argomenti. Molti, ad esempio, usano il computer per sbrigare pratiche quotidiane, ma vorrebbero perdere meno tempo a cercare i documenti. I principi di sicurezza online, poi dovrebbero essere ripassati fino alla nausea.
In questi appuntamenti di primavera parleremo di organizzazione dei dati e dei programmi sul computer, di servizi online della Pubblica Amministrazione e di principi per navigare sicuri.
Ecco nel seguito il calendario. Ogni incontro è a ingresso libero previa prenotazione via telefono o email.
15 maggio, ore 18:30 – Mettiamo ordine sul PC
Suggerimenti per l’organizzazione digitale
Il desktop del vostro PC sembra un campo di battaglia? Perdete un sacco di tempo a cercare documenti che sembrano scomparsi dal vostro computer? Forse è venuto il momento di fare le pulizie di primavera anche sul vostro PC. Infatti, chi impara ad organizzare la propria vita digitale risparmia un sacco di tempo e non rischia di mancare scadenze importanti. In questo incontro daremo alcune dritte e raccomandazioni pratiche per fare pulizia ed ordine nel computer.
5 giugno, ore 18:30 – Cittadini digitali
I principali servizi della pubblica amministrazione online
Sono sempre più numerosi i servizi online della Pubblica Amministrazione, ma imparare a districarsi sui siti non è sempre semplice. Eppure, dopo le difficoltà iniziali, conoscere i servizi per i cittadini può aiutare a svolgere molti compiti burocratici senza muoversi di casa. In questo incontro daremo alcuni suggerimenti per utilizzare i siti di alcune istituzioni pubbliche senza perdersi d’animo.
Il migliore antivirus siamo noi – Evento annullato
Principi di sicurezza informatica personale
Per non mettersi nei pasticci non basta affidarsi a misure di protezione come i software antivirus. Occorre prima di tutto adottare comportamenti consapevoli ed attenti per navigare sicuri in rete. In questo incontro presenteremo un piccolo decalogo di autodifesa personale da tenere sempre a mente quando si naviga in Internet per proteggersi dagli attacchi degli hacker.
Ingresso libero, previa prenotazione
info@escamotages.com, tel. 011-19916610