Sabato 22 settembre alle 9:30 inizia il Corso di Preparazione ECDL, per prendere la Patente Europea del Computer e sostenere gli esami ECDL. Quest’anno c’è una novità importante: ci siamo certificati come Test Center ECDL.
Do you like Facebook?
Nonostante le apparenze, Facebook non è un sistema semplice. Le funzioni e le potenzialità sono molte, così molti sono i rischi di utilizzare il social network in modo non appropriato. Ora è il momento di capirne di più.
Dove sono le fotografie?
Oggi si scattano fotografie in ogni momento. Alcune hanno poco valore e non meritano molta attenzione, altre si trasformano in ricordi importanti. Come organizzarle? Questo Corso Google foto vi darà un sacco di spunti utili.
Panoramica sulla PA online
Sono sempre più numerosi i servizi PA online, ossia modi di sbrigare pratiche della Pubblica Amministrazione attraverso Internet. Presenteremo una panoramica in questo incontro gratuito il 5 giugno alle 18:30.
Un po’ di ordine nel PC
Uno dei problemi più frequenti della vita digitale è la mancanza di ordine nel PC. Abbiamo pensato di raccogliere qui alcuni suggerimenti pratici per aiutarvi nell’organizzazione degli strumenti del computer.
Visita guidata a La Stampa
Abbiamo programmato per la sera di giovedì 19 aprile a partire dalle ore 21 una visita guidata al La Stampa. La conferma di partecipazione è necessaria entro il 30 marzo.
Le città del futuro
Come si possono trasformare le città grazie alle tecnologie digitali? Come si può rispondere in tempo reale ai bisogni dei cittadini? Di fronte a questi interrogativi, quest’anno abbiamo scelto il futuro delle nostre città come tema per il nostro tradizionale scambio di auguri di Natale “Il 18 alle 18”.
L’incontro si terrà il 18 dicembre alle 18 all’Hotel BW Plus Genova, in via Sacchi 14/B. Sarà l’occasione per scambiarci idee e auguri per le prossime feste.
Educare gli educatori
Perché parlare di educazione digitale degli educatori, in particolare di genitori ed insegnanti? Perché serve un corso per imparare ad insegnare?
La rivoluzione digitale
La tecnologia si è sviluppata così rapidamente ed ha provocato una tale rivoluzione nei comportamenti lasciandoci tutti un po’ sbalorditi. In particolare, chi svolge un compito educativo spesso si trova spiazzato di fronte al consumo spesso smodato che i più giovani fanno della tecnologia digitale.
Ci si chiede dunque quali rischi si corrono a livello sia personale sia sociale, come riconoscere comportamenti preoccupanti e, prima ancora, quali sono le logiche che muovono il web e che attirano tanto i ragazzi.
Organizzazione
Perché parlare di organizzazione nei corsi di informatica? Perché proporre addirittura un corso tutto dedicato all’organizzazione? E perché fare uno sconto alle signore che portano il marito?
Organizzazione in ufficio
Se ci pensate, molto del linguaggio del computer è mutuato strettamente da come è organizzo un ufficio. C’è la scrivania che si chiama desktop, ci sono cartelle e documenti, spesso compare il simbolo della penna quando è il momento di iniziare qualcosa di nuovo. Perfino il modo di eliminare qualcosa viene rappresentato come un cestino di forma uguale a quello che abbiamo in casa.
Navigare Sicuri
L’autodifesa personale è il modo più efficace per affrontare gli aggressori in tutti i campi, anche per navigare sicuri sul web. Come prepararsi per mantenere il sangue freddo anche nei momenti cruciali?