Descrizione
ECDL Full Standard certifica le tue conoscenze informatiche
L’ICDL Full Standard certifica il possesso di conoscenze informatiche utili nel mondo della scuola e del lavoro. Infatti, è richiesta per partecipare a concorsi pubblici, attribuisce crediti in molte università e nelle graduatorie professionali.
Questa è l’unica certificazione riconosciuta dallo Stato italiano attraverso l’ente di accreditamento Accredia.
Per conseguire la certificazione è necessario essere in possesso di una Skill Card Nuova ECDL e superare i seguenti sette esami:
- Computer Essentials (Concetti base del computer);
- Online Essentials (Concetti base della rete);
- Word Processing (Elaborazione testi);
- Spreadsheets (Fogli elettronici);
- Online Collaboration (Collaborazione in rete);
- Presentation (Strumenti di presentazione);
- IT Security (Sicurezza informatica).
I primi quattro esami corrispondono alla certificazione ECDL Base; gli altri tre sono stati scelti da AICA. Dopo aver superato i primi quattro esami, rilasceremo la certificazione ECDL Base. Successivamente, al conseguimento dei restanti esami, rilasceremo la certificazione ICDL Full Standard.
Per visualizzare le schede tecniche dell’esame e scaricare i programmi di dettaglio (Syllabus) potete visitare il sito ufficiale.
Questa certificazione ha validità di cinque anni, poi può essere mantenuta aggiornata con ECDL Update.
Come prepararsi
Per prepararsi a sostenere gli esami ICDL Full Standard è possibile seguire il Corso ECDL e studiare sulle dispense che vengono distribuite. In alternativa, ci si può preparare da soli studiando su uno dei molti testi in vendita nelle librerie.
Come iscriversi agli esami
Per iscriversi agli esami è necessario essere in possesso di una Skill Card Nuova ECDL. Se ancora non avete la Skill Card, potete acquistarla compilando la domanda di iscrizione. Poi occorre consultare il calendario delle sessioni d’esame e prenotare il proprio appuntamento almeno cinque giorni prima.