Descrizione
Aggiorna la certificazione delle tue competenze informatiche
Se avete una certificazione ECDL Core Full con Skill Card scaduta o una ECDL Full Standard da più di tre anni, allora vi serve ECDL Update.
Chi ha ECDL Core Full (Syllabus 3.0 o 4.0) deve:
- sostenere un esame ECDL Update;
- sostenere l’esame IT Security (Sicurezza Informatica);
- sostenere l’esame Online Collaboration (Collaborazione in rete).
Chi, invece, ha ECDL Core Full (Syllabus 5.0) deve:
-
- acquistare una nuova nuova Skill Card;
- sostenere l’esame IT Security (Sicurezza Informatica);
- sostenere l’esame Online Collaboration (Collaborazione in rete).
Nel caso in cui gli esami effettuati con la vecchia Skill Card fossero scaduti bisogna provvedere al loro aggiornamento singolo, tramite gli esami modulari.
Infine, chi ha ECDL Full Standard scaduto deve:
-
- sostenere l’esame ECDL Update entro 5 anni dalla data di emissione del certificato.
Esami Advanced Update 3.0
A partire dal 13 maggio 2021 è possibile sostenere gli esami ECDL Advanced Update 3.0.
Questi esami, composti da 8 domande da svolgere entro 20 minuti, consentono di convertire il proprio certificato ECDL Advanced 2.0 in ECDL Advanced 3.0. e sono disponibili per Word Processing, Spreadsheets e Presentation.
Grazie all’aggiornamento delle proprie competenze i candidati dimostrano di essere più efficaci con le nuove versioni dei programmi Office.
Gli esami ECDL Advanced sono disponibili nelle sessioni programmate pubblicate sul nostro sito a cui ci può iscrivere in qualsiasi momento.
In ogni caso, se avete bisogno di fare chiarezza nella vostra personale situazione, possiamo aiutarvi con informazioni dettagliate prelevate direttamente dai registri AICA in modo da consigliarvi sul percorso ideale per voi. Contattateci al riguardo.
Come prepararsi
Per prepararsi a sostenere l’esame ECDL Update ed altri eventuali moduli necessari per la certificazione, è possibile seguire il Corso ECDL e studiare sulle dispense che vengono distribuite. In alternativa, ci si può preparare da soli studiando su uno dei molti testi in vendita nelle librerie.
Come iscriversi agli esami
Per iscriversi agli esami occorre consultare il calendario delle sessioni d’esame e prenotare il proprio appuntamento almeno cinque giorni prima.