Easter Egg a Pasqua
In inglese chiamano Easter Egg le uova di Pasqua ma per gli informatici esistono speciali “sorprese” nascoste nei programmi. Buona Pasqua!
Per gli informatici le uova di Pasqua hanno anche un significato che non ha nulla a che fare con il cioccolato. Infatti, in informatica viene chiamato Easter Egg un contenuto scherzoso che viene “nascosto” dentro un programma. Il termine è nato nel mondo dei videogiochi e si ispira al tradizionale gioco pasquale della ricerca di uova nascoste.
Si tratta si soprese innocenti, inventate per divertire e sorprendere, senza far male; quindi, potete divertirvi a trovarle, magari leggendo qualche esempio in questo articolo del nostro blog Maledetta Informatica.
Se poi volete conoscere un’altra curiosità, sapere che le uova al cioccolato sono state inventate a Torino? Proprio qui, infatti, nel 1925 fu brevettato il primo macchinario per riempire in modo uniforme uno stampo ovale creando così le caratteristiche uova. Se volete saperne di più, guardate questo video.
Vi aspettiamo dopo la pausa pasquale con i nostri corsi e lezioni individuali e con nuovi argomenti per i prossimi webinar:
- Venerdì 22 aprile alle 15: Google Arts & Culture, per fare visite virtuali ai musei e alle opere d’arte e divertirsi a giocare con la cultura. Se volete un’anteprima, potete guardare questo video.
- Venerdì 29 aprile alle 15: Fake news, che cosa sono, come si riconoscono e come evitare in cadere nelle trappole dell’informazione sbagliata. Se intanto volete divertirvi con qualche esempio di bufale, vi proponiamo questo lavoro fatto con i ragazzini per abituarli a smascherare le notizie false.
A tutti voi auguriamo una serena e felice Pasqua!