Concorso Ministero Giustizia
Le certificazioni ICDL e ECDL sono le uniche a essere riconosciute nel concorso per il reclutamento di 1000 Operatori Giudiziari
Escamotages è Test center autorizzato da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico), da noi è possibile sostenere gli esami ECDL e ICDL.
Per sostenere qualsiasi esame ECDL e ICDL è necessario possedere una Skill Card; potete sostenere gli esami online in sessioni programmate.
Potete iscrivervi direttamente online.
Il Ministero della Giustizia cerca 1000 Operatori Giudiziari su tutto il territorio nazionale.
Con Decreto dirigenziale, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4^ serie speciale Concorsi ed esami n. 72 del 15 settembre 2020, è stato indetto un Concorso pubblico mediante colloquio di idoneità e valutazione dei titoli.
Per quanto riguarda l’attestazione delle competenze digitali, all’articolo 5, punto 3, lettera g del Decreto, è indicato che sono riconosciuti 2 punti a coloro che sono in possesso di competenze informatiche certificate con Patente europea per l’uso del computer (ECDL/ICDL).
Quali certificazioni ECDL e ICDL valgono 2 punti?
Sebbene il Ministero di Giustizia non si sia esplicitamente espresso in proposito, AICA ritiene che nel testo del Decreto si faccia riferimento a tutti i percorsi di certificazione equipollenti alla Patente Europea del Computer (ECDL Core Level):
È possibile presentare la domanda di ammissione al concorso entro il 15 ottobre 2020.
Qui trovate la scheda di sintesi del Ministero dove troverete il testo del Decreto e tutte le informazioni e le istruzioni per partecipare al concorso.
Per ulteriori informazioni potete scriverci a ecdl@escamotages.com oppure chiamarci al numero 01119916610.