ECDL Standard

 300

ECDL Base + 3 esami a partire da

La certificazione ECDL Base con, in più,  tre esami specifici per certificare le conoscenze informatiche in base alle proprie esigenze.

Categoria: Tag:

Descrizione

Certifica le tue conoscenze di base e specifiche in modo flessibile

L’ECDL Standard certifica il possesso di conoscenze informatiche essenziali come ECDL Base, più alcune competenze specifiche. Si tratta di una certificazione flessibile che permette di scegliere alcuni esami tra quelli proposti da AICA.

Per conseguire la certificazione ECDL Standard è necessario essere in possesso di una Skill Card Nuova ECDL e superare un totale di sette esami in modo così composto:

  • Quattro esami richiesti per la certificazione ECDL Base: Computer Essentials (Concetti base del computer); Online Essentials (Concetti base della rete); Word Processing (Elaborazione testi); Spreadsheets (Fogli elettronici);
  • Tre esami a scelta tra i seguenti:
    • Online Collaboration (Collaborazione in rete);
    • Using Database (Gestione di basi di dati);
    • Presentation (Strumenti di presentazione);
    • IT Security (Sicurezza informatica);
    • Project Planning (Gestione di progetti);
    • Digital Marketing (Promozione in rete);
    • Computing (Algoritmi e basi di programmazione);
    • Information Literacy (Ricerca e organizzazione delle informazioni).
    • Robotics (Nozioni di base introduttive alla Robotica).

Questo corrisponde alla certificazione ECDL Base arricchita da tre moduli standard scelti dal candidato. Se vengono scelti i moduli Online Collaboration (Collaborazione in rete), Presentation (Strumenti di presentazione) e IT Security (Sicurezza informatica) si otterrà anche il certificato ECDL Full Standard riconosciuto dallo Stato italiano.

Per visualizzare le schede tecniche dell’esame e scaricare i programmi di dettaglio (Syllabus) potete visitare il sito ufficiale.

Come prepararsi

Per prepararsi a sostenere gli esami ECDL Standard è possibile seguire il Corso ECDL che riguarda i sette esami dell’ECDL Full Standard. Per gli altri moduli è possibile richiedere lezioni individuali. In alternativa, ci si può preparare da soli studiando su uno dei molti testi in vendita nelle librerie.

Come iscriversi agli esami

Per iscriversi agli esami è necessario essere in possesso di una Skill Card Nuova ECDL. Per iscriversi agli esami è necessario essere in possesso di una Skill Card Nuova ECDL. Se ancora non ce l’avete potete acquistarla compilando la domanda di iscrizione. Poi occorre consultare il calendario delle sessioni d’esame e prenotare il proprio appuntamento almeno dieci giorni prima.

Moduli

Per conseguire la certificazione ECDL Standard è necessario essere in possesso di una Skill Card Nuova e superare sette esami.

  • Quattro esami richiesti per la certificazione ECDL Base: Computer Essentials (Concetti base del computer); Online Essentials (Concetti base della rete); Word Processing (Elaborazione testi); Spreadsheets (Fogli elettronici);
  • Tre esami a scelta tra i seguenti:
    • Online Collaboration (Collaborazione in rete);
    • Using Database (Gestione di basi di dati);
    • Presentation (Strumenti di presentazione);
    • IT Security (Sicurezza informatica);
    • Project Planning (Gestione di progetti);
    • Digital Marketing (Promozione in rete);
    • Computing (Algoritmi e basi di programmazione);
    • Information Literacy (Ricerca e organizzazione delle informazioni).
    • Robotics (Nozioni di base introduttive alla Robotica)

Ogni esame è composto da 36 domande a cui occorre rispondere entro il tempo massimo di 45 minuti.

Per visualizzare le schede tecniche dell’esame e scaricare i programmi di dettaglio (Syllabus) potete visitare il sito ufficiale.

Informazioni pratiche

  • Al momento dell’iscrizione occorre acquistare o aver già acquistato gli esami.
  • Occorre iscriversi almeno dieci giorni prima della data della sessione, indicando l’orario prescelto.
  • Una volta effettuata la prenotazione per un esame durante una sessione ufficiale, non è possibile disdire e l’esame verrà comunque conteggiato.
  • Il candidato deve presentarsi all’esame con un documento d’identità.
  • Chi non passa un esame, per acquisire la certificazione, deve acquistare e sostenere un nuovo esame in una sessione successiva.
  • Superati i primi quattro moduli, viene rilasciata la certificazione ECDL Base.

Prezzi

  • Skill Card – 90€
  • Esami ECDL Base
    • Computer Essentials – 30€
    • Online Essentials – 30€
    • Word Processing – 30€
    • Spreadsheets – 30€
  • Esami a scelta del candidato:
    • Online Collaboration – 30€
    • Using Database – 60€
    • Presentation – 30€
    • IT Security – 30€
    • Project Planning – 60€
    • Digital Marketing – 60€
    • Computing – 60€
    • Information Literacy – 30€
    • Robotics – 60€

Ti potrebbe interessare…